Pagina 2 di 6
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 25.12.2014, 8:47
da Adriano.Casoni
-------Enrico, a proposito del tuo intervento come medico, se ci incontreremo avrò modo di dirti come ho ottenuto il rinnovo della patente nel luglio di quest'anno alla verde età di 73 anni, sarebbe da inserire nella rubrica "facciamo quattro risate" ma sono persona troppo scrupolosa e, ritengo abbastanza seria, perciò mi astengo.
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 25.12.2014, 18:09
da Skindoc
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 25.12.2014, 23:34
da Albatros
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 03.01.2015, 0:36
da Mike500
Aspettate........ generalizzare in questo modo e sbagliatissimo lasciando perdere i nosrti cari amministratori che sembra abbiano perso il lume della ragione e della meritocrazia..... credo che chiudere la porta in faccia a qualcuno solamente basandosi sui dat riportati al registro anagrafe sia di una leggerezza assurda oltre che lesiva di un diritto fondamentale quello della dignità sociale riportato in un libricino che i nostri amministratori dovrebbero leggere e sapere a memoria prima di salire nell'olimpo sociale ove credono di essere........
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 03.01.2015, 9:37
da Robertino82
Però è anche vero che i riflessi e le capacità fisiche non sono più le stesse... Ci vorrebbe un esame completo invece che soltanto quello della vista. Bisogna PROVARE che si è in grado di circolare nel traffico ATTUALE, e non in quello del 1960...
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 03.01.2015, 20:19
da Maurizio
Robertino82, è anche vero quello che dici, ma non bisogna fare di un'erba un fascio, guarda il Sig. anziano che esce di casa x andare alla posta, o semplicemente a far la spesa in un paesino che l'unico traffico che trovi è quando le API sciamano o cè la processione dei bruchi, o al momento della migrazione delle rondini, poi tutto è in base al soggetto di autolimitarsi ed in estremi limitarlo tramite i suoi parenti.
Io la vedo in questo modo, poi ovvio se la polizia di turno che vede un'auto che sta viaggiando a 50/60 kmh in autostrada sulla corsia centrale e tira diritto, non dovrebbe essere così, certo siamo sempre lì, tagli tagli e tagli, e certe persone riescono a farla sempre franca.
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 03.01.2015, 21:05
da Robertino82
Sono d'accordo. Per questo durabti i rinnovi bisogna valutare meglio lo stato attuale. Sarai d'accordo con me col dire che il traffico del 1960 non è lo stesso di ora, quindi vanno "aggiornate" anche le persone.
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 03.01.2015, 21:11
da Maurizio
Si ti do pienamente atto della tua osservazione, ma non si puo fare una legge che prevede tutti allo stesso livello, ci sono quelli che abitano a Milano e quelli che abitano Mioglia o a Stella San Martino.
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 03.01.2015, 21:14
da Robertino82
Eh lo so.... Purtroppo le leggi non possono essere applicate con elasticità...
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 03.01.2015, 21:26
da Maurizio
Non proprio x tutti
10359515_902033953141083_7537584965559547915_n.jpg
+ o - si addice a questa
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 03.01.2015, 23:50
da Sobery
Maurizio ha scritto:Si ti do pienamente atto della tua osservazione, ma non si puo fare una legge che prevede tutti allo stesso livello, ci sono quelli che abitano a Milano e quelli che abitano Mioglia o a Stella San Martino.
Credo che se cosi fosse si violerebbe l'art.3 della Costituzione(il principio di uguaglianza), creando una differenza ingiustificata a seconda del luogo di residenza.
La soluzione sarebbe quella di prevedere delle limitazioni per i patentati anziani, legati a velocità e distanze percorribili.
Ad esempio si potrebbe prevedere una velocità massimo di 50/60km/h e l'autorizzazione a circolare soltanto nelle strade cittadine...
Già questo potrebbe aiutare.
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 04.01.2015, 4:38
da Adriano.Casoni
-----Tutti giusti i vostri interventi : Però io resto del parere che si vuole a tutti i costi legiferare troppo, entrando sempre più a voler mettere regole in quella sfera della libertà di discernimento individuale, che deve essere propria di ogni individuo. La famosa età della ragione, intesa un tempo come una specie di traguardo per ogni persona cui si attribuiva la capacità di "intendere e di volere" e di comprendere la liceità dei comportamenti sociali, va sempre più assottigliandosi e riducendosi , essendo sostituita sempre più dalle numerose norme che regolano il comportamento di ognuno. Anche il significato ed il valore della parola "raziocinio" è cambiata secondo me , e sarà sempre più difficile trovare individui "raziocinanti" in quanto limitati all'uso del proprio "raziocinio". E, a mio avviso, questo continuo voler mettere barriere, probabilmente porterà anche qualche beneficio a qualcuno, ma inevitabilmente calpesta sempre più i diritti di qualcun altro. Ed è arrivato il punto in cui basta dimenticare o ignorare una norma che la società entra nel caos avendo nel frattempo scordato l'uso del raziocinio......
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 04.01.2015, 9:26
da Robertino82
Facciamo attenzione ad una cosa. Qui nessuno parla di capacità intelletive o di scelta in situazioni di pericolo. Io intendo dire che la capacità di reazione durante un evento di pericolo in strada a 80 anni è pressochè nulla. Di conseguenza si è più pericolosi.
Vuoi la vista, vuoi il fisico in generale....le risposte sono più lente.
Con questo non voglio dire di togliere la patente a tutti indistintamente, ma un esame pratico più approfondito mi sembra il minimo, anche per la sicurezza degli altri.
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 04.01.2015, 9:30
da Robertino82
Adriano.Casoni ha scritto:-----Tutti giusti i vostri interventi : Però io resto del parere che si vuole a tutti i costi legiferare troppo, entrando sempre più a voler mettere regole in quella sfera della libertà di discernimento individuale, che deve essere propria di ogni individuo.
Adriano, un saggio a volte ha detto che la propria libertà finisce quando va ad intaccare la libertà di un altro.
Se la libertà come dici tu di un 80enne di girare in auto provoca pericoli agli altri, è giusto che la patente gli venga tolta. Perchè devo rischiare di non vedere più un amico per colpa di un signore che "pensava" di riuscire ancora ad andare in giro? Scusate ma questo argomento lo sento molto mio, avendo perso amici per colpa di un "fenomeno" della guida....
Re: Stop della patente dopo gli 80 anni altra batosta
Inviato: 04.01.2015, 10:02
da Adriano.Casoni
.....E' indubbio ciò che dici Roberto , ed è più che giusto. Però ci sono 80enni che guidano con più sicurezza e meno pericolosità di tanti 30enni, e senz'altro la grande esperienza sopperisce. E secondo , per fare una visita come intendi tu , essa richiederebbe tempi e costi iperbolici . io continuo ad essere convinto che la limitazione alla guida deve essere fatta dallo stesso interessato, coadiuvato nella sua convinzione dagli stessi parenti più prossimi. A meno che non vi siano in atto patologie tali da produrre alterazioni della psiche dovuta a patologia connesse , come la sclerosi o aterosclerosi ecc, che impediscono al soggetto una adeguata capacità di auto analisi, io penso che chiunque si ponga al volante di un'auto sia in grado di auto diagnosticare le sue facoltà di guida. Non dimentichiamoci che io ne ho un esempio in famiglia: questo esempio ammetteva di compensare l' enorme dispendio di energia e lucidità che una gara richiedeva, con la sua grande esperienza; accortosi che questo non avveniva più, si è subito ritirato appendendo al chiodo il casco. Io prendo l'esempio da me stesso, a seguito della mia maculopatia all'occhio sinistro, non guido più di sera o all'imbrunire, e dato che l'infermità comporta una difficoltà di messa a fuoco delle distanze, io rallento molto prima dell'ostacolo ed ho aumentato di molto la distanza di sicurezza ( per la verità è un metodo di guida che ho sempre adottato). Ma quello che voglio dire con i due esempi, è che non è che un anziano si accorga di essere totalmente incapace alla guida improvvisamente, ma è appunto l'età stessa che ,portando delle patologie o dei piccoli acciacchi o impedimenti, lo portano ad evitare certe abitudini di guida che prima aveva, fino a portarlo a decidere che i contro sono purtroppo più dei pro, ed allora appende il volante al chiodo.