A volte stenta ad accendere

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
Pirumpella
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
Nome: Raffaele
Località: Belgio
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Pirumpella »

Grazie mille dei consigli Adriano.Casoni, ,ma volevo chiedere qualcos`altro a te ed ai gentilissimi ospiti del forum.
Sto`pomeriggio ho cambiato la guarnizione della testata che non avevo piazzato bene l`ultima volta che ho registrato le valvole.
Ho notato a fianco al castelletto un coperchio chiuso con due bulloncini ed un bullone centrale,da dove sfiatava dell`olio a motore un po`accellerato.
La domanda puo` sembrare peregrina,ma scusate l`ignoranza:che cosa c`e` li` sotto,e come posso evitare che sfiati visto che c`e`una rondella che costringe il bullone centrale e quindi non dovrebbe sfiatare??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Pirumpella
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Forse intendevi dire" la guarnizione del coperchio valvole" e non della testata, che è ben più impegnativa da farsi(scusa se ti correggo). Veramente lì sotto non dovrebbe esserci olio, quello è un coperchio cui è attaccato il termostato la cui escursione termica comanda l'apertura dello sportellino che è sotto allo stesso carter, facendo defluire l'aria calda che è andata a raffreddare i cilindri , inviata dalla ventola di raffreddamento. Sotto a quel carter, vi sono anche le 5 cannette verticali che contengono le 4 aste delle punterie, e la quinta serve per il passaggio dell'olio. Tutte sono corredate ai loro estremi di gommini o paraoli, che ,pressati fra testa e monoblocco, tengono l'olio che serve a lubrificare il gruppo punterie. Ora se da lì ti esce olio significa che quei gommini non fanno più la loro funzione(non è molto strana la cosa se sono di vecchia data) e l'olio che esce, viene soffiato dal flusso della ventola contro la parete interna del cofanetto e tu lo vedi uscire dal coperchio del termostato,che si toglie allentando i due dadi piccoli, mentre il centrale grande (che NON va toccato) serve a trattenere il termostato al coperchio e va tolto solo a coperchio smontato. Non vorrei allarmarti inutilmente, poichè nella 500 che le cannette perdano un po' di olio è abbastanza cosa normale, e può darsi che la cosa sia talmente limitata che si tratti di poche gocce, però è un campanello d'allarme, perché se la perdita diventa copiosa , bisogna procedere alla sostituzione dei gommini. Se apri la leva del riscaldamento interno manovrando la levetta ad angolo che è alla fine posteriore del tunnel, dovresti anche sentire l'odore dell'olio arrivare nell'abitacolo. Tieni controllate le perdite di olio sotto la vettura ferma, se vedi che aumentano, ti conviene procedere allo smontaggio della testa( che purtroppo è richiesta per questa operazione) e sostituire i gommini. Tieni presente che ora sono in commercio cannette con una molla esterna che possono essere montate e smontate senza più dover smontare la testa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Atomo27 »

Adriano.Casoni, Ho sempre visto queste canne con la molla , mi sono sempre chiesto se sono affidabili ho vanno solo bene per fini estetici, la molla da la giusta pressione per scongiurare indesiderate perdite di olio ?
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Adriano.Casoni »

-----Infatti, se guardi la prima foto con le cannette originali, la parte premente è costuita da due elementi a "soffietto"che col calore ed il tempo perdono la elasticità; nelle seconde ci sono le molle esterne che spingono sui due tronconi di tubo compenetranti. Questo consente anche di comprimere la cannetta di molto e di montarla e smontarla senza dover sollevare la testata. Se poi trovi anche i gommini in Viton (o li ricavi da una lastra di gomma dello stesso materiale) sei a posto fin che campi. IL Viton è una delle gomme più pregiate e resiste a compressioni e temperature molto elevate, l'unico scoglio è il prezzo: anni fa una lastra di Viton : 1mtx1mt x5mm, costava intorno alle 400.000 lire. Da motociclista, insieme ad altri, ci facemmo molte guarnizioni con questo materiale e non avemmo più problemi di tenuta. :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Pirumpella
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
Nome: Raffaele
Località: Belgio
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Pirumpella »

Quindi le cannette di cui parli sono sotto il carter-termostato,e non quelle sotto le punterie?
Tali lavori,spero di effettuarli quest`inverno quando con il clima inclemente del Belgio non sara`piu`possibile passeggiare con Gigetta,se ancora la tua disponibilita`sara dalla mia parte,ti annoiero ancora con consigli invernali.
Per adesso parto in vacanza,senza cinquino,quindi vi seguiro`dalla Sardegna.
Ps ho infatti notato qualche goccia di olio in piu`a macchina ferma,ma non ecessia,2,3 gocce a notte.
Pirumpella
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Buone ferie e buon ritorno nella tua bella ed ospitale Sardegna. Per quanto riguarda le cannette si sono sotto la testa dalla parte del carter- termostato(come lo hai giustamente definito tu) e per le gocce del 5ino a terra, sappi che ai miei tempi , per sminuire questo difettuccio delle nostre beniamine, imperava il detto che : "La 500 non è che perda olio , ma lascia semplicemente la traccia del ritorno ". :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Alesettetre
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 26.10.2012, 0:01
Nome: Alessandro
Località: Trapani

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Alesettetre »

Ciao a tutti,
io questo problema l'ho risolto oggi, anzi me l'ha risolto un carburatorista. Il mio problema risiedeva del galleggiante del carburatore, praticamente era troppo alto e la benzina andava a finire nel motore.
Dopo che avevo quasi distrutto il motorino di avviamento, partiva.
Mi spiegava il meccanico che la benzina andava a finire nel motore e fino a quando l'aria che entrava non asciugava tutto la macchina non accendeva.
Adesso io la sto spiegando alla carlona, magari qualcuno più bravo la spiega bene.
Comunque, resta il fatto che adesso la mia 5oo accende anche a caldo senza problemi :?

Saluti.
Ale
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Chiuritusu »

Alesettetre, a volte meglio utilizzare termini direti come questi per rendere l'idea delle cose :?
Per le cannucce telescopiche sono testate e ti testate fino ad ora ne ho montati almeno 4 kit (escludo le mie che sono del maggiolino), e mai nessun problema di perdite o trasudi... Io le monto con le guarnizioni fine(500) e metto sempre un po' di pasta nera, tra le due facce della guarnizione(tranne con quelle che monto io che montano delle guarnizioni a base conica in lattice bianco) e poi le monto a
Testa già serrata!!
Queste cannucce in più sono comode se devi cambiare i bicchieri o l'albero a camme, evitando di smontare la testata ogni volta!!
Ma tu... C'eri??!!
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Mattoperelaborare »

Chiuritusu, scusa l'ignoranza.... ma nella cannetta centrale come si fa' a montarla senza smontare la testata se ci sta il tubo di ferro interno che porta olio al castelletto punterie? grazie per le delucidazioni :? :s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Maurizio »

Mattoperelaborare ha scritto:Chiuritusu, scusa l'ignoranza.... ma nella cannetta centrale come si fa' a montarla senza smontare la testata se ci sta il tubo di ferro interno che porta olio al castelletto punterie? grazie per le delucidazioni :? :s
Penso che sia basta togliere il castelletto punterie è la cannuccia dell'olio si sfila.
Chiuritusu ha scritto:Alesettetre, a volte meglio utilizzare termini direti come questi per rendere l'idea delle cose :?
Per le cannucce telescopiche sono testate e ti testate fino ad ora ne ho montati almeno 4 kit (escludo le mie che sono del maggiolino), e mai nessun problema di perdite o trasudi... Io le monto con le guarnizioni fine(500) e metto sempre un po' di pasta nera, tra le due facce della guarnizione(tranne con quelle che monto io che montano delle guarnizioni a base conica in lattice bianco) e poi le monto a
Testa già serrata!!
Queste cannucce in più sono comode se devi cambiare i bicchieri o l'albero a camme, evitando di smontare la testata ogni volta!!
X sostituire la camme non serve togliere la testa e nemmeno le cannucce, è basta togliere il castelletto punterie e capovolgere il monoblocco e sfili la camme, ovvio togliendo lo spinterogeno.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Mattoperelaborare »

Maurizio, io ho provato ma proprio non vuole venir via :sad: :arg: :picchiatesta: quale sara' il motivo? :wink:
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Oleandroi »

A volte capita che il tubetto dell'olio sia piantato nel monoblocco,comunque basta prenderlo con una buona pinza cercando di farlo ruotare in un senso e nell'altro e nello stesso tempo cercare di sfilarlo; non prenderlo sulla punta ma almeno 1 centimetro più' in basso per non rovinare la parte che si infila nel castelletto.
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Chiuritusu »

Maurizio, Oleandroi, mi avete evitato di rispondere!!
Maurizio, esatto quello che dici, però togliendo le cannucce, si evita anche la noia di tirar via anche il motore!!! Insomma un fastidio in meno!!!
Ma tu... C'eri??!!
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Mattoperelaborare »

Oleandroi, Maurizio, GRAZIE!! :?
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: A volte stenta ad accendere

Messaggio da Maurizio »

Il motore pensavo che fosse a terra
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Rispondi

Torna a “MECCANICA”