Pagina 2 di 2

Re: trasformare F in D

Inviato: 14.10.2014, 12:27
da Robertoabarthfredali
se vuoi io l'ho fatto sulla mia L!
https://www.youtube.com/watch?v=MNHtGw0pTDU

Re: trasformare F in D

Inviato: 14.10.2014, 15:04
da Giampaolo.Malacri
Robertoabarthfredali, parlaci meglio di lei, non pensare di cavartela così a buon mercato :mrgreen:
io avevo guà visto quel video :clap:

:s

Re: trasformare F in D

Inviato: 14.10.2014, 21:30
da Robertoabarthfredali
ok, avete vinto!
anzitutto per rimanere, in argomento, non farei questa modifica su una F.
La mia era una 500 L blu 456, ce ne sono a miliardi, e quindi una volta restaurata sarei stato uno dei tanti!
Non volendo fare una sportiva (quel posto in famiglia è già occupato!!!!)
ho optato per un colore originale compatibile con il mese e l'anno di produzione, e ho pensato che modifiche avrebbero potuto fare nel 1972... e mi sono ricordato di mio nonno che mi raccontava che la sua N d'estate era una spider!!!!

Re: trasformare F in D

Inviato: 15.10.2014, 6:55
da Giampaolo.Malacri
tutto qua punizione1::: punizione1:::
vogliamo una spiegazione DETTAGLIATA del lavoro :mrgreen: :mrgreen:

:s

Re: trasformare F in D

Inviato: 01.05.2020, 23:55
da Paolino500
Afragolese ha scritto: 08.08.2014, 9:24 non ti azzardare a fare una modifica del genere se no addio 500.nessuno ti farà passare il collaudo

Se nel libretto della f ci fosse la dicitura “trasformabile “ (errore comune a quanto pare dell epoca in alcuni modelli) non avrebbe problemi di omologazione Giusto?

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 7:18
da Cico
I problemi ci sono e come

È un po’ come il discorso delle gomme che non sono riportate a libretto però come tutti sappiamo legalmente puoi montare solo le 125 r12

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 7:43
da Maurizio
Paolino500 ha scritto: 01.05.2020, 23:55
Afragolese ha scritto: 08.08.2014, 9:24 non ti azzardare a fare una modifica del genere se no addio 500.nessuno ti farà passare il collaudo

Se nel libretto della f ci fosse la dicitura “trasformabile “ (errore comune a quanto pare dell epoca in alcuni modelli) non avrebbe problemi di omologazione Giusto?
Sul libretto ci sarà anche scritto "trasformabile" ma se trovi un agente delle FO che non gli quadra qualcosa può benissimo ritirarti la carta di circolazione e mandarti alla revisione in motorizzazione, e li salta tutto fuori, xche hanno tutti i disegni (micro fisc) di omolagazione, e li c'è scritto tutto anche quanti viti ci sono volute, la lunghezza e la durezza, lo spessore delle lamiere, praticamente è depositato il progetto su cartaceo.

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 9:34
da Paolino500
Maurizio ha scritto: 02.05.2020, 7:43
Paolino500 ha scritto: 01.05.2020, 23:55
Afragolese ha scritto: 08.08.2014, 9:24 non ti azzardare a fare una modifica del genere se no addio 500.nessuno ti farà passare il collaudo

Se nel libretto della f ci fosse la dicitura “trasformabile “ (errore comune a quanto pare dell epoca in alcuni modelli) non avrebbe problemi di omologazione Giusto?
Sul libretto ci sarà anche scritto "trasformabile" ma se trovi un agente delle FO che non gli quadra qualcosa può benissimo ritirarti la carta di circolazione e mandarti alla revisione in motorizzazione, e li salta tutto fuori, xche hanno tutti i disegni (micro fisc) di omolagazionwe, e li c'è scritto tutto anche quanti viti ci sono volute, la lunghezza e la durezza, lo spessore delle lamiere, praticamente è depositato il progetto su cartaceo.
Grazie, L altro giorno parlavo con un ragazzo che mi ha detto di aver fatto questo lavor, rinforzandola chiaramente, e dal punto di vista dell omologazione era fattibile per questa dicitura

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 9:42
da Bettino
Paolino500 ha scritto: 02.05.2020, 9:34 Grazie, L altro giorno parlavo con un ragazzo che mi ha detto di aver fatto questo lavor, rinforzandola chiaramente, e dal punto di vista dell omologazione era fattibile per questa dicitura
:picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 9:48
da Maurizio
Si si certo... Falla fare e poi posti con un video il momento della revisione ma in motorizzazione non da off autorizzate

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 11:26
da Paolino500
Raga così mi dicono così vi dico, che colpa ne ho ? 😅😅

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 11:48
da Maurizio
L'altro ieri sono passate 2 persone che asserivano che a poca distanza c'era un asino che volava, poi sta a noi a crederci o no.

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 11:55
da Bettino
Paolino500 ha scritto: 02.05.2020, 11:26 Raga così mi dicono così vi dico, che colpa ne ho ? 😅😅
nessuna "colpa" Paolino...ci mancherebbe...

quotidianamente moltissime panzane vengono dette attraverso vari mezzi, e credute vere da moltissime persone per bene...

una volta si chiamavano "balle" oggi vengono dette "fake news", forse per far sembrare nuova una pratica vecchia e collaudata...c'è sempre qualche anima pura che abbocca...

una cosa che possiamo fare , ma lo sforzo può essere notevole, è cercare di sviluppare il senso critico : però, per chi è abituato a volere risposte semplici a domande complicate può risultare assai difficile...

allora : se al bar qualcuno ti dice che non c'è problema nell'omologare una 500 stuprata in quel modo, e qui tutti ti dicono il contrario...io farei due conti aritmetici, e smetterei di continuare a coltivare un sogno irrealizzabile; o meglio : la 500 puoi anche distruggerla in quel modo, ma dimenticati di omologarla e di poter circolare, magari con due sventurati sposi a bordo...

:s

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 14:22
da Paolino500
Bettino ha scritto: 02.05.2020, 11:55
Paolino500 ha scritto: 02.05.2020, 11:26 Raga così mi dicono così vi dico, che colpa ne ho ? 😅😅
nessuna "colpa" Paolino...ci mancherebbe...

quotidianamente moltissime panzane vengono dette attraverso vari mezzi, e credute vere da moltissime persone per bene...

una volta si chiamavano "balle" oggi vengono dette "fake news", forse per far sembrare nuova una pratica vecchia e collaudata...c'è sempre qualche anima pura che abbocca...

una cosa che possiamo fare , ma lo sforzo può essere notevole, è cercare di sviluppare il senso critico : però, per chi è abituato a volere risposte semplici a domande complicate può risultare assai difficile...

allora : se al bar qualcuno ti dice che non c'è problema nell'omologare una 500 stuprata in quel modo, e qui tutti ti dicono il contrario...io farei due conti aritmetici, e smetterei di continuare a coltivare un sogno irrealizzabile; o meglio : la 500 puoi anche distruggerla in quel modo, ma dimenticati di omologarla e di poter circolare, magari con due sventurati sposi a bordo...

:s

Infatti non mi fido più di tanto, ho trovato per caos la domanda nel forum e ho chiesto, da neofita credo sia anche giusto. Inoltre ho visto che alcuni modificano le F reimmatricolandole come esemplare unico, ma anche qui ci sono delle controversie

Re: trasformare F in D

Inviato: 02.05.2020, 15:11
da Maurizio
Esemplare unico, si potevano immatricolare fino agli anni 90 poi se vuoi immatricolarne una devi passare dalla Germania con omologazione tuv e poi rimmatricolarla qui, ma adesso non sono sicuro che si possa ancora.