Chiuritusu ha scritto:Eh eh---ed effettivamente ancora questa paperella(io le chiamo così le parafangate) non l'avevo vista....mi era davvero sfuggita....
Mi posso solo inchinare a tanta bellezza e sportività, espressa nella più maniacale sobbrietà, forse mi sto facendo (indirettamente) un'auto lodazione...però, che c'è volete fà...questa per me è la massima espressione di una 500 truccata in old Style...e devo dire,caro Sapo80 che tu ci sei riscito anche un tantino più di me...
Onorabile è l'imposizione a terra la messa in opera dei parafanghi e l'assetto(posso sapere le molle)...davvero una replica abarth da Invidia...ben fatta...con crismi giusti e ponderati....
Daniele....BRAVO BRAVO BRAVO....
Mi gustano mooolto anche i gruppi ottici aggiuntivi!!!!!
Continua a deliziarci.......
Ciao Chiuritusu,grazie del tuo pensiero l'ho apprezzato molto

la carrozzeria è stata curata nei minimi dettagli..è stata sverniciata tutta con lo sverniciatore spatola e paglietta..niente sabbiatura..sono diventato di gomma senza parlare degli svarioni dei vapori dello sverniciatore

ho fatto tutte le modifiche a regola d'arte nei minimi dettagli(sono uno mooolto preciso

)non sai quanto ci ho messo per fare combaciare alla perfezione gli allargamenti sopratutto xk la macchina era completamente svuotata e l'ho dovuta zavorrare x simulare il peso
La macchina attualmente è ha 12 cm dalla coppa dell'olio(alquati quindi pari alle staffe della marmitta),le molle sono le piu basse che fanno ma non mi ricordo la misura perche le ho comprate piu di 3 anni fa quando sono iniziati i lavori..(mi posso informare) all'anteriore balestra 5 fogli con il terzo foglio girato..
I faretti anteriori è un pò il fiore all'occhiello per fortuna ho trovato quelli giusti piccolini (da modificare anche questi) appena è pronto il portatarga posteriore con le due lucine a led bianche vi metto subito la foto
Grazie ancora della tua opinione