help urgente ruote!!!

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Roberto82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: 07.10.2009, 18:35

Re: help urgente ruote!!!

Messaggio da Roberto82 »

..bè no non mi converrebbe...xche è proprio fastidioso..i miei di cerchi hanno la sede piatta e quindi anche con il piolo di centraggio ha dei gradi di libertà che moltiplicati x tutte le ruote...sembra di stare sulle montagne russe :lol: ..o mi tocca trovare dei cerchi uguali xò con alloggio conico...ps ma l'equilibratura dei cerchi non influisce...cioè serve per le andature elevate per non far vibrare il tutto....?????
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: help urgente ruote!!!

Messaggio da Rikferrari »

Roberto82 ha scritto:..bè no non mi converrebbe...xche è proprio fastidioso..i miei di cerchi hanno la sede piatta e quindi anche con il piolo di centraggio ha dei gradi di libertà che moltiplicati x tutte le ruote...sembra di stare sulle montagne russe :lol: ..o mi tocca trovare dei cerchi uguali xò con alloggio conico...ps ma l'equilibratura dei cerchi non influisce...cioè serve per le andature elevate per non far vibrare il tutto....?????
potresti fare dei biconi di basso spessore in ottone , con la foratura molto precisa per le viti con filetto da 10 e la testa da 17 , cioè le viti di fissaggio , e con questo sistema centreresti il cerchione...io ne ho fatti su un paio di auto di alluminio e di ottone e quest'ultimo va meglio. Va da se che ogni volta che smonti i cerchi vanno sostituiti. Devi guardare bene le misure di tali modifiche per non influire sul serraggio delle ruote .
La bilanciatura serve per velocità superiori agli 80-90 km/h , e comunque senti la vibrazione dell'auto , del pomello del cambio , ecc.ecc..... ma non va come un cammello.....
Roberto82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: 07.10.2009, 18:35

Re: help urgente ruote!!!

Messaggio da Roberto82 »

...lo fa piu o meno su tutte le ruote...chi piu chi meno e forse con le 145 e l'assetto si senta ancora di piu...ora l'unica cosa che mi rimane è appunto farli equilibrare...e vedere un pò se sono i cerchi o le gomme-camere d'aria....
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: help urgente ruote!!!

Messaggio da Rikferrari »

Roberto82 ha scritto:...lo fa piu o meno su tutte le ruote...chi piu chi meno e forse con le 145 e l'assetto si senta ancora di piu...ora l'unica cosa che mi rimane è appunto farli equilibrare...e vedere un pò se sono i cerchi o le gomme-camere d'aria....
credo sia la cosa più sensata , così poi , come dicevo prima , vedi se sul bilanciatore le ruote girano tonde . Restiamo in attesa degli eventi . . . .
Roberto82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: 07.10.2009, 18:35

Re: help urgente ruote!!!

Messaggio da Roberto82 »

ok allora vi aggiorno lunedi...visto che domani lavoro e lunedi se non piove vado e vediamo che mi dice...per ora grazie mille
Roberto82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: 07.10.2009, 18:35

Re: help urgente ruote!!!

Messaggio da Roberto82 »

...allora fin'ora non ho fatto nessuna bilanciatura xche pensando bene mi sono chiesto xche sulla mia escludendo che le gomme non sono ovalizz. deve dondolare causa un non perfetto centraggio?e allora lo dovrebbe fare su tutte quelle che hanno gli stessi cerchi!!! e non penso sia cosi quindi sarà proprio qualche cerchio storto..poi ho notato che uno è diverso ha le feritoie piu grandi..ora ho trovato uno che mi vende gli stessi cerchi da 4" con sedi coniche compresi di bulloni non storti e riverniciati per 50 euro,e quindi vediamo un pò appena mi arrivano....
Roberto82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: 07.10.2009, 18:35

Re: help urgente ruote!!!

Messaggio da Roberto82 »

dopo qualche anno aggiorno questa discussione...anche perchè mi sembra giusto dare una risposta alle persone che mi hanno aiutato.. :? ...giorni fà ho montato dei cerchi in lega nuovi e tolti quelli del 126 1a serie,nel equilibratura delle ruote il meccanico è rimasto sbalordito xche non riusciva a bilanciarle,nel senso che cmq i cerchi sono nuovi e quindi piu o meno devono girare dritti ma le gomme,145/70/12 della ceat made in turchia,sono proprio storte e girano malissimo...lui mi ha detto che può essere successo che qualche cerchio storto,qualche anno ferme e quindi si sono ovalizzate e in piuhanno preso quella forma strana....e da non sottovalutare anche la qualità della gomma...cmq con un pò di pesi è riuscito a bilanciarle alla meglio e ora non cè più quel dondolamento fastidioso...anche se mi ha consigliato di cambiarne almeno due...a presto.
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: help urgente ruote!!!

Messaggio da Adriano.Casoni »

Roberto82 ha scritto:dopo qualche anno aggiorno questa discussione...anche perchè mi sembra giusto dare una risposta alle persone che mi hanno aiutato.. :? ...giorni fà ho montato dei cerchi in lega nuovi e tolti quelli del 126 1a serie,nel equilibratura delle ruote il meccanico è rimasto sbalordito xche non riusciva a bilanciarle,nel senso che cmq i cerchi sono nuovi e quindi piu o meno devono girare dritti ma le gomme,145/70/12 della ceat made in turchia,sono proprio storte e girano malissimo...lui mi ha detto che può essere successo che qualche cerchio storto,qualche anno ferme e quindi si sono ovalizzate e in piuhanno preso quella forma strana....e da non sottovalutare anche la qualità della gomma...cmq con un pò di pesi è riuscito a bilanciarle alla meglio e ora non cè più quel dondolamento fastidioso...anche se mi ha consigliato di cambiarne almeno due...a presto.
----Roberto buongiorno,mi permetto di farti osservare che ogni pneumatico reca sui fianchi oltre alla misura,la pressione max espressa in PSI,la classe o categoria di appartenenza (che ne individua appunto la qualifica dopo il collaudo),reca anche la data di fabbricazione.Se si considera che la vita media di un pneumatico si aggira intorno ai 4-5 anni dopo di che le sue caratteristiche degradano in modo repentino.Perciò nell'acquisto di usati(mi sembra di capire che così è stato il tuo acquisto),bisogna controllare questi dati.Le gomme una volta erano costruite con la percentuale di caucciù (la gomma appunto) in misura molto maggiore e ciò garantiva agli pneumatici una elasticità molto diversa e assai più consistente.IL costo del caucciù e l'introduzione di materiale sintetico ha finito per conferire al pneumatico molta plasticità che ,come saprai è sinonimo di deformazione plastica.Ti consiglio di tenerli molto gonfi per un certo periodo per vedere se migliorano.Adriano.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Rispondi

Torna a “MECCANICA”