Pagina 2 di 2
Re: Consiglio rapporto di compressione
Inviato: 02.04.2013, 9:44
da Gio Andreale
Cinquinoabarth80 ha scritto:E questo cosa vuol dire?
Se vuoi farlo come il 695 devi usare un'albero motore con corsa 76, che era quello che montava l'Abarth sul 695.
Re: Consiglio rapporto di compressione
Inviato: 02.04.2013, 10:11
da Fra500r
quoto.. Alla fine spenderesti di più avendo minori prestazioni..
Re: Consiglio rapporto di compressione
Inviato: 02.04.2013, 12:23
da Cinquinoabarth80
Fra500r intendi dire che spenderei di più ed avrei meno prestazioni comprando un albero motore con corsa da 76, oppure vuoi dire che mi conviene? Se la tua risposta è la prima mi elenchi i pezzi necessari per fare un 695 divertente anche senza l'albero da 76?
Re: Consiglio rapporto di compressione
Inviato: 02.04.2013, 18:40
da Fra500r
io intendevo dire che se devi fare un 695 come l'abarth di una volta e quindi limitato anche con la testata il carburatore pistoni ecc.. tanto vale prendere in considerazione una configurazione dei giorni d'oggi e va sicuramente più forte...
potresti montare:
pistoni 79,5mm (se vuoi metti gli 82mm allo stesso prezzo e arrivi a 740cc)
bielle in acciaio
volano alleggerito (se hai la possibilità in acciaio)
kit polyv
equilibratura massa rotante
testata monocondotto o se hai la possibilità di spendere qualcosa in più una bella sdoppiata
carburatore doppiocorpo 40mm o se trovi anche 45mm
una camme più spinta giusta per il tipo di motore e per le tue esigenze
e così vai sicuramente mooolto più forte di un replica abarth dell'epoca
tutto cmq dipende anche da quanto vuoi spendere in totale almeno per avere un'idea ecco!! ce l'hai un limiete o no??
Re: Consiglio rapporto di compressione
Inviato: 02.04.2013, 20:14
da Cinquinoabarth80
Ok ricapitolando diciamo che potrei adottare una configurazione del genere:
- cilindri e pistoni stampati da 79,5 mm
- albero a camme 45/85 85/45
- carburatore doppio corpo da 32 ( perchè non voglio andare in giro con la pompa di benzina appresso hihihi)
- marmitta sportiva tipo monza
- volano originale perchè, come insegna il buon rickferrari, il volano alleggerito non porta necessariamente a prestazioni migliori.
- bielle in acciaio alleggerite
Cosa ve ne pare? Ci si può divertire con un motorino cosi?
Re: Consiglio rapporto di compressione
Inviato: 02.04.2013, 23:13
da Fra500r
ok.. mi auguro solo che non vai a montare 7kg circa di volano!!!
cmq a quello che hai descritto tu aggiungerei una testata monocondotto con valvole 36/30, equilibratura della massa rotante e le bielle se le prendi in acciaio ad H rovesciato non c'è bisogno di alleggerirle.
Re: Consiglio rapporto di compressione
Inviato: 03.04.2013, 0:05
da Teo95
io con l'albero a camme non andrei oltre 40/80,per avere un motore più elastico,il volano va alleggerito perchè 7,7 kg sono troppi,sono d'accordo con rik che alleggerire il volano non sempre porta vantaggi,ma quasi 8 kg sono veramente troppi,io lo alleggerirei fino a 5,5-6 kg che mi sembra il giusto
Re: Consiglio rapporto di compressione
Inviato: 03.04.2013, 14:33
da Cinquinoabarth80
Teo95, come mai opteresti per un camme 40/80? Con il motore che ho descritto quale sarebbe la differenza tra i due?
Fra500r ti ringrazio per i consigli, anche tu come Teo pensi che debba alleggerire il volano fino a 5,5-6 kg?
Re: Consiglio rapporto di compressione
Inviato: 03.04.2013, 14:55
da Fra500r
ci sono diverse idee di pensiero sul volano.. io sono per l'alleggerimento altri no.. 5,5kg rispetto ai 7kg già è molto meglio!!