Pagina 2 di 6
Re: Costruiamoci il cruscotto
Inviato: 13.03.2008, 13:29
da Marco
Zero ma i pannelli che si vedono in foto li hai fatti con questo procedimento??...come hai fatto per fissarli alla porta??
ciao grazie

Re: Costruiamoci il cruscotto
Inviato: 13.03.2008, 13:43
da ZeRoUnO
viti autoforanti in "posti strategici"...
prima di mettere i woofer viene fissato il pannello dall' interno dei fori, in questo modo non c'e' neanche un punto di fisssaggio a vista.
Re: Costruiamoci il cruscotto
Inviato: 13.03.2008, 23:32
da Andrea595
Re: Costruiamoci il cruscotto
Inviato: 13.03.2008, 23:34
da ZeRoUnO
e fermati una volta che ci prendiamo un caffettino!
Re: Costruiamoci il cruscotto
Inviato: 13.03.2008, 23:53
da Andrea595
Re: GUIDA: quasi quasi mi costruisco il contaKm
Inviato: 17.03.2008, 0:01
da Benzo
ottimo lavoro... come prosegue? mi intriga molto sto post...

Re: GUIDA: quasi quasi mi costruisco il contaKm
Inviato: 05.04.2008, 19:45
da Dolam
ciao Zio Jo,
ho costruito questo cruscotto per la 500 ma stranamente quando collego il contagiri ,che è un Veglia proveniente da tempra TD, la macchina si spegne , sapresti dirmi perchè?
Grazie dell'aiuto.
Dolam
Re: GUIDA: quasi quasi mi costruisco il contaKm
Inviato: 09.04.2008, 11:16
da Celatino
ciao dolam come lo hai fatto quel cruscotto?
Re: GUIDA: quasi quasi mi costruisco il contaKm
Inviato: 09.04.2008, 11:43
da Valenzano
Jo ti ha gia risposto in un altro post
Re: GUIDA: quasi quasi mi costruisco il contaKm
Inviato: 20.04.2008, 11:49
da Gazzfab
si quel contagiri prendeva l'impulso dalla centralina elettronica queindi (un positivo) sulla 500 abbiamo il contrario, un impulso negativo che arriva dalle puntine
procurati un'altro contagiri e piazzolo dentro
Re: GUIDA: quasi quasi mi costruisco il contaKm
Inviato: 20.04.2008, 20:35
da Dolam
[quote="celatino"]ciao dolam come lo hai fatto quel cruscotto?[/quote]
ciao
il cruscotto l'ho realizzato acquistando un cruscotto originale tagliandolo e svuotandolo ho rifatto la mascherina interna in plexiglas , ho poi realizzato un basamento interno in alluminio dove ho inserito i vari strumenti che ho acquistato dapprima dagli sfasci ma ho perso tanto di quel tempo a cercare di modificarli che ne ho poi acquistati di nuovi ,tranne che per il contagiri ,che invece ho modificato come da guida di >Zio jo< ho fatto il circuito ho creato i collegamenti rispettando i due connettori originali, l'uno rosso e l'altro bianco, ho realizzato il fondino in plastica tramite computer ed infine li ho tarati tramite pistola strobscopica,prestatami da un elettrauto amico, totale 50 ore di lavoro ma tanta tanta soddisfazione anche perchè a me non piace deturpare l'auto con quei bestioni a 4 strumenti in alluminio che oltretutto richiedono la modifica di tutta la plancia e la foratura di esso e con solo quattro banali spie il mio ha 7 spie a led e una illuminazione a led anch'essa, al momento c'è una ditta che mi ha chiesto gli schemi per produrli in piccola serie , se lo farà vi avviserò e non vi nascondo che ne sarei veramente orgoglioso ci ho lavorato molto e sarebbe bello.
Ciao
Re: GUIDA: costruiamoci il cruscotto
Inviato: 28.02.2009, 13:34
da Arky89
scusate ragazzi ma x fare un cruscotto da poter verniciare cosa si dovrebbe usare??? vorrei farlo nella stessa tinta della carrozzeria...
Re: GUIDA: costruiamoci il cruscotto
Inviato: 02.03.2009, 8:59
da Giampaolo.Malacri
arky89 ha scritto: x fare un cruscotto da poter verniciare cosa si dovrebbe usare???
caso intendi
se vuoi usare il cruscotto della L (in plastica) besta che possi prima un agrapante per plastica, poi ci vernici sopra normalmente
se lo fai in resina usi gli stessi prodotti per la carrozzeria

Re: GUIDA: costruiamoci il cruscotto
Inviato: 02.03.2009, 12:54
da Arky89
ok era proprio quello k mi interessava sapere...

Re: GUIDA: costruiamoci il cruscotto
Inviato: 02.03.2009, 15:10
da Attyx
Scusate l'ignoranza

ma io non ho la 500L

ma il cruscotto come si fissa alla plancia? con viti,colla, come?
