caro giampi ho parlato di guarnizioni in generale .perche le foto non riesco a vederle.se poi ci sono delle tracce sulla parte superiore e normale che non è la coppa.se riuscivo a vedere le foto forse capivo di piu'
Quel motore potrebbe avere i carter di raffreddamento ancora pieni d'olio, e lì non si può tanto arrivare con il lavaggio a motore smontato. In particolare quello dello sportellino potrebbe, scaldandosi, macchiare la base delle cannette. Forse conviene aspettare facendo qualche chilometro.
cmq ho notato una goccia d'olio che si trova sul carter che collega la frizione al motore (non so se avete capito quale dico)..anche se non era ancora caduta per terra, era in bilico :(
Intendo di vedere un deciso rigagnolo d'olio che non lasci dubbi sulla sua origine. Il carterino che copre da sotto la frizione si bagna o per perdite dal paraolio dietro il volano o per il paraolio della campana della frizione.
giampi adesso ho visto le foto .pero a vedere non mi sembra che ci siano chissa quali perdite. comunque conviene aspettare ancora un po'.come dice doibaf .e poi vedere.per quanto riguarda le foto non ti devi scusare. non ti preoccupare .siamo fra noi. il motore mi sembra abbastanza pulito .il meccanico ha fatto bene a lavarlo.perche cosi si fa'.questo si puo' dire lavorare con un po di cognizione .anchio l'avrei fatto.