Piccola /grande modifica al motore 650
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Ecco questo e quel piccolo solco che vi parlavo dove alloggia il camme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Io ho pestato che in passato e stato fatto apposta per la lubrificazione pke come ho già detto non ha il minimo gioco l'albero a camme
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Poi sta proprio vicino al foro di lubrificazione
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Questo e il pistone 73.5
grippato ed i cilindriNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Queste sono le bielle che ho spazzolato per bene che vorrei montare in questo motore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650


Mica non mi prendete in considerazione solo perché ho 16 anni e voglio sbizzarrirmi nel montare un motore
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Io non ho capito ancora se la base del motore, o (basamento) è di un 500 o di un 126
scusami adesso ho capito è 126, non avevo letto tutti i post.
scusami adesso ho capito è 126, non avevo letto tutti i post.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Si il blocco è 126
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Pasquale...fa caldo.Pasquale abarth 700cc ha scritto:![]()
Nessuno mi da ma mano ?
Mica non mi prendete in considerazione solo perché ho 16 anni e voglio sbizzarrirmi nel montare un motore

Hai tutti gli elementi, devi decidere tu ; eri partito certo di montare i pistoni da 77 e già hai cambiato idea...non è una colpa ma questo non aiuta.
Se tocchi le bielle, sappi che il loro peso e la sua distribuzione deve essere verificato e i valori devono risultare identici al decimo di grammo; ci vuole un po di mestiere per intervenire su componenti critici quali sono le bielle. L'uso di pistoni maggiorati, probabilmente più pesanti, e la variazione dei pesi delle bielle impone l' equilibratura del manovellismo.
Saluti e buon lavoro, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
quelle sono le bielle originali che già montava questo motore ( io le ho solo pulite per bene spazzolandole senza ne alleggerire e ne nnt ) ,per quanto riguarda i pistoni non ho affatto cambiato idea vado con i 77 mm l'unico dubbio e che allargando i cilindri per montare i 77mm indeboliscono troppo i cilindri come mi diceva l'amico ieri qui sul forum ..
Per il resto come idee ho sempre quelle
Pistoni 77mm
Albero a camme 40/80
Marmitta sportiva che già avrei
Carburatore da 28 con getti maggiorati max min ACC e ecc.
E testata Fiat 126 originale che già era montata su questo motore ,smeriglio le valvole e l'ha abbasso di poco ( chiederò consigli alla rettifica dove mi rivolgero in modo da non stravolgere troppo e complicarmi la vita ) siccome sono alle prime armi , ma ho molta voglia di fare ,poi ho voi che mi date tanta sicurezza ,leggendo molti topic di assemlaggi motori delle 500 ho imparato qualcosa ,perciò ho deciso di giocare su questo motore senza fare cose esagerate che richiedono davvero carriera ,ma solo facendo cose non troppo complicate senza fare modifiche in qui ci vogliono i peli bianchi sulle braccia ed in testa ..spero qualcuno mi capisce ..
Per il resto come idee ho sempre quelle
Pistoni 77mm
Albero a camme 40/80
Marmitta sportiva che già avrei
Carburatore da 28 con getti maggiorati max min ACC e ecc.
E testata Fiat 126 originale che già era montata su questo motore ,smeriglio le valvole e l'ha abbasso di poco ( chiederò consigli alla rettifica dove mi rivolgero in modo da non stravolgere troppo e complicarmi la vita ) siccome sono alle prime armi , ma ho molta voglia di fare ,poi ho voi che mi date tanta sicurezza ,leggendo molti topic di assemlaggi motori delle 500 ho imparato qualcosa ,perciò ho deciso di giocare su questo motore senza fare cose esagerate che richiedono davvero carriera ,ma solo facendo cose non troppo complicate senza fare modifiche in qui ci vogliono i peli bianchi sulle braccia ed in testa ..spero qualcuno mi capisce ..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Avete capito ..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Capire abbiamo capito, ma tu che hai detto ?Pasquale abarth 700cc ha scritto:Avete capito ..


Saluti, Pieirno
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02.08.2017, 22:47
- Nome: Pasquale
- Contatta:
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Il fatto che voglio montare i 77mm ecc.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Allora hai deciso,non cambiare più idea altrimenti ci mandi a massa la zuccaPasquale abarth 700cc ha scritto:Il fatto che voglio montare i 77mm ecc.



- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Piccola /grande modifica al motore 650
Ciao Pasquale...
Ti rispondo cercando di spiegarti come possa essersi creato quel "solco" nella sede della camme al centro dell'alloggiamento...se ho capito bene.
Possiamo dire che non esiste nessun solco al centro...sembra ma non esiste, il diverso colore è perchè in quella parte la sede non ha un contatto con la camme...lo abbiamo invece alle due estremità, due solchi in questo caso, i segni sono evidenti...più marcati nella parte verso dell'albero motore, quasi nulli nella parte opposta (della sede)
Quell'usura "anomala" è data dalla tensione della catena di distribuzione visto che non esiste un tendicatena che ne regola la spinta per rendere la rotazione della camme con una tensione omogenea.
Mimì

Ti rispondo cercando di spiegarti come possa essersi creato quel "solco" nella sede della camme al centro dell'alloggiamento...se ho capito bene.
Possiamo dire che non esiste nessun solco al centro...sembra ma non esiste, il diverso colore è perchè in quella parte la sede non ha un contatto con la camme...lo abbiamo invece alle due estremità, due solchi in questo caso, i segni sono evidenti...più marcati nella parte verso dell'albero motore, quasi nulli nella parte opposta (della sede)
Quell'usura "anomala" è data dalla tensione della catena di distribuzione visto che non esiste un tendicatena che ne regola la spinta per rendere la rotazione della camme con una tensione omogenea.
Mimì
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.