Pagina 2 di 3

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 13:46
da Mattogrillo
Si vede che è consumato

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 13:53
da Maurizio
Certo che si vede, quello non è consumato, li è deformato, anche se cambi boccole risolvi niente, il gioco rimane, ci vuole un'altra pedaliera.

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 15:07
da Mattogrillo
Ma se uno ci salda una rondella non risolve??
Il casino è trovarla una pedaliera nuova

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 16:26
da Mattogrillo
Non riesco a trovare una pedaliera nuova non si trova più
Se metto le boccole nuove a quella che ho quanto potrà durare? Potessi aggiustare quella

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 17:03
da Maurizio
Nuova scorditela di trovala, magari c'è ne sarà in giro, ma chi ce l'ha non penso che la voglia vendere, io opterei di trove la usata

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 17:07
da Maurizio
Su eBay ce ne sono a tutti i prezzi

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 17:30
da Mattogrillo
Quella della 500r ci va oppure è assai diversa?

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 17:32
da Maurizio
No la r è diversa

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 17:34
da Mattogrillo
Quindi non si può adattare?

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 17:36
da Maurizio
Non saprei, prova...

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 17:41
da Mattogrillo
A volte penso che la 500 ce l abbia con me perché mi fa i dispetti uno dietro l altro dopo il motore nuovo l asta delle marce poi la pompa della benzina poi la pedaliera da quando lo presa sono riuscito a fare meno di mille km da quando lo ripresa a settembre.... Non ho nemmeno provato le gomme nuove......
E pensare che l auto che uso tutti i giorni in 21 anni mai lasciato a piedi.... Però amo la 500....sono 28 anni che c'è lo.
La prima volta che ho bucato e stato con la 500
La prima volta che sono rimasto a piedi sempre con la 500 per il condensatore eppure dove lavoro ho 4 500 da salvare che sono in vendita che sono andate in moto dopo 30 anni che erano ferme con qualche goccia di benzina tirata lì dentro il carburatore togliendo il gomito

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 17:48
da Maurizio
Io sono come il Giampy prima di metterla in strada la smonto tutta e passo con la lente ogni particolare, la MY Car ha stentato solo una volta a partire, erano le puntine troppo strette, e ho finito nel 1992 il restauro, la guida a destra lai rimasto a piedi finita nel 2007.
Sono auto di cinquanta anni e passa.

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 17:53
da Mattogrillo
:mrgreen: Si lo so se penso che quando lo presa in mano avevo 22 anni e davo una mano in un officina della zona se non la salvavo andava in demolizione ma quando la rifarò deve tornare nuova. Le auto di oggi sono così deludenti non credo che dopo 30anni che sono ferme possano andare in moto

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 18:38
da Maurizio
Non solo, non troveresti più niente con tutta quella miriade di sensori, centraline ecc ecc.

Re: Pedaliera

Inviato: 12.02.2023, 20:47
da Mattogrillo
Quello è vero