Pagina 2 di 2
Re: Il mio 650 "Muletto"
Inviato: 15.12.2022, 21:41
da Leonx83
Ciao Tano, anelli sottocanna e guarnizione testa le ho prese da Nanni
Re: Il mio 650 "Muletto"
Inviato: 16.12.2022, 11:09
da Tanokart
Leonx83 ha scritto: ↑15.12.2022, 21:41
Ciao Tano, anelli sottocanna e guarnizione testa le ho prese da Nanni
Azz... come direbbe qualcuno dall'orefice!!!

Re: Il mio 650 "Muletto"
Inviato: 16.12.2022, 23:27
da Leonx83
Tanokart ha scritto: ↑16.12.2022, 11:09
Leonx83 ha scritto: ↑15.12.2022, 21:41
Ciao Tano, anelli sottocanna e guarnizione testa le ho prese da Nanni
Azz... come direbbe qualcuno dall'orefice!!!
Quoto… però mi sono evitato lo sbattimento di cercare dai vari ricambisti con il rischio di dover fare piccoli ordini in 2/3 posti diversi
Re: Il mio 650 "Muletto"
Inviato: 16.12.2022, 23:50
da Leonx83
Piano piano i lavori vanno avanti
Re: Il mio 650 "Muletto"
Inviato: 17.12.2022, 12:52
da Leonx83
Ho riscontrato che dopo aver montato i pistoni con le relative fasce girando a mano tramite la puleggia distribuzione il movimento sembra essere leggermente duro e il alcuni punti prova quasi a bloccarsi, può dipendere dal fatto che le fasce sono nuove e devono assestarsi o devo verificare altro?
Re: Il mio 650 "Muletto"
Inviato: 27.08.2024, 6:22
da Leonx83
Buongiorno, riprendo questa discussione in quanto il problema che sto avendo riguarda questo motore, poco più di un anno fa ho messo in macchina questo motore, girava bene e regolare,durante questo periodo la macchina è stata ferma per effettuare dei lavori di carrozzeria ed altre modifiche tra cui il montaggio di una pompa Hardi e Filter King, questi giorni ho deciso di riavviare il motore, il minimo è regolare ma se inizio a dare gas fino a 2500 giri il motore borbotta per poi riprendere regolare da 2500 in su, qualcuno può aiutarmi a capire da dove partire per risolvere il problema?