Spol ha scritto:Rikferrari ha scritto:
Però , almeno come l'ho fatto io e che insegnava un certo Stanguellini , il profilo della camma si può abbassare nel punto di registro abbassando fino a due millimetri , obbligando quindi l'alzata ai due millimetri durante il lavoro .
mi incuriosisce molto.Come funziona?
------Spol, se abbassi la parte contraria alla camme(chiamiamola parte cilindrica della camme)sulla quale si trova l'asta del bilanciere in fase di riposo cioè di chiusura della valvola corrispondente,se tu registri la punteria in questa fase come dice la regola, cioè di valvola chiusa,la parte di materiale che hai tolto alla camme in questa sua porzione ,costringe l'asta ad un livello più basso aumentando il gioco al registro della punteria.Recuperando questo aumento di gioco riportandolo, al valore prescritto, ecco che otterrai una corsa maggiore dell'asta ,quindi uno spostamento maggiore della punteria di conseguenza la valvola subirà un'apertura maggiore.In parole povere è la stessa cosa che otterresti se tu alzassi la camme rispetto alla sua parte cilindrica,cioè non fai altro che aumentare la differenza di quota fra la parte cilindrica e la" gobba"della camme solo che invece di alzare lei, cali la parte contraria.Non so se mi sono spiegato.---Chiedo scusa a Rick per la intromissione.
