Helix ha scritto:Ghepcar ha scritto:Helix ha scritto: Equilibratura intendi dell'albero?
Non certo delle ruote...
L'equilibratura interessa anche volano e puleggia sebbene sul 499 questi componenti siano equilibrati a zero ( sono equilibrati di loro e non partecipano quindi all'equilibratura totale.
E' un'operazione che dovresti fare anche tu visto che probabilmente i pistoni da 70 avranno peso diverso da quelli di 67,4...poi dipende.
Saluti, Pierino.
Pierino, fatta ovviamente. Sto restaurando la piccola col buon Guido...che di certo non si lascia scappare certi accorgimenti!!!
Ad Arezzo se ci sarai te la farò vedere per benino!!!
Per l'equilibratura abbiamo cosi' proceduto:
1) verifica equilibratura albero nudo;
2) verifica equilibratura albero nudo + puleggia anteriore filtro centrifugo;
3) verifica equilibratura albero nudo + assieme frizione ( disco e spingidisco);
4) verifica equilibratura albero nudo + puleggia anteriore filtro centrifugo + assieme frizione ( disco e spingidisco);
Questo per le masse rotanti.
Per le masse in moto rettilineo alternato ovvero bielle e assieme pistoni abbiamo cosi proceduto:
1) equilibratura pesi assieme bielle ( biella + cappellotto + bulloni di biella + bronzine): 466 g cadauna;
2) equilibratura assieme pistoni ( pistone + fasce + fermi + spinotto): 374 g cadauno.
Penso di essere apposto
