Una 5oo a modo mio :)

Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
Rispondi
Avatar utente
Lele_vr
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 275
Iscritto il: 07.05.2007, 12:00
Località: Tregnago (VR)

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Lele_vr »

Ho pensato al caldo di questi giorni, con una riduzione della viscosità dell'olio motore..ma la 5oo è stata lì per sei anni e mi ha dato la solita gocciolina ogni tanto :sad:
ps: posso dire che il motore non ha ricevuto urti quando l'ho smontato, 3 miei amici forzuti mi hanno aiutato a posarlo delicatamente sul bancale..boh! 8-)
Avatar utente
Lele_vr
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 275
Iscritto il: 07.05.2007, 12:00
Località: Tregnago (VR)

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Lele_vr »

Ciao a tutti!
Torno a scrivere dopo un bel periodo di esami, ma d'altra parte, bisogna dar delle priorità alle cose. Ogni tanto ho seguito il forum, ma sempre mordi e fuggi. L'auto è ancora da montare, si inizierà tra un po', ma con calma, facendomi aiutare da un carrozziere che fa solo 500 e vespe, non quel pantalone che me l'ha verniciata!
punizione1:::
Oggi mi son messo a legger un po' sul forum...mi servirebbe un vostro aiuto sulla componentistica del motore. Avevo già scritto in vecchie discussioni ma non le trovo più. E ricordo anche che era difficile rispondere, perchè ognuno ha sempre la sua ricetta. Comunque, voglio riprovarci, perchè son convinto che grazie a tutti i vostri consigli, ne uscirà qualcosa di molto buono, basato su tutte le vostre esperienze. Tanto per cominciare, questo è quello che ho:
Allegati
110f
110f
simil super sprint, o vera super sprint
simil super sprint, o vera super sprint
Ultima modifica di Lele_vr il 14.09.2012, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lele_vr
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 275
Iscritto il: 07.05.2007, 12:00
Località: Tregnago (VR)

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Lele_vr »

quello che vorrei, è un 650 con bella coppia, visto che abito in collina, senza pensare alla velocità visto che non monterò freni a disco (e anche perchè ho i piedi nel cofano anteriore) ;)
Voglio tener la doppietta, visto che è la particolarità della macchina.
Vorrei che fosse super affidabile, con la minor manutenzione possibile.

Sono riuscito a ripescare una vecchia discussione di Duecanne che diceva:
"Monoblocco 110 anelli lavazza, canne 650 pistoni 80 stampati, testa 126A valvole della Bis condotti levigati bielle uno diesel albero originale con supporti acciaio, volano alleggerito di 250g 10° prima del PMS, carburatore 28 camm 42/85. coppia conica 26bis su cambio originale e tanto di doppietta, disco frizione 500ED ed accorgimento sul carter. Foro il convogliatore sotto il filtro permettendo che il flusso della ventola spinga nell'aspirazione ma occorre un diaframma e una reticella, agli alti quel flusso da quasi un effetto turbo"

Magari proviam a partire da questa. Grazie per i suggerimenti e gli aiuti!
Buona serata intanto :s
Avatar utente
Lele_vr
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 275
Iscritto il: 07.05.2007, 12:00
Località: Tregnago (VR)

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Lele_vr »

Non c'è nessuno che vuol dirmi la sua?
Un'altra cosa mi vien in mente: la testa 110f che avrei, sarebbe buona lo stesso, o dovrei mettermi a cercar la testa 126a come consiglia duecanne?
Lucaluca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 45
Iscritto il: 03.07.2012, 21:55
Nome: luca

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Lucaluca »

Lele_vr ha scritto:Non c'è nessuno che vuol dirmi la sua?
La mia è che la 500 non è a modo mio e neppure a modo tuo e quanto ancora meno che a modo di chiunque.

La 500 è a modo FIAT e basta. ;)
Avatar utente
Due Condotti
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 850
Iscritto il: 29.12.2009, 12:06
Nome: william

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Due Condotti »

un'altra bella parafangata, vedo che la "chiurito mania dilaga" :lol:
" Agnostico è chi non crede a niente e pretende
che gli altri credano a lui "

G. Pollard
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Chiuritusu »

Due Condotti, :mrgreen: :mrgreen:
"Io Nenti Cintru" (Io non centro nulla ehhh)!!!!
Lele_vr, Presto vengo a darti una mano, cn le scelte...
OK!!
:?
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Due Condotti
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 850
Iscritto il: 29.12.2009, 12:06
Nome: william

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Due Condotti »

Sono riuscito a ripescare una vecchia discussione di Duecanne che diceva:
"Monoblocco 110 anelli lavazza, canne 650 pistoni 80 stampati, testa 126A valvole della Bis condotti levigati bielle uno diesel albero originale con supporti acciaio, volano alleggerito di 250g 10° prima del PMS, carburatore 28 camm 42/85. coppia conica 26bis su cambio originale e tanto di doppietta, disco frizione 500ED ed accorgimento sul carter. Foro il convogliatore sotto il filtro permettendo che il flusso della ventola spinga nell'aspirazione ma occorre un diaframma e una reticella, agli alti quel flusso da quasi un effetto turbo"

ciao Lele, sinceramente non mi piace nemmeno un pò.....
1 nelle canne del 650 io i pistoni da 80 non li metterei mai, quindi o compri anche i cilindri o prendi dei pistoni da 77.5 o 78 pistal o cps e riutilizzi i cilindri da 77 del personal
2 meglio la piastra sotto canne che gli anelli
3 il volano 500 va benissimo ma puoi togliere anche 500 o 1000 gr. o più dipende da quello che vuoi e dai consigli del tuo meccanico
4 carburatore quello che vuoi tu
5 la camma 42/85 non la conosco, o fatto il calcolo e mi viene fuori un calettamento di 111.5, a mè non mi piace nemmeno un pò, meglio una 35/75 o una 40/80, se vuoi un motore tranquillo
6 il foro nel convogliatore aria non lo commento proprio perchè ho già visto un cinquino con questa modifica e sinceramente non e cambiato nulla :s
" Agnostico è chi non crede a niente e pretende
che gli altri credano a lui "

G. Pollard
Avatar utente
Lele_vr
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 275
Iscritto il: 07.05.2007, 12:00
Località: Tregnago (VR)

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Lele_vr »

Chiuritusu ha scritto:Due Condotti, :mrgreen: :mrgreen:
"Io Nenti Cintru" (Io non centro nulla ehhh)!!!!
Lele_vr, Presto vengo a darti una mano, cn le scelte...
OK!!
:?
Sì, effettivamente Luca dice la verità! Ci siam trovati subito sulle parafangate :mrgreen:
Però..quando di parla di questo, di albarelli, lui centra sempre Rido
Avatar utente
Lele_vr
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 275
Iscritto il: 07.05.2007, 12:00
Località: Tregnago (VR)

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Lele_vr »

Due Condotti ha scritto: ciao Lele, sinceramente non mi piace nemmeno un pò.....
1 nelle canne del 650 io i pistoni da 80 non li metterei mai, quindi o compri anche i cilindri o prendi dei pistoni da 77.5 o 78 pistal o cps e riutilizzi i cilindri da 77 del personal
2 meglio la piastra sotto canne che gli anelli
3 il volano 500 va benissimo ma puoi togliere anche 500 o 1000 gr. o più dipende da quello che vuoi e dai consigli del tuo meccanico
4 carburatore quello che vuoi tu
5 la camma 42/85 non la conosco, o fatto il calcolo e mi viene fuori un calettamento di 111.5, a mè non mi piace nemmeno un pò, meglio una 35/75 o una 40/80, se vuoi un motore tranquillo
6 il foro nel convogliatore aria non lo commento proprio perchè ho già visto un cinquino con questa modifica e sinceramente non e cambiato nulla :s
Grazie del tuo parere intanto :? Guarda, mi son riferito a quella configurazione così per partire.

Usare canne da 77 come dici tu, mi sembra una buona idea (in vista anche dei costi, forse meno costose di quelle da 80, qualcuno mi conferma?). Ho già sentito molti che montano la piastra, quali sono i vantaggi che dà rispetto agli anelli? rigidezza del monoblocco?

A proposito di monoblocco, per un 650 così (per la collina-montagna), dovrei rinforzarlo in qualche modo il mio 110f?

Discorso volano: so che quello della 500 è più leggero, e quindi mi andrebbe bene per recuperar giri quando vado in salita..ma non è troppo anche alleggerirlo? Non vorrei fosse troppo, cioè voglio coppia e non la velocità, ma non tanto troppo da ripresa (così da non riuscire neanche ad usare in maniera dignitosa il cambio originale).

Per la camma non saprei proprio, ne come fasatura, nè come alzata ecc..aspetto vostri consigli. Inoltre non so neanche per la testa, per ora a casa ho quella del 110f.

Per la soluzione di forare il convogliatore, avevo già sentito questo espediente, ma volevo anche un vostro parere circa la sua efficienza. Io preferirei questa configurazione, perchè non amo molto il rumore di aspirazione (se il motore non è troppo pompato) e preferirei una cosa più sobria (avevo visto del coperchio e tubo tipo giannini, maggiorato..). Oltretutto penso di tener il cofano socchiuso, non spalancato, quindi pescherebbe aria non sempre fresca, soprattutto quando sono in salita..

Per il carburatore, bielle, valvole, bicchierini ecc ecc, aspetto consigli vari ed eventuali. Subito girerò col motore originale, ma nel frattempo inizio a comperare tutti i componenti per il nuovo motore :?
Avatar utente
Lele_vr
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 275
Iscritto il: 07.05.2007, 12:00
Località: Tregnago (VR)

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Lele_vr »

qualcuno ha qualche illuminazione sul motore? timoroso
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Chiuritusu »

Daniele, che dirti, fammi capire tu vuoi fare un 650cc, vero?? perchè parli delle canne da 80mm?? vorresti fare un 700??
Poi: come monoblocco cosa hai??? 110F 0 126???
Testa a disposizione??? 110F o 126(595) o 126(650)????
Come componentistica, vuoi lasciare pressocchè quella di serie??? se, si, cosa vuoi cambiare?? bielle pistoni......
Per la camma, scegliamo in fine.. anche se non andrei sotto una 45/75!!!!poi certo a seconda di quello che vuoi!!!
Per le valvole opterei già a priori per le 36/30 o 36/31 non meno..
Carburatore?????potrebbe andar bene un 32Doppio corpo Weber o Dell'orto o un 32monocorpo e decisamente un bel Dell'orto 32FRD...
Manovellismo equilibrato a dovere...
RC da 9,5/10:1
Scarico.. behh ci vedo una bella Supersprint da 50mm
Ora partiamo da qui.. e poi si vede...
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Due Condotti
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 850
Iscritto il: 29.12.2009, 12:06
Nome: william

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Due Condotti »

più che altro dovrebbe farci capire se vuole un motore tranquillo per uso giornaliero, o un motore spinto da sfoggiare giusto nei raduni, su base 650 o 700, ma cosa ancora più importante il budjet a disposizione sennò e inutile, inoltre non mi sono dilungato molto perchè ci sono già tantissime discussioni sulle elaborazioni quindi basta usare il tasto " cerca " :s
" Agnostico è chi non crede a niente e pretende
che gli altri credano a lui "

G. Pollard
Avatar utente
Lele_vr
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 275
Iscritto il: 07.05.2007, 12:00
Località: Tregnago (VR)

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Lele_vr »

Cerco di rispondere a tutto :)
Innanzitutto, per quanto riguarda il budget, non vorrei spender un'esagerazione in pezzi, anche perchè quel che voglio sarebbe un 650 per uso giornaliero, non troppo rumoroso e vistoso, ma che si comporti bene in salita. Quindi, penso che non mi servano bielle in titanio o diavolerie da gara, ma acquisto volentieri quei componenti indispensabili e che mi dovrebbero assicurare affidabilità..

Si hai ragione Luca, ho copiato e incollato la "ricetta" scritta da duecanne, con le canne da 80..ma per un normale 650 ci vogliono da 77, è vero :aa:
A disposizione ho la marmitta che ho postato e un 110f intero da smembrare: vorrei tenere il monoblocco 110, e poi quello che riesco, anche la testa se può andar bene, altrimenti ne cercherò un'altra (spero di no visti i costi ormai!!)
Per la camma, ho letto tanti post dove si monta 40-80 o 35-75 senza mai specificare altro..visto che comunque devo acquistarla, magari spendevo qualcosina in più e la prendevo specifica, ma chiedo a voi che avete molta più esperienza!
Per il carburatore, vorrei tenere l'aspirazione originale se non crea strozzamenti o cali di prestazione (anche per la rumorosità come ho detto sopra).. quindi magari un monocorpo. Ci sono alternative valide all'FRD? Perchè anche questo viaggia a dei prezzi esagerati se non sbaglio! Avevo letto del carburatore dell'ape poker, ma non so molto.
In teoria, per l'equilibratura non dovrei aver problemi, ho un centro di rettifiche (dicono onesto) non lontano da casa mia!
Ditemi voi ora, così quando riesco comincio a cercar pezzi qua e là :?
:wink:

ps: hai ragione Duecanne, ci son molte discussioni ma non ne ho trovato una specifica per un motorello stradale per andar su per monti.. A un certo punto mi son perso sinceramente! Per questo ho pensato di raccogliere delle idee qui con i vostri sacri suggerimenti! :aa:
Avatar utente
Roberto.Gennari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2125
Iscritto il: 16.09.2010, 21:54
Nome: Roberto
Località: ponte galeria

Re: Una 5oo a modo mio :)

Messaggio da Roberto.Gennari »

complimenti e vai avanti cosi, calme e sangue freddo.
io ho puntato su un 650 originale, portato alla terrifica, prima rettifica dei cilindri pistoni nuovi, tutto lucidato e tutto rigorosamente originale.
ho messo carburatore 28, una bella marmitta d'acciaio e una coppa in alluminio da 4kg.
un bel saund e affidabilissimo. :?
Rispondi

Torna a “Personalizzate”