Marmittaio ha scritto:ciao chiuritusu.per montare il filtro esterno ci sono due soluzioni .o monti la centrifuga cosi' ai il ritorno dell'olio.altrimenti se non monti la centrifuga devi tappare l'albero con un tappo.e fare il passaggio dal coperchio.pero' devi bucare l'albero motore da dietro l'ingranaggio con una punta da sette .per quanto riguarda il filtro dell'olio .non ho mai avuto problemi di pressione d'olio.di solito i filtri scoppiano perche ci sono i tubi invertiti entata con uscita.

Preciso che monto puleggie dentate con filtro centrifugo però vorrei montare un filtro olio esterno acartucciaper maggiore sicurezza..mi devi perdonare,ma non ho capito alcuni tuoi passaggi
tipo questo:
o monti la centrifuga cosi' ai il ritorno dell'olio.altrimenti se non monti la centrifuga devi tappare l'albero con un tappo
Ma intendi la puleggia dell'albero??!! o il filtro centrifugo??!! perchè la puleggia la devi montare per forza!!
e fare il passaggio dal coperchio.pero' devi bucare l'albero motore da dietro l'ingranaggio con una punta da sette .
Questa di forare l'albero motore sinceramente mi è nuova..dimmi dimmi...perchè si fà questo foro??!! COme sfogo o come lubrificazione??!!
Ma tu hai tappato l'ingranaggio della pompa olio (lato camme)??!!
Mentre il porta filtro dove lo hai preso, sempre se puoi dirmelo!!
Grazie per le risposte!!!