Pagina 2 di 2
Re: Trasformazione su 500 F Capotte ( D)
Inviato: 02.04.2011, 10:27
da Chiuritusu
Il mio meccanico l'ha fatta, e tra l'altro è la 500 di un Campione del Mondo dei Mondiali 2006, mio amico oltre che Paesano
La sua è una L...

Re: Trasformazione su 500 F Capotte ( D)
Inviato: 07.04.2011, 20:44
da Visa67
Guardate cos'ho trovato:
http://www.subito.it/vi/22650671.htm
non è certo ciò che chiedevo nel post, cioè se fosse possibile trasformare una F/L/R in D riguardo la capotte...
Re: Trasformazione su 500 F Capotte ( D)
Inviato: 12.04.2011, 9:01
da Visa67
molto bella ...
una così, l'ho vista all'ultimo raduno 500 a Ruvo di Puglia

Re: Trasformazione su 500 F Capotte ( D)
Inviato: 12.04.2011, 9:02
da Visa67
aggiungo il link alle mie foto del raduno di domenica scorsa
https://lh3.googleusercontent.com/_FEIS ... 100189.JPG
Re: Trasformazione su 500 F Capotte ( D)
Inviato: 12.04.2011, 9:12
da Chiuritusu
Giampy ha scritto:modifica troppo invasiva e di difficile ritorno alle origini con utilità pari a "0"
però i gusti son gusti e ognuno la macchina se la fa come vuole, la 500 è bella pure per questo, si presta a ogni genere di personalizzazione ed è sempre bella
Concordo con te....
Però è anche vero che in giro si vede di peggio
Anche, che se tra cabrio e cielo aperto preferisco più rimanere sullo stile originale semplicemente...si vedon già troppe turzate in giro!!!!
Re: Trasformazione su 500 F Capotte ( D)
Inviato: 02.05.2020, 0:26
da Paolino500
Chiuritusu ha scritto: ↑12.04.2011, 9:12
Giampy ha scritto:modifica troppo invasiva e di difficile ritorno alle origini con utilità pari a "0"
però i gusti son gusti e ognuno la macchina se la fa come vuole, la 500 è bella pure per questo, si presta a ogni genere di personalizzazione ed è sempre bella
Concordo con te....
Però è anche vero che in giro si vede di peggio
Anche, che se tra cabrio e cielo aperto preferisco più rimanere sullo stile originale semplicemente...si vedon già troppe turzate in giro!!!!
Se sul libretto c’è scritto “trasformabile” teoricamente non ci sarebbe il problema omologazione, giusto? Ho letto che anni fa per ele alcune f uscivano con questa dicitura
Re: Trasformazione su 500 F Capotte ( D)
Inviato: 02.05.2020, 9:17
da Bettino
https://www.500clubitalia.it/informazio ... 00-storica
Il termine "Trasformabile", presente sui libretti di circolazione delle 500, si riferisce al tipo di carrozzeria (quello che si legge anche sui libretti moderni che lo specificano per di più con delle sigle).
La carrozzeria delle D F L R si chiama chiusa/tetto apribile.
La D non ha mai avuto la capote sino al motore, anche se il cupolino in lamiera lo si può asportare. Al tempo, in produzione, per risparmiare, è stato sfruttato il telaio della N, adattandolo.
Quella delle N si chiama Trasformabile, perché ha la capote che si apre sino al motore. Dopo il primo periodo, anche le N hanno adottato il cupolino in lamiera ( quindi con carrozzeria chiusa/tetto apribile) sono le cosiddette Normali. In contemporanea era presente a listino la versione Economica, che ha sempre avuto la capote apribile sino al motore, quindi Trasformabile. Questa è stata commercializzata sino al marzo 1961.
Sulla quasi totalità dei libretti (parliamo quelli d’origine, di prima immatricolazione), troverai la dicitura Trasformabile anche sulle F L R, retaggio della dichiarazione presentata in Motorizzazione dalla fiat della N, ma le forme corrette per l’identificazione della carrozzeria sono quelle scritte sopra
la modifica che vuoi fare è possibile, ovviamente, ma dimenticati omologazione e circolazione.
