Boccola ottone albero

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
F500d
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 95
Iscritto il: 26.09.2008, 16:13
Nome: Mariano
Località: San Giorgio di Nogaro

Re: Boccola ottone albero

Messaggio da F500d »

Buon giorno,
una domandina, come viene lavato l'albero motore internamente dopo aver tolto i tappi?
saluti :s
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Boccola ottone albero

Messaggio da Oleandroi »

F500d ha scritto:Buon giorno,
una domandina, come viene lavato l'albero motore internamente dopo aver tolto i tappi?
saluti :s
Una volta si usava mettere l'albero in vasche di lavaggio contenenti prodotti atti a rimuovere i residui e poi si risciacquava e asciugava con aria compressa,ora ho visto che in alcune officine di rettifica si usano lavatrici ad ultrasuoni. :s
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Boccola ottone albero

Messaggio da Guido972 »

F500d ha scritto:Buon giorno,
una domandina, come viene lavato l'albero motore internamente dopo aver tolto i tappi?
saluti :s
A casa puoi fare cosi:
- togli i 3 tappi;
- elimini i residui grossolani, magari dando una lavata con benzina e poi con diluente nitro;
- asciughi;
- tappi i fori bronzine e di banco con alcuni giri di nastro isolante assicurato da fascette da elettricista;
- tappi provvisoriamente i 3 fori con dei tappi fatti su misura in sughero o plastica;
- metti l'albero in verticale con il foro lato distribuzione verso l'alto;
- riempi con una soluzione al 60% di DIMER diluito con acqua;
- lasci in ammollo 24 ore;
- vuoti e lavi con acqua, meglio se ad alta pressione.
Se necessario ripeti la suddetta operazione un paio di volte.
Il Dimer lo trovi presso autoricambi o lavaggi dia autovetture.
Ti scioglie via tutte le morchie anche quelle piu' ostinate.
Avatar utente
500FMarco
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 381
Iscritto il: 07.11.2015, 19:52
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Boccola ottone albero

Messaggio da 500FMarco »

Guido972, anche a nome mio grazie del consiglio che ci hai dato, si impara sempre qualcosa a chiedere, il DIMER non lo conosco, io di solito pulisco con spazzolino da denti, Diesel e poi pulisco col BERNER, dentro l'albero a manovella faró cosi che lo spazzolino nn ci arriva :mrgreen: . Chiederò anche alla rettifica quanto si prendono per la pulizia, é la ditta Tonti di Pontinia, magari qualcuno la conosce, gli chiedo anche l'equilibratura e gli faccio lisciare i supporti che sono troppo lucidi.
Avatar utente
500FMarco
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 381
Iscritto il: 07.11.2015, 19:52
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Boccola ottone albero

Messaggio da 500FMarco »

Oleandroi ha scritto:
F500d ha scritto:Buon giorno,
una domandina, come viene lavato l'albero motore internamente dopo aver tolto i tappi?
saluti :s
Una volta si usava mettere l'albero in vasche di lavaggio contenenti prodotti atti a rimuovere i residui e poi si risciacquava e asciugava con aria compressa,ora ho visto che in alcune officine di rettifica si usano lavatrici ad ultrasuoni. :s
Tipo questo.... http://www.ebay.it/itm/LAVATRICI-PULITO ... SwrklU~r6k
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Boccola ottone albero

Messaggio da Maurizio »

Forse quella postata da te va bene x i carburatori di motoseghe o decespugliatori, gia x un carburatore della 500 ci vuole almeno da 6/7 lt, cmq in rettifica dove vado io hanno questa
Lavatrice-ultrasuono.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Rispondi

Torna a “MECCANICA”