Chiuritusu ha scritto:Atomo27 ha scritto:
un'altra cosa ispeziona dentro il triangolino nero quello da dove esce la leva riscaldamento può darsi che l'asta "inpinge" (ndr libertà poetica di Chiuri ) si inceppa in quella zona.
mi fai morire mi fa piacere che, il dialetto venga utilizzato nel nostro contesto sociale... Anche perché ci sono alcune parole che esprimono al meglio il senso di un'azione un comportamento o qualsiasi altra cosa, di un termine prettamente italiano!! Però ti devo correggere... Ahahaha è impingere ( 'mpingere)
Comunque noto ancora una volta che i consigli del forum funzionano alla grande!!
Da noi è simile , provo a scriverlo "mpimci" ma per come è scritto differisce da come vienne pronunciato in dialetto.
Fra le altre cose come ho già scritto il nostro è simile, ho due figli che vanno all'università , ma frequentano pure quella mia del "dialetto siciliano".
Qui spesso chi ha puzza sotto il naso rimprovera i propri figli se parlano in dialetto, così si sta perdendo una parte di identita che nel nostro caso ha origini arabo normanne ed altre civilta.
Poi per quanto riguarda l'efficacia dei termini dialettali mi trovi perfettamente d'accordo, nel mio lavoro dove tutti hanno la puzza sotto il naso spesso mi trovo ad utilizzare termini in dialetto per essere più efficace.