la leva sul motorino del tergi ha un'asola con una molla per portarla in posizione zero
non è lento se la leva sul motorino è lunga
sto sperimentando...
appena riesco a farlo funzionare insieme alla frizione ti faccio vedere!
lucida follia
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
-
- Sostenitore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 04.03.2012, 9:30
- Nome: nino
- Località: roma
Re: lucida follia
continuo ad avere qualche dubbio il motorino stesso riporterà la leva al punto 0 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 04.03.2012, 9:30
- Nome: nino
- Località: roma
Re: lucida follia
Alberto credo che uno di noi due finirà nella "fiera delle cappellate"






- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: lucida follia
può essere...
ma arrivero' al cambio da F1
prima che finisca il petrolio...
ma arrivero' al cambio da F1
prima che finisca il petrolio...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 04.03.2012, 9:30
- Nome: nino
- Località: roma
Re: lucida follia
in bocca al lupo tienici informati



-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: lucida follia
Albgiu81, movimenti rapidi e violenti
senza incertezze li puoi ottenere con i solenoidi ( quelli dei motorini d'avviamento gia citati )messi sotto mosfet o relè allo stato solido (ssr) altro sistema potrebbe essere con un motorino ma x raggiugere livelli degni di nota occore tenere sempre in rotazione il motorino e due frizioni elettroattuate che comandano rispettivamente il cinematismo dell'up e del down (soluzione macchinosa) che siano leve od ingranaggi
ne esistono anche altre ma credo che il gioco non valga la candela, inoltre con questi sistemi non riuscirai a mettere il cambio in folle.. li ci vogliono gli stepper e logica di controllo, se aggiungi il comando della frizione si apre un altro mondo, l'argomento è tosto 


