Pagina 2 di 2
Re: FILTRO DELL'ARIA
Inviato: 02.02.2014, 12:06
da Pi69
Gabriele57d ha scritto: proprio perchè il calore cambia la densità dell'aria, e quindi il rapporto stechiometrico. Ciao

aggiungiamo che al minimo i flussi non sono sufficientemente veloci per far in modo che il comburente e combustibile si mescolino a sufficienza...... per ovviare in parte al problema si immette combustible in eccesso che poi solo una parte parteciperà alla combustione , il resto và sotto la voce HC ecc .

Re: FILTRO DELL'ARIA
Inviato: 03.02.2014, 15:45
da Elucubratio
Grazie a tutti per il proprio apporto alla conversazione e soprattutto ad Adriano per la propria esperienza ed esaustività, è sempre un piacere leggerlo! Secondo te Adriano, cosa può succedere quindi al mio motore originale della L se tolgo il tubo dell'aria, metto un coperchio alla scatola del filtro, metto un filtrino al carburatore e uno allo sfiato del coperchio punterie, lasciando il resto inalterato?
Re: FILTRO DELL'ARIA
Inviato: 03.02.2014, 15:50
da Chiuritusu
Elucubratio, Se posso dare un consiglio di pulizia...
Non mettere quei filtri a funghetto sullo sfiato dei vapori olio, altrimenti ti troverai il soffitto del vano motore come la cappa di una cucina di un ristorante... tutta lercia di olio condensato...
Metti un tubo che scarica in un contenitore di raccolta dei vapori dell'olio, così eviti anche di sporcare il pavimento del portico di casa

Re: FILTRO DELL'ARIA
Inviato: 03.02.2014, 17:04
da Adriano.Casoni
------I motori in genere vengono carburati con il loro filtro montato. Comunque sostituendo il filtro originale dovrai procedere alla nuova regolazione del minimo poiché tale filtro toglie una piccola percentuale di aria all'aspirazione silenziandone l'ingresso, quindi avrai anche un rumore di aspirazione più accentuato. Ricordati che le auto sportive o da corsa girano sui circuiti aperti solo a loro ed alle loro gare, girare senza un adeguato filtro aria in città o fuori città, significa esporre il tuo motore all'aspirazione di pulviscolo e di tutte le schifezze che potrebbero entrarti nel vano motore; pensa solo se ti capita di fare un tratto di strada dietro ad un camion che trasporta paglia o terra , sai quanta roba potrebbe entrarti nel carburatore e sporcarti valvole condotti di aspirazione? Per quanto riguarda il filtrino allo sfiato del coperchio punterie, vai ad alterare il ricircolo dei vapori che si formano nel motore, che ora son o reimmessi nell'aspirazione tramite il ritorno al filtro, se no devi lasciare che sfoghino in atmosfera che inquineresti inutilmente e in caso di controllo o collaudo biennale potrebbero rinviarti la vettura ad un secondo collaudo perché non ottemperante alle condizioni di progetto. Se vuoi aumentare le prestazioni del motore sappi che così facendo otterrai solo di renderlo più rumoroso, ma le prestazioni sono affidate a ben altri componenti del tuo 499. Mi ricordi quando alla tua età, ed anche molto prima, toglievo il filtro alla mia 600; faceva un gran rumore in più ma il contachilometri non si spostava più di tanto. Comunque sono prove che un giovane può fare, ma per pochi km altrimenti puoi rovinare il motore, consumeresti più benzina e faresti più rumore inutilmente. Attento che nello sfiato o dentro al suo tubo di gomma , ci dovrebbe essere alloggiato il cosiddetto "rompifiamma": si tratta di una piccola spirale fatta con retina di ottone e serve per trattenere e far condensare i vapori oleosi che escono dal coperchio delle punterie, non perderlo, se lo hanno previsto è perché ha una sua funzione precisa che non deva essere disattesa.

Re: FILTRO DELL'ARIA
Inviato: 03.02.2014, 17:47
da Chiuritusu
Concordo con Adriano.. Se togli il filtro devi rifare la carburazione sicuramente ti fara vuoti in accelerazione!!
Alla fine se sei ragazzo è bene che fai queste esperienze... Penso che le abbiamo fatte tutti!!!col tempo ti accorgerai che era solo un atteggio!!!
Re: FILTRO DELL'ARIA
Inviato: 20.02.2014, 12:24
da Spol
puoi modificare la scatola filtro, mettendo un filtro a cono al suo interno...
sicuramente più permeabile della cartaccia..
inoltre facendo alcuni interventi mirati diventa un ottimo airbox
Re: FILTRO DELL'ARIA
Inviato: 24.04.2018, 19:03
da Kawaninja
Spol ha scritto: ↑20.02.2014, 12:24
puoi modificare la scatola filtro, mettendo un filtro a cono al suo interno...
sicuramente più permeabile della cartaccia..
inoltre facendo alcuni interventi mirati diventa un ottimo airbox
Spiega un po'meglio sta cosa..

Re: FILTRO DELL'ARIA
Inviato: 25.04.2018, 9:11
da Spol
Te lo spiego a voce quando torni dalla vacanza, é una cosa abbastanza impegnativa da spiegarti a tastiera
Re: FILTRO DELL'ARIA
Inviato: 27.04.2018, 13:41
da Kawaninja
Ooookkkk
Re: Filtro dell'aria
Inviato: 08.05.2018, 14:55
da Kawaninja
realizzata flangia per adattare un filtro conico lavabile al attacco originale della scatola filtro
Re: Filtro dell'aria
Inviato: 08.05.2018, 15:34
da Meloni
Proprio questa mattina ho trovato un filtro in cotone lavabile compatibile con l'originale. lo vende un ricambista online di materiale per 500, non so se sia corretto postare il link ma credo che in pvt si possa dire
Re: Filtro dell'aria
Inviato: 08.05.2018, 17:15
da Giampaolo.Malacri
Meloni ha scritto: ↑08.05.2018, 15:34
,non so se sia corretto postare il link
non ci sono problemi
anzi sarai d'aiuto per chi di noi è interessato

Re: Filtro dell'aria
Inviato: 09.05.2018, 10:53
da Meloni
http://www.passione500.it/sportive-air- ... f-l-r.html
Ecco qua; spero che non dia fastidio a nessuno il fatto che abbia menzionato un negozio.
Ciao
Re: Filtro dell'aria
Inviato: 09.05.2018, 19:35
da Giampaolo.Malacri
Nessun fastidio, anzi, come ho detto hai fatto un favore per chi lo cerca
Grazie mille e buon proseguimento

Re: Filtro dell'aria
Inviato: 10.05.2018, 13:43
da Kawaninja
Ottima segnalazione
io tuttavia ho preferito la mia soluzione che consente di poter montare filtri generici universali che sono piu economici
come ulteriore step, in commercio esistono anche dei filtri detti bi-conici che hanno un contro cono in punta che aumenta la superficie filtrante
IMG-20180508-WA0001.jpg