sedili da adattare
- Danubio19
- Sostenitore
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 07.09.2008, 17:05
- Nome: Paolo
- Località: Terracina/ Siracusa
Re: sedili da adattare
Adriano buon giorno, sono d'accordo su tutto quello che dici, ma se i sedili sono di vera pelle come i miei ti posso assicurare che la sudorazione traspira senza problemi, qui dalle parti mie 40 gradi all'ombra d'estate sono la regola, e ti posso assicurare che tutto fila liscio, e poi puoi sempre mettere una stuoia di bambu o canna, il classico copri sedile, che si usavano una volta, con la tasca dietro, poi d'inverno non ne parliamo molto piu caldi e confortevoli di quelli originali, e poi se sono stati creati in questo modo su tutte le auto di classe/sportive un motivo ci sara', provare per credere, saluti Paolo
http://www.youtube.com/watch?v=A3GI3-tpig4
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: sedili da adattare
------Buongiorno a te,Paolo,forse non mi sono spiegato bene:io ho due sedili in più di quelli originali che mai mi sognerei di manomettere,originali in sky neri cannettati così come sono stati montati dalla Fiat.Questi che ho in più, li trasformo solo per l'indubbio comfort estivo.L' esperienza di 50 anni di patente ed una certa conoscenza diretta del concetto di isolamento termico(ho lavorato nel settore per quasi 18 anni), non mi fa essere d'accordo con ciò che dici.Ti posso garantire che il primo elemento atto a costituire una barriera valida alla migrazione del calore sia esso positivo(caldo)sia negativo(freddo)è l'aria; senza il rinnovo di essa non c'è variazione di temperatura ma ristagna quella esistente.Per quanto riguarda poi l'utilizzo della pelle in un rivestimento dei sedili e la relativa traspirazione,essa dipende molto dal grado di umidità che regna in un luogo invece che in un altro,dalla presenza di idonea aereazione nell'abitacolo se non addirittura dalla presenza dell'aria condizionata già presente sui veicoli blasonati cui fai cenno tu,da varie decine di anni, grazie anche alla grande potenza assorbita da quei primi compressori,ma con poco danno per il gruppo motore che disponeva di diversi cavalli di potenza in esubero.La stuoia di bambù o di paglia di riso (sai quanti ne ho distrutti dal 61 ad oggi!!) si sono sempre dimostrati un paliativo ed oltremodo usuranti per il rivestimento originale; gli unici ,ma deformavano a tal punto lo schienale che toglievano ogni confort,erano le stuoie doppie che mantenevano una distanza fra i due strati di alcuni cm mediante una gabbia in ferro; quelli effettivamente consentivano un certo ricambio, ma la distanza era ben presto annullata per la compressione della gabbia e con essa il confort,ed essendo il loro costo abbastanza elevato si tornava alle origini. la pelle, pur dando la illusione del fresco e pur evidenziando una maggiore cura dell'arredo di un auto e contribuendo ad un'estetica senz'altro più curata e di maggiore durata, a differenza di quanto dici, offre poca porosità necessaria alla traspirazione il cui vero significato ,come lo si deve intendere in questi casi, consiste nella peculiarità di richiamare o rinnovare l'aria aria fra il dorso del nostro corpo ed il materiale cui si appoggia sul sedile(qualunque esso sia),sempre per il principio dello scambio termico cui ho accennato sopra.Se detto materiale poi a sua volta costituisce la copertura di un sottofondo morbido e soffice come la gomma piuma,hai voglia richiedere porosità al rivestimento per richiamare l'aria idonea per non farti sudare la schiena o il sedere.Io ho i divani rivestiti in pelle a casa e ti posso assicurare che,nonostante l'aria condizionata di cui dispongo,quando mi alzo la sera per raggiungere il letto dopo due ore di film,il sedere ed il dorso sono belli bagnati e così la pelle del divano.Se non circola aria hai un bel da cercare in quanto a tipologia di materiale ma il calore non si disperde pertanto sudi,non c'è pezza.Chiedo scusa a te ed agli altri amici di questo mio logorroico intervento ma chiarezza era d'uopo. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Danubio19
- Sostenitore
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 07.09.2008, 17:05
- Nome: Paolo
- Località: Terracina/ Siracusa
Re: sedili da adattare
Adriano d'accordo su tutto , ma ti posso assicurare che la differenza che o trovato tra quelli originali e questi e notevole, poi puo essere che la tua configurazione fisica ti porti ad avere un altro tipo di sudorazione, diversa dalla mia e di qualunche altro essere umano, quello che o scritto e perchè provato sulla mia pelle , ed io mi trovo a mio agio con questo tipo di sedili e rivestimento, saluti Paolo
http://www.youtube.com/watch?v=A3GI3-tpig4
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: sedili da adattare
-----Paolo, lungi da me il volere a tutti i costi portarti a condividere la mia opinione e le mie esperienze,è giusto ciò che dici: senz'altro la pelle consente una traspirazione maggiore dello sky ; che una persona, per propria configurazione e struttura, possa emettere sudore più di un'altra,è tutto vero ,però devi convenire che se nelle vetture chiamate "spiaggine" aperte e prettamente estive ,sugli autobus urbani, e sui taxi hanno adottato i sedili in vimini o "cordonati con tubetti in pvc,causando una aereazione maggiore alle parti addossate ai sedili, preferendole alla pelle,una ragione c'è.Salutoni cari,Adriano. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Roberto.Gennari
- Sostenitore
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: 16.09.2010, 21:54
- Nome: Roberto
- Località: ponte galeria
Re: sedili da adattare
a tuuti, inserite le foto de i vostri sedili dicendo di che auto sono.
grazie a tutti.

grazie a tutti.



- Bufa500
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24.07.2009, 19:42
- Nome: Giuseppe
- Località: Pachino
Re: sedili da adattare
Ecco i miei, sono della hyundai coupè primo tipo, foderati con pelle marina, cioè, quella che si usa in nautica, la particolarità è che è estremamente traspirante (i motoscafi si usano in estate) e fresca e poi, non teme l'umidità



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: sedili da adattare
Giuseppe complimenti!
Veramente belli!!!
Veramente belli!!!
- Bufa500
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24.07.2009, 19:42
- Nome: Giuseppe
- Località: Pachino
Re: sedili da adattare
Grazie Gio
, ma quando e dove posso ricambiarti i complimenti?

- Roberto.Gennari
- Sostenitore
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: 16.09.2010, 21:54
- Nome: Roberto
- Località: ponte galeria
Re: sedili da adattare
eccellenti, complimenti ben fatti. :clap
avanti i lprossimooooo




avanti i lprossimooooo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: sedili da adattare
Pazienza ragazzi, pazienza...... il cammino è ancora lungo.....Bufa500 ha scritto:Grazie Gio, ma quando e dove posso ricambiarti i complimenti?

- Danubio19
- Sostenitore
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 07.09.2008, 17:05
- Nome: Paolo
- Località: Terracina/ Siracusa
Re: sedili da adattare
Adriano è giusto pure quello che dici, si una ragione c'è per le spiaggine , sedili in vimini e via dicendo, e fin qui non c'è piove, saluti PaoloAdriano.Casoni ha scritto:-----Paolo, lungi da me il volere a tutti i costi portarti a condividere la mia opinione e le mie esperienze,è giusto ciò che dici: senz'altro la pelle consente una traspirazione maggiore dello sky ; che una persona, per propria configurazione e struttura, possa emettere sudore più di un'altra,è tutto vero ,però devi convenire che se nelle vetture chiamate "spiaggine" aperte e prettamente estive ,sugli autobus urbani, e sui taxi hanno adottato i sedili in vimini o "cordonati con tubetti in pvc,causando una aereazione maggiore alle parti addossate ai sedili, preferendole alla pelle,una ragione c'è.Salutoni cari,Adriano.
http://www.youtube.com/watch?v=A3GI3-tpig4
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
- Danubio19
- Sostenitore
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 07.09.2008, 17:05
- Nome: Paolo
- Località: Terracina/ Siracusa
Re: sedili da adattare
Ragazzi io ho avuto l'onore di sedermi su i sedili di nicuzza uno spettacolo unico e la morbidezza della pelle esclusiva,Bufa500 ha scritto:Ecco i miei, sono della hyundai coupè primo tipo, foderati con pelle marina, cioè, quella che si usa in nautica, la particolarità è che è estremamente traspirante (i motoscafi si usano in estate) e fresca e poi, non teme l'umidità![]()



http://www.youtube.com/watch?v=A3GI3-tpig4
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
- Marmittaio
- Sostenitore
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
- Nome: francesco
- Località: borgone susa
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: sedili da adattare
...bellissimi troppo figo...Bufa500 ha scritto:Ecco i miei, sono della hyundai coupè primo tipo, foderati con pelle marina, cioè, quella che si usa in nautica, la particolarità è che è estremamente traspirante (i motoscafi si usano in estate) e fresca e poi, non teme l'umidità![]()


- Bufa500
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24.07.2009, 19:42
- Nome: Giuseppe
- Località: Pachino
Re: sedili da adattare
Grazie regà
Stasera, tempo permettendo, posto le foto della panchetta e del retro sedili.
@danubio- Metto pure la prova della tua seduta ma, ti ho mai dato le foto del nostro incontro?



Stasera, tempo permettendo, posto le foto della panchetta e del retro sedili.
@danubio- Metto pure la prova della tua seduta ma, ti ho mai dato le foto del nostro incontro?
- Danubio19
- Sostenitore
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 07.09.2008, 17:05
- Nome: Paolo
- Località: Terracina/ Siracusa
Re: sedili da adattare
Ciao, no poi te le chiedo io, per la seduta metti pure
Paolo

http://www.youtube.com/watch?v=A3GI3-tpig4
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!