Gioco scatola guida?

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Dboniot
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1273
Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
Nome: Domenico

Re: Gioco scatola guida?

Messaggio da Dboniot »

Una domanda agli esperti del forum, il gioco "fisiologico" dovuto alla sola scatola guida puó quanto puó essere, misurato in mm alla corona del volante di serie?
La mia L ha circa 10-15 mm a seconda della posizione, se chiudo l'eccentrico in alcuni punti lo sterzo si indurisce.
Vale la pena intervenire? Ho fatto revisionare la scatola guida ad un ricambista che si occupa di macchine d'epoca, il gioco prima della revisione era poco valutabile perché l'avantreno era un disastro. :wink:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Gioco scatola guida?

Messaggio da Maurizio »

Dboniot, Quel gioco lì lo tollerano anche in revisione alla motorizzazione, se l'hi fatta revisionare da ricambista controlla che dentro ci sia olio, xche se revisionata da ditta esterna, non usano olio ma la riempiono di grasso, e non di jota 1.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Dboniot
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1273
Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
Nome: Domenico

Re: Gioco scatola guida?

Messaggio da Dboniot »

Maurizio ha scritto:Dboniot, Quel gioco lì lo tollerano anche in revisione alla motorizzazione, se l'hi fatta revisionare da ricambista controlla che dentro ci sia olio, xche se revisionata da ditta esterna, non usano olio ma la riempiono di grasso, e non di jota 1.
Grazie delle informazioni, é possibile fare molto meglio mi sembra di capire, mi conviene acquistarne una e lavorare con calma su quella per non lasciare la macchina ferma, mi sa che la mia non potrá migliorare di molto.
Non mi sono fidato a fare da solo, ma penso che non é stato fatto un grande lavoro, ho notato una piccola perdita di olio da sopra, penso dal coperchio.
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Gioco scatola guida?

Messaggio da Maurizio »

Dboniot ha scritto:
Maurizio ha scritto:Dboniot, Quel gioco lì lo tollerano anche in revisione alla motorizzazione, se l'hi fatta revisionare da ricambista controlla che dentro ci sia olio, xche se revisionata da ditta esterna, non usano olio ma la riempiono di grasso, e non di jota 1.
Grazie delle informazioni, é possibile fare molto meglio mi sembra di capire, mi conviene acquistarne una e lavorare con calma su quella per non lasciare la macchina ferma, mi sa che la mia non potrá migliorare di molto.
Non mi sono fidato a fare da solo, ma penso che non é stato fatto un grande lavoro, ho notato una piccola perdita di olio da sopra, penso dal coperchio.
Se devo essere sincero, anni fa le mandavo a revisionare, x mancanza di tempo, e devo dire che le ultime mandate a revisionare le ho smontate e non gli cambiavano nemmeno le gurnizioni dicasi del paraolio, l'unica cosa che gli facevano gli toglievano l'olio se cera e gli mettevano il grasso, è dal fuori le lavavano molto bene e le verniciavano del color alluminio, e di scadente qualità (forse un bene) al momento del lavaggio in solvente la verice se ne andava, d'allora non ne ho mai + mandato a revisionare.
Cmq sarà molto improbabile riuscire a registrare una scattola a settore che non abbia gioco. ma ne ho gia parlato in altre discussioni.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Fluvio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 138
Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
Nome: Flavio

Re: Gioco scatola guida?

Messaggio da Fluvio »

Rimontato tutto, il gioco si è ridotto in maniera sensibile, la somma di interventi sul bloccaggio del piantone e i tiranti e rinvii nuovi ha fatto il suo effetto. Grazie a tutti! :wink:
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: Gioco scatola guida?

Messaggio da Drago »

Ciao ragazzi oggi ho smontato la mia scatola e tutta la tiranteria completa di rinvio perché era tutto del 1966 e non vi dico in che condizioni è li sotto :arg: , comunque sia ho aperto la scatola per vedere se c era olio, nisba , solo grasso rosso , e allora ho incominciato a toglierlo ma al momento di girare i due ingranaggi si è bloccata di colpo , pensate un pezzetto di dente era affogato nel grasso e muovendolo è emerso e pergiunta forzando il due ingranaggi ora gratta sensibilmente e così è inutilizzabile come risolvo 8-) 8-) :wink:
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Gioco scatola guida?

Messaggio da Maurizio »

Drago ha scritto:Ciao ragazzi oggi ho smontato la mia scatola e tutta la tiranteria completa di rinvio perché era tutto del 1966 e non vi dico in che condizioni è li sotto :arg: , comunque sia ho aperto la scatola per vedere se c era olio, nisba , solo grasso rosso , e allora ho incominciato a toglierlo ma al momento di girare i due ingranaggi si è bloccata di colpo , pensate un pezzetto di dente era affogato nel grasso e muovendolo è emerso e pergiunta forzando il due ingranaggi ora gratta sensibilmente e così è inutilizzabile come risolvo 8-) 8-) :wink:
La richiudi e la scambi con una revisionata, ma appena prendi quella revisionata la apri è gli togli il grasso dentro e gli metti l'olio.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Gioco scatola guida?

Messaggio da Duecanne »

Cinquino61 ha scritto:volevo non essre frainteso , il mio intervento era solo quello di dare un contributo,fermo restando che la casa costruttrice indica come rifornimento l'olio,
comunque si capisce che il grasso in questione è del tipo filante tipo jota 1 e comunque va miscelato con dell'olio per cambio.
la lubrificazione non ne risentirà ne verranno a formarsi dei buchi dovuti all'impiego del grasso.Ho corso 30 anni con la 500 in questa configurazione , ed ogni volta che intervenivo per regolazionei o restauri , all'atto dello smontaggio dei compessivi erano sempre immacolati.
Infatti applico un ingrassatore sul tappo della scatola e la ingrasso con Jota 1, soluzione che adotto da una trentina di anni su tutti gli avantreni che faccio
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Gioco scatola guida?

Messaggio da Adriano.Casoni »

.--------Olio oppure olio con grasso filante. Ci sono sempre state due correnti di diverse opinioni, mai si tratta solo di opinioni ? Anch'io ho sempre trovato meccanici con i capelli bianchi che hanno sempre consigliato di immettere nelle scatole sterzo delle vetture Fiat olio misto a grasso filante. E, se vogliamo, una spiegazione tecnica ci potrebbe essere: il meccanismo di vite ruota del dispositivo, ha un carico specifico di lavoro molto pesante e solo un grasso che all'epoca era il solo lubrificante ideato per un tipo di pressione come quella, dava maggiore garanzia del solo olio SAE 90.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Rispondi

Torna a “MECCANICA”