Pagina 2 di 2

Re: la mia D è di aprile 1964...

Inviato: 07.03.2013, 22:34
da Genio62
Grazie Manu, c'è chi dice che la gommapiuma era sui modelli ante '64; dal '64 hanno introdotto il telaietto e la spugna. Bo!! la mia D è di aprile 1964 non ha alcun tipo di attacchi a terra, solo i ganci a trangolo sotto lo schienale e davanti alla seduta. Non è che hai una foto del sedile (aquello con il telaietto) io penso di comprare il telaietto e la spugna da Elvezio. Che ne dici???? la gommapiuma proprio non riesc a trovarla. :wink:

Re: la mia D è di aprile 1964...

Inviato: 08.03.2013, 9:26
da Manu
Sul fatto dell'ante o del post '64 non ho sentito nulla in merito: comuqnue, è risaputo che in Fiat facevano andare le scorte di magazzino prima di passare a dettagli successivi, per cui credo non ci sia un taglio temporale netto.
Per esempio, non credo che il precedente proprietario della mia vettura sia riuscito a recuperare quel sedile, quanto invece immagino fosse stato il suo di primo impianto. Ed è del '64.
Purtroppo non ho foto del telaietto (che ora è rivestito e montato in auto: la gommapiuma l'ho messa via, gelosamente custodita): comunque è un po' simile a quello delle F, ma più appiattito.
Poi non ha tutte le molle elicoidali intermedie: solo 4 piccole ai lati (il resto sono molle piatte, tipo "vecchia branda").
Anteriormente, in un'asola passante trasversale, c'è una piccola asta metallica, che va ad incastrarsi agli estremi, come finitura.
Tieni presente comunque che in fase di omologazione, i commissari ASI non hanno "pesato" eccessivamente il dettaglio, nonostante le mie paturnie della notte antecedente (avevo comunque entrambi i sedili in auto).

Re: la mia D è di aprile 1964...

Inviato: 09.03.2013, 20:58
da Genio62
Grazie Manu veramente esauriente e di grande aiuto. Forse sono riuscito a trovare la gommapiuma che mi hanno detto va incollata e poi sopra va messa la foderina che dovrebbe essere come questa.
Per mera curiosità, quali sono i particolari su cui i Commissari ASI si formalizzano di più almeno per la D '64?
Ciao e grazie veramente.

Re: la mia D è di aprile 1964...

Inviato: 09.03.2013, 21:09
da Genio62
Grande!!!!!!!!!!!!! ho capito come si allegano le foto per farle vedere bene!!!!!!! (tardi ma arrivo).
Aspettatene altre (se volete).
Saluti

Re: la mia D è di aprile 1964...

Inviato: 09.03.2013, 23:00
da Giglio
bella la D solo cerca di trovare la sua di calandra. per togliere non e che ci va tanto in più e un pastello la tinta
auguri per il restauro :?

Re: la mia D è di aprile 1964...

Inviato: 11.03.2013, 10:26
da Manu
Di fatto guardano un po' tutto, a partire dagli abbinamenti colori interno-esterno, e i dettagli degli allestimenti.
Attento a pifferate quali fissabatteria (prontamente tolto dopo la verifica), cinghioli elastici vari, unghietta fermatelo superiore (quella metallica sulla parte posteriore della capote), paracolpi testa posteriori, oltre ai dettagli classici (carburatore 26 conforme, spinterogeno con ingrassatore ecc...).
Occhio a crick e marmitta.
A me l'avevano sospesa fino a che ci fosse il fondo in tinta con la carrozzeria, gli ho poi mandato le foto e mi hanno omologato tutto.

Re: la mia D è di aprile 1964...

Inviato: 16.03.2013, 19:19
da Cinquecentoelle
Bella vettura con targa originale, complimenti.- :?