Pagina 2 di 2

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 09.07.2011, 16:32
da Adriano.Casoni
Pi69 ha scritto:I complimenti vanno ad Adriano, io ho solo fatto il disegno, ditemi solo se devo modificare qualcosa ,cosi da postare le misure :?
---------Pi 69 è ottimo,per le misure penso non servano a molto anche perchè uno se li fa con le file di fori,i diametri ed il numero che uno vuole scegliendosi anche l'altezza dell'inserto stesso(6-7cm penso siano sufficienti).L'importante,cosa che non noto dalla tua bozza,è mantenere uno spazio maggiore dal bordo superiore dell'inserto all'inizio del primo ordine di fori in quanto,essendo incastrato nella guida vetro,se ne perderebbe la loro efficacia.Per il profilo basta segnarlo con quello della parte superiore del vetro,e per la lunghezza si deve tenere la larghezza del vetro stesso. Non scordare il cavallotto centrale che serve per fissare l'inserto alla chiusura dello sportello;infine il piccolo paraorecchi o deflettore-diffusore,applicato con due viti da 5mm e distanziato da due tubetti di alluminio lunghi circa 4cm.A volte basta così poco per rendere confortevole anche l'andare di una piccola 500.Adriano.

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 11.07.2011, 8:30
da Titta500
GRANDIIIIIII very very compliment ad entrambi

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 06.07.2012, 9:09
da Delta16V89
questo sistema era utilizzato su alcune wrc qualche anno fa sui finestrini posteriori nei rally in paesi caldi

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 06.07.2012, 11:35
da MeSoRotto
Chiedo umilmente scusa ad Adriano ( e a tutti gli altri ovviamente ) :aa: ma ho molte perplessità in merito.
1) In caso di pioggia e/o spruzzi d'acqua provocati da veicoli provenienti in senso contrario che passano su di una pozza potrebbero far entrare acqua nell'abitacolo.
2) Il sistema di ancoraggio al vetro scendente non credo sia sufficientemente sicuro a garantirne la sua stabilità sullo stesso scendente, compromettendo la sicurezza del guidatore e/o dei passeggeri in caso di sganciamento soprattutto quando si viaggia con il vetro abbassato.

Credo sia migliore installare i classici frangivento tipo quelli in foto.
Chiedo ancora umilmente scusa ad Adriano senza nulla toglierli. :aa: :aa:

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 06.07.2012, 11:47
da Akro
MeSoRotto ha scritto:Chiedo umilmente scusa ad Adriano ( e a tutti gli altri ovviamente ) :aa: ma ho molte perplessità in merito.
1) In caso di pioggia e/o spruzzi d'acqua provocati da veicoli provenienti in senso contrario che passano su di una pozza potrebbero far entrare acqua nell'abitacolo.
2) Il sistema di ancoraggio al vetro scendente non credo sia sufficientemente sicuro a garantirne la sua stabilità sullo stesso scendente, compromettendo la sicurezza del guidatore e/o dei passeggeri in caso di sganciamento soprattutto quando si viaggia con il vetro abbassato.

Credo sia migliore installare i classici frangivento tipo quelli in foto.
Chiedo ancora umilmente scusa ad Adriano senza nulla toglierli. :aa: :aa:
tu li hai mai visti questi per la 500? io no

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 06.07.2012, 13:10
da MeSoRotto
Akro ha scritto: tu li hai mai visti questi per la 500? io no
Ai miei tempi esistevano, Ne ho montati alcuni sia sui nostri 5quini che sulle 126. Non sò se ora li costruiscono ancora o se ne esistono in scorte di magazzino.
Comunque credo si possano realizzare anche artigianalmente oggi. Resta il fatto che offrono maggior sicurezza, e questo che mi interessa.

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 06.07.2012, 15:04
da Adriano.Casoni
MeSoRotto ha scritto:Chiedo umilmente scusa ad Adriano ( e a tutti gli altri ovviamente ) :aa: ma ho molte perplessità in merito.
1) In caso di pioggia e/o spruzzi d'acqua provocati da veicoli provenienti in senso contrario che passano su di una pozza potrebbero far entrare acqua nell'abitacolo.
2) Il sistema di ancoraggio al vetro scendente non credo sia sufficientemente sicuro a garantirne la sua stabilità sullo stesso scendente, compromettendo la sicurezza del guidatore e/o dei passeggeri in caso di sganciamento soprattutto quando si viaggia con il vetro abbassato.

Credo sia migliore installare i classici frangivento tipo quelli in foto.
Chiedo ancora umilmente scusa ad Adriano senza nulla toglierli. :aa: :aa:
-----Ciao MeSoRotto(ammazza oh, pe scrive er tuo nickname ce vò na jornata!)Non ti devi scusare ed ogni opinione è bene accetta,solo che quegli inserti che ho realizzato io vanno utilizzati solamente nella mezza stagione quando è troppo freddo per tenere aperto il finestrino e troppo caldo per tenerli chiusi.Inoltre nel mezzo dell'appoggio al vetro,ci sono due linguette fissate con collante e vitina con dado,che vanno a cavallo del vetro perchè non possano flettere.Quando occorre fare scendere i vetri ,ad esempio al casello autostradale per ritirare il biglietto o per pagare, sei fermo ,ed ho spessorato la zona che entra nella guida del vetro ed anche aprendolo gli inserti non scendono.Poi ,è vero se vai con la pioggia ed una vettura che incroci ti schizza e ti lava ,beh a me non succede perchè io la mia 5ina non la uso quando piove.Però lasciati dire da uno che i frangivento li ha avuti in quasi tutte le sue auto( prima che i suoi soldi gli consentissero l'acquisto di un auto col condizionatore), che quest'ultimo problema lo hai anche ,e di più,con il frangivento.Un ultima cosa:ora che li ho fatti,prova a toglerli a mia moglie,e dovrai fare i conti con lei. :lol:

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 06.07.2012, 17:31
da Giampaolo.Malacri
Adriano.Casoni ha scritto:-----Ciao MeSoRotto(ammazza oh, pe scrive er tuo nickname ce vò na jornata!)
se posso darti un suggerimento, per scrivere il nome senza sbagliare basta cliccare sotto l'AVATAR e viene il nickname completo e anche del colore che l'utente in quel momento ha :?
eccoti gli esempi di questa pagina Adriano.Casoni, MeSoRotto, Titta500, naturalmente si possono modificare Nonno Adriano, Luigi il Romano, Luigi, basta semplicemente non togliere le parentesi altrimenti viene così Adriano.Casoni/color] :?

scusate l'OT

:s :s

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 07.07.2012, 5:32
da Adriano.Casoni
------Naturalmente ti ringrazio Giampy], ma quali parentesi non devo togliere? :-( [quote][/quote]

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 07.07.2012, 8:48
da Giampaolo.Malacri
Adriano.Casoni [/color ][/b ], per farmi capire, spero, evidenzio in rosso quello che NON SI DEVE TOCCARE e in blu dove si può fare le modifiche che vogliamo :?

:s :s

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 07.07.2012, 10:32
da Adriano.Casoni
------ Giampaolo.Malacri, Va bene così? Cosa vuoi ci vuole pazienza,la "corteccia" è dura e le notizie fanno fatica ad arrivare al "midollo" :?

Re: Inserto forato per vetri

Inviato: 07.07.2012, 10:37
da Giampaolo.Malacri
ottimo :?
pure la vetrina mi hai messo Rido Rido Rido

:s