Ciao
Giampaolo.Malacri.
Scrivo molto poco sul forum perche ho poco da dire e tutto da imparare nel mondo delle 500 e soprattutto nel settore carrozzeria, ma visto che sono un grande appassionato di Lambrette, (che conosco un po' di piu), ti devo dire che non ho mai visto un restauro di questo tipo. E ne ho visti tanti. Anche fatti dai piu famosi esperti in Italia. Sono senza parole. Nessuno dei restauratori che ho conosciuto si sarebbe avventurato in un'impresa simile senza aver prima comprato pezzi nuovi (come il serbatoio). Complimenti davvero. Ne ho una simile a casa che necessita dello stesso trattamento...magari quando rientro ne parliamo?
Poi, scusa di nuovo se mi permetto, ma visto che sei ancora in tempo, penso di farti piacere a farti notare delle piccole modifiche che sarebbe meglio fare. Te le elenco:
Forcella: in tinta
Pedale avviamento: cromato
Braccetti forcella anteriore: zincati
Pedale freno: cromato
Cavalletto: in tinta
Porta pacchi: in tinta
Vorrei allegarti 2 pagine del libro di Vittorio Tessera in cui vengono dettagliati tutti i particolari ma il forum non permette di caricare immagini piu grandi di 640x480 pixel e purtroppo in questo formato non si legge bene.
Ciao e complimenti ancora. Stasera non dormo...
Seabiscuit