Salve a tutti.
Ci ho messo un po' di tempo a capire due piccole modifiche, anche per questo motivo preferirei evitare di toccare un argomento troppo tecnico.
Vi racconterò la storia del lungo cammino per arrivare all'illuminazione.
Le varie spiegazioni e fasi della modica le potete trovare altrove,è già stata mostrata sul forum.
E' una nota che lascio per chi malauguramente dovesse imbattersi in questo post alla ricerca di materiale tecnico.
Per avere un'idea della modifica vi basterà dare un'occhiata alla pagina precedente per vedere quell'immagine del tubo dell'aria del motore 595 e la bussola da inserire nella basetta di bachelite.
La dritta del tubo dell'aria del 595 al posto del silenziatore del 650 mi è stat suggerita più volte e alla fine me ne sono fatto capace,quella che proprio mi è sfuggita per anni è quella della basetta di bachelite.
Per questo mi servirò della storiella di questi due personaggi,Topolino ed Ottone.
A che cosa sarà servito mai un barattolino di vernice?
La storia finisce prima di cominciare,basta dire che ad un certo punto tutti e tre gli elementi in questione si incontrano,fine della storia.
Ecco a voi Topolino!
Topolino.jpg
Faccia tonda con due orecchie altrettanto tonde.
Adesso arriva il barattolino di vernice.
lowcost1.jpg
lowcost2.jpg
lowcost3.jpg
lowcost4.jpg
E' solo un prototipo,non spaventatevi se non è perfetto.
E per finire ecco a voi Ottone!
DSC06058.jpg
DSC06059.jpg
Il cerchio si è chiuso un paio di giorni fa quando fo hatto mente locale e sono andato a rivedere un paio di cose,erano di più quelle che mi erano sfuggite.
Questo capita quando uno è troppo ignorante,se avessi conosciuto le lingue o almeno qualche dettaglio tecnico non ci avrei messo tutto questo tempo.
Questo è il lavoro di chi ha pensato di diffondere la modifica.
Eigenbau-Farbdosentuning-1.JPG
Col traduttore automatico non afferravo tanto... Non ero riuscito a capire che si trattasse di un barattolino di vernice.
Questo era in inglese ed è solo parte di quella discussione.
Il suggeriemnto è partito dalla Germania e mi pare che mi fosse stato pure suggerito direttamente.
Modifica bachelite.JPG
Poi ho trovato la foto di quel fogliettino in polacco,ho dovuto guardare la bachelite originale della 500 e poi alla fine vedere la modifica qui sul forum un paio di giorni fa...
Ho tirato in ballo l'ottone perchè mi sono ricordato della traduzione del tarduttore.
Mostrando una foto di un lavoro simile qualcuno mi avevo dato un avvertimento sul materiale che poteva essere non adatto,sembrava altro e allora dissi che era ottone.
Da tutto questo ho tirato fuori Ottone di Sassonia.
Un saluto.