Pagina 2 di 4

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 14.02.2013, 13:52
da doibaf
Belli, esclusivi e realizzati perfettamente: una volta cromata la basetta (perchè anche pulimentato perfettamente l'alluminio stonerebbe con la cromatura del resto) sfido chiunque a credere che siano frutto di lavoro artigianale, seppur di cinquecentista!
Altre foto prima di montarli, mi raccomando! :?

Complimenti, doibaf

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 14.02.2013, 15:00
da Albatros
Bravo Fabio,
hai colto nel segno. Quando ho
assemblato il primo pezzo allo
specchietto mi è apparsa subito
evidente la differenza fra lo
specchietto cromato e la base
di alluminio. Anche se l'ho
perfettamente levigato, la
differenza è troppo evidente.
Cmq grazie per i complimenti.
Ciao :s :s :s

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 14.02.2013, 17:39
da Picoz
Come funziona la cromatura sull'alluminio? Si rama prima?

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 16:09
da Albatros
Picoz ha scritto:Come funziona la cromatura sull'alluminio? Si rama prima?

Il processo di cromatura non dovrebbe differire da
metallo a metallo. A mia conoscenza va sempre fatta
la ramatura per un buon risultato della cromatura.
Ciaoooooo :s :s

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 16:16
da Albatros
Ormai anche il secondo supporto è pronto.
Vi allego qualche foto del premontaggio,
anche se i due supporti non sono ancora
cromati.
:s :s

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 16:51
da Chiuritusu
Complimentoni.. ottima realizzazione Albàtros :?

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 17:01
da Albatros
Chiuritusu ha scritto:Complimentoni.. ottima realizzazione Albàtros :?

Grazie Luca,
ma è solo un premontaggio, i due
supporti dovranno essere cromati
ed infine posti in sede. :wink: :wink:

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 17:19
da Giampaolo.Malacri
:wowo!!: :wowo!!: veramente un'eccellente lavoro, COMPLIMENTI :clap:
concordo sul fatto che la lucidatura dell'alluminio verrebbe molto diverso dalla lucentezza del piede cromato dello specchietto quindi d'accordissimo per una bella cromatura, dopo sfido chiunque e dire che sono pezzi fatti a mano :?

:s

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 17:28
da doibaf
Attento ai gommini, sembra una cosa da poco ma se non seguono perfettamente i profili ci casca sempre l'occhio!

doibaf

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 17:52
da Albatros
............grazie per i tanti complimenti,
ma ora vorrei lanciare un quesito rivolto
soprattutto a chi di lamiere ne tratta.
Gli specchietti modificati, li ho pesati
e sono 240 gr ognuno, considerando che
saranno montati in corrispondenza di
una parte dura dello sportello, potrebbero,
col loro peso causare una deformazione
della lamiera????????
Il sovrappeso, di non più di 20 gr,
considerando che al posto del supporto
c'era il morsetto, non dovrebbe incidere
più di tanto, ma resta cmq il dubbio.
Grazie in anticipo per la consulenza.
Saluti a tutti. :s :s :s

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 17:53
da Albatros
doibaf ha scritto:Attento ai gommini, sembra una cosa da poco ma se non seguono perfettamente i profili ci casca sempre l'occhio!

doibaf

Sono un po più grandi, ritagliati apposta così.
Rido Rido Rido

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 18:17
da Benny500
Albatros, ottimo una volta cromati credo che ti sarà difficile far credere a qualcuno che li hai fatti tu!!! :? :? :?

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 18:40
da doibaf
Albatros ha scritto:............grazie per i tanti complimenti,
ma ora vorrei lanciare un quesito rivolto
soprattutto a chi di lamiere ne tratta.
Gli specchietti modificati, li ho pesati
e sono 240 gr ognuno, considerando che
saranno montati in corrispondenza di
una parte dura dello sportello, potrebbero,
col loro peso causare una deformazione
della lamiera????????
Il sovrappeso, di non più di 20 gr,
considerando che al posto del supporto
c'era il morsetto, non dovrebbe incidere
più di tanto, ma resta cmq il dubbio.
Grazie in anticipo per la consulenza.
Saluti a tutti. :s :s :s

Prepara una contropiastra da mettere all'interno per non avere più problemi: per sagomarla appoggiala esternamente dopo aver protetto la vernice con il nastro.

doibaf

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 18:45
da Giampaolo.Malacri
doibaf ha scritto:Prepara una contropiastra da mettere all'interno per non avere più problemi: per sagomarla appoggiala esternamente dopo aver protetto la vernice con il nastro.

doibaf
concordo aggiungendo il fissaggio tramite viti passanti e dadi all'interno, magari per facilitare il fissaggio saldati alla contropiastra, evita il formarsi della ruggine(secondo me!)

:s

Re: modifica specchietti retrovisori

Inviato: 15.02.2013, 18:48
da doibaf
Giampaolo.Malacri ha scritto:
doibaf ha scritto:Prepara una contropiastra da mettere all'interno per non avere più problemi: per sagomarla appoggiala esternamente dopo aver protetto la vernice con il nastro.

doibaf
concordo aggiungendo il fissaggio tramite viti passanti e dadi all'interno, magari per facilitare il fissaggio saldati alla contropiastra, evita il formarsi della ruggine(secondo me!) :s
Mi hai levato le parole di bocca, come spesso accade... :?

doibaf