Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Oleandroi »

Rosario1 ha scritto:Ciao Oleandroi,
grazie per il tuo commento.
Cosa mi consigli di fare?
Devo cambiare lo spinterogeno?
Magari provero´a verificare il problema con la lampada stroboscopica...come si fa?
grazie
Rosario
Se il problema risiede nella distribuzione devi solo sostituirla e per diagnosticarla ci vuole qualcuno con un po di esperienza. Il difetto si è presentato di colpo oppure ha cominciato piano piano a rendere meno? Quando acceleri e non sale di giri senti se per caso fa dei ritorni in aspirazione oppure scoppietta?
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Potrebbero essere anche le massette presenti nello spinterogeno che non si espandono in modo idoneo.Rosario all'interno dello spinterogeno, dopo aver tolta la calotta e sfilata la spazzola distributrice, si vedono due piccole masse metalliche incernierate su un piccolo piattello e sono chiamate proprio "massette", che si espandono con la forza centrifuga prodotta dalla rotazione dell'alberino dello spinterogeno, e sono regolate in questa espansione da due mollettine la cui lunghezza è calibrata o tarata e la loro espansione causa il necessario anticipo di accensione occorrente all'aumento del numero di giri del motore. A volte, col tempo, le mollettine si rompono o si sganciano e il" regolatore di anticipo"(così si chiama il complesso,)non funziona come dovrebbe e compromette l'accelerazione del motore. Le mollettine si trovano in commercio e bisogna anche guardare che le vecchie ,sganciandosi o rompendosi, non si siano incastrate nello spinterogeno. Ti mostro la foto del dispositivo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Chiuritusu »

Mahh scusasse... Ma il getto del minimo.. É stato controllato se non è otturato??! 8-)
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Adriano.Casoni »

------"Io glielo avesse detto di controllarlo", si nun l'avesse fatto c+++i sua.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Oleandroi »

Mi pare che abbia detto che al minimo funzioni,se anche fosse che non va il minimo deve accelerare lo stesso.
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Chiuritusu »

Adriano.Casoni, Rido sei forte :mrgreen: Oleandroi, Ahhh.... Io pensavo che stava al minimo, ma appena accelerava, il motore moriva.. Invece, non sale di giri!!??
Ma tu... C'eri??!!
Fa59zio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: 02.06.2015, 14:27
Nome: Fabrizio

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Fa59zio »

Ciao,non conosco bene il funzionamento dei forum ma penso che se si possono allegare file di foto forse si possono allegare anche file audio" MP3" o cose del genere se fosse possibile basterebbe mettere la "voce"del cinqui in questione e sicuramente qualche orecchio esperto ne ricaverebbe più informazioni di quante se ne possono ricavare da un fiume di parole blah :sad:
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Atomo27 »

Fa59zio ha scritto:Ciao,non conosco bene il funzionamento dei forum ma penso che se si possono allegare file di foto forse si possono allegare anche file audio" MP3" o cose del genere se fosse possibile basterebbe mettere la "voce"del cinqui in questione e sicuramente qualche orecchio esperto ne ricaverebbe più informazioni di quante se ne possono ricavare da un fiume di parole blah :sad:
Già fatto non si è approdati a niente, solo una serie di rumori e disturbi. :mrgreen: :sad:
Rosario1
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 59
Iscritto il: 09.06.2015, 15:31
Nome: Rosario

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Rosario1 »

Buon giorno a tutti,
vi volevo ringraziare per le delucidazioni datemi a riguardo del mio problema con la 500.

Infatti finalmente la macchina non ha piu´problemi. Il meccanico "tedesco" aveva regolato malissimo il punto di accensione infatti la tacca sul volano rotante si trovava a circa 25° prima della tacca fissa sul carter. Grazie a una lampadina stroboscopica ho regolato l´accensione a -10° . Poi ho controllato le puntine platinate e visto che facevano delle scintille in fase di chiusura e apertura. Ho notato pure che il filo del condensatore non era a diretto contatto con quello della bobina ma fra di loro c´era una rondella .. Ho cambiato il condensatore pulito il contatto e....va bene..tutto.....

Purtroppo si e´rotto il fino dell´aria nella parte anteriore della leva ...ma queste sono piccolezze.
Grazie
Rosario :wink:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Maurizio »

Sono contento che hai risolto :? :? :? :?
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Oleandroi »

Finalmente ci siamo arrivati,sono contento per Te. :s :s
Rosario1
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 59
Iscritto il: 09.06.2015, 15:31
Nome: Rosario

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Rosario1 »

Ciao a tutti,
vi ringrazio per l´aiuto . ho risolto il problema.
Era il punto d´accensione che era sbalalto...grazie mille
Rosario
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Cuntento sono pettia !
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Skorpit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 26
Iscritto il: 26.11.2015, 15:54
Nome: piero
Località: ascoli piceno

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Skorpit »

Salve anche io sul mio cinquino 500f ho rimesso su il WEBER 26 togliendo il 28 che aveva vuoti continui e mi trovo davvero bene ottima carburazione e corposità... sono più soddisfatto :?
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Perdita di potenza del motore, il motore si imballa !!

Messaggio da Ghepcar »

Skorpit ha scritto:Salve anche io sul mio cinquino 500f ho rimesso su il WEBER 26 togliendo il 28 che aveva vuoti continui e mi trovo davvero bene ottima carburazione e corposità... sono più soddisfatto :?
Da Piero a Piero, scritta così sembra che i 28 facciano pena mentre i 26 sono il non plus ultra...
In effetti se il 28 è scassato e il 26 è in ordine si verifica quanto da te scritto ma sarebbe il contrario se il 28 fosse ok e il 26 con farfalla,corpo e alberino consumati.
In tanti montano i 28 recuperati e nemmeno controllati e ovviamente nel maggior numero dei casi cominciano i problemi.
Da tenere presente anche che i 28 hanno almeno 5 tarature diverse riguardanti il getto principale, quello del minimo, il freno aria e l'emulsionatore.
Io ho montato il 28 al posto del 24 ( 500 R ) e accelera di più, non fa buchi di carburazione e, per quello che può valere, è arrivata a 120km/h di contachilometri. Il consumo è uguale se non si va sempre a manetta.

Detto ciò ti saluto caramente perchè ad Ascoli nel gennaio 1977 ci ho fatto il CAR nella caserma del 235° Piceno. :mrgreen:
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”