Pagina 2 di 6
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 25.04.2009, 23:39
da Il Padrino
Giuliano500 ha scritto:Il Padrino ha scritto:Giuliano500 ha scritto:ma poi li bisogna mettere le canne all'interno?
perche all`interno?
non si montano mica cosi come li vedi....
lo so manca per montarli sul Blocco motore !
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 9:02
da Mauro695ss
Bisogna passare dalla rettifica...
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 13:54
da Albgiu81
manca la battuta dei cilindri dove inserirli nel monoblocco che serve come centraggio.
comunque io li farei in alluminio ma divisi.
per fare quei cilindri parti da un blocco enorme, invece facendoli stccati puoi partire dal tondo di alluminio.
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 13:55
da Mauro695ss
Albgiu81 ha scritto:manca la battuta dei cilindri dove inserirli nel monoblocco che serve come centraggio.
comunque io li farei in alluminio ma divisi.
per fare quei cilindri parti da un blocco enorme, invece facendoli stccati puoi partire dal tondo di alluminio.
Quoto
Albgiu81, anche perchè raffreddano molto meglio...
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 17:36
da Pi69
attualmente sto realizzando un lavoro simile , e vagliando i vari vantaggi e svantaggi dei cilindri uniti e separati, posso dire che la differenza sostanziale sta nelle lavorazioni molto differenti........... i cilindri separati hanno di buono solo che sono semplici da realizzare e non necessitano macchine particolari
gli uniti hanno meglio distribuito il calore sulle camice e inoltre permettono una migliore "amalgamazione" termica tra i due... quindi secondo me giusta la strada intrapresa da zaraevo
x quanto riguarda la battuta delle camice la fanno in rettifica col bareno quando fanno l'allogio x le camice (trucchi del mestiere
)
mauro695ss, mi spiegheresti tecnicamente il motivo x cui i separati raffreddino maggiormente?
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 19:00
da Mauro695ss
Raffreddano meno quelli uniti perchè hanno più difficoltà a smaltire il calore che si accumula in mezzo tra i due dato che sono fusi assieme... Separati è logico che raffreddino meglio, visto e considerato il corridoio in mezzo... Non c'è nessuna formula matematica, è l'evidenza che spiega i fatti...
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 19:03
da Pi69
e a parità di "corridoio"? che succede
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 19:06
da Mauro695ss
A parità di corridoio ti ritrovi con due cilindri in mano
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 19:12
da Pi69
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 19:17
da Mauro695ss
Non era assolutamente un fesso Karl Abarth, e penso di non esserlo anche io... Non puoi paragonarmi questi con quelli nella foto che ha dato via alla discussione, mi sembra ci sia un po di differenza... Questi è come se fossero due, mi sembra ad occhio che ci sia parecchio spazio per smaltire la caloria...
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 19:22
da Pi69
attenzione non t sto dando del fesso.......... t sto solo invitando a meditare, poi sui cilindri il problema di dissipare il calore su una scala da 1 a 100 è 40 i problemi son ben altri
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 19:26
da Mauro695ss
Ma non ho mica detto che per il calore non debbano mai funzionare. Sono sicurissimo che funzioneranno, non avranno mai un problema magari, glielo auguro... Ho esposto un mio pensiero, ma certamente come dici tu
pi69, il funzionamento delle canne dipende da ben altri fattori!!!
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 20:02
da Zaraevo
guardate che non sono ancora finiti ,e devo provarli... quindi è inutile fasciarsi la testa prima del tempo...comunque da quel poco che sò l'alluminio dovrebbe smaltire meglio della ghisa...
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 20:08
da Piccola Peste
lavoro molto fatto bene anche se la prova del 9 l'avrai da montati
.comunque farebbero bella mostra anche nel salotto tra le bomboniere rido
Re: Nuovi Zylindri tipo 695
Inviato: 26.04.2009, 20:11
da Mauro695ss
Allora vabbè, non li butti in ogni caso!! rido Zaraevo, ti auguro che funzionino alla grande...