Re: Kit plug and play iniezione elettronica per fiat 500/126
Inviato: 23.04.2022, 22:29
vorrei conoscere il prezzo per poterlo considerare grazie.
https://www.500forum.it/forum/
La bachelite è originale ....non si deve raccordare nulla perché il corpo Farfallato da 34 va a 28.... è stato fatto così in maniera tale che se si vuole lo si può allargare secondo le esigenze....lo scarico polacco oppure originale per la sonda cambia nulla....per la saldatura cambia ancora meno. Il termostato è stato rimosso e lì ci sta un supporto con il sensore di temperatura che arriva fino alle cannette. Lo spinterogeno non va tappato se lo tieni. Le vibrazioni non creano problemiAtomo27 ha scritto: ↑23.04.2022, 10:51 Io da semplice ignorante in materia mi sono poste alcune domande che ovviamente giro a Leonardo ed a tutti:
Si parla di semplicità di montaggio, focalizzando l'attenzione sull'unica difficoltà relativa ai prigionieri del carburatore,perchè è così difficile liberarsi di questi?
La bachelite che deve ricevere il corpo farfallato con una base evidentemente diversa mi sembra sia stata modifica o vedo male?
Si dichiara di un corpo farfallato con diametro da 34mm, ma questo diametro non va raccordato all'aspirazione della testa/bachelite?
Ho notato che la marmitta è di tipo polacca che forse si presta meglio alla saldatura della sonda, si è provato il tutto con una semplice scarico di fiat 500, si hanno esperienze su altre?
Il sensore temperatura aria non poteva essere inserito direttamente sulla chiocciola?
Il kit comprende i tappi per lo spinterogeno ed attacco pompa AC o ci si deve arrangiare?
Mi pare ci sia un sensore sul carter stufa, questo va modificato si deve rinunciare allo sportellino che si apre con la valvola termostatica?
Ti ringrazio per aver condiviso questa tua esperienza per altro su banco se hai notizie sull'utilizzo su strada facci sapere, sai meglio di me che il motore della 500 come pochi subiscono importanti vibrazioni, mi piacerebbe capire come si comportano tutti quei corpi estranei.
Perdonami ma il sistema del filmato che hai postato in tutta onestà serve a ben poco.... sarà una centralina tipo la 16f scodificata dove non puoi settare nulla....si sente che neanche prende giri....il costo ti assicuro che è onestissimo, anzi fin troppo direi.Per correttezza non posso postare come da regolamento il prezzo in chiaro, anche perché ci sono più possibilitàOmas ha scritto: ↑23.04.2022, 12:02 quali sarebbero i carburatori costosissimi ?
si puo' sapere il costo dell'impianto ?
https://youtu.be/wGrQ8y6bbzg
Meloni ha scritto: ↑23.04.2022, 16:29 Tempo fa ho avuto modo di fare una bella chiaccherata con il creatore di questo kit.....
Una persona molto gentile, appassionata e che non sta a tenersi i "segreti". siamo stati al telefono a lungo e mi ha chiarito molto le idee su come funziona il lro sistema.
Indubbiamente è un sistema raffinato, con molte possibilità di "sviluppo" (cruscotto digitale, mappe....). In mano ad un utente competente credo che permetta di ottenere dei risultati veraente notevoli.
Oggettivamente non è un sistema economico, ma se consideriamo il lavoro di sviluppo e soprattutto il fatto che il sistema è quasi un "plug and play" possiamo affermare che alla fin fine il prezzo è assolutamente giustificato.
Attualmente mi sto dilettando non poco (ottenendo dei risultati veramente notevoli..) con il dellorto OVC, ma se il fattore costo non fsse un problma lo proverei sicuramente.
Chapeau ai ragazzi che hanno sviluppatp questo sistema.
Salve purtroppo in chiaro non posso metterlo per non andare in contro al regolamentoGianni Pontiroli ha scritto: ↑23.04.2022, 22:29 vorrei conoscere il prezzo per poterlo considerare grazie.
Eppure direi il contrario, da come dici e non dici per far aumentare l'interesse, penso anch'io che sei un bravo commerciante.
Ascoltami, io non ho nessun problema a dire di essere il venditore ma non lo sono. Anzi ti dirò di più. Dopo aver messo il filmato originale dove ci stavano i riferimenti al venditore giustamente sono stato contattato dai moderatori e ho dovuto tagliare nel filmato quelle parti perché non è concesso. Io sto soltanto facendo conoscere la possibilità di avere a disposizione per i nostri motori un kit interessante che data la sua particolarità ritengo essere alla portata di tutti