Pagina 9 di 9

Re: la mia 500

Inviato: 20.05.2014, 14:11
da Pipo
Mi si stanno rizzando i capelli! Il rodaggio è un arte e ne sanno qualcosa i miei piloti. e? una delle prime cose che insegno loro. Tornando invece al nostro motore è assolutamente impensabile paragonarlo ad un motore moderno ad acqua o aria che sia! Ed anche i 700 da corsa rodano un po' al banco prova e poi ancora un po' in pista, ma non certamente a quella maniera sopracitata: si simula sempre un normale utilizzo con carichi sempre maggiori. A loro basta circa una ventina di litri perchè vanno con tolleranze leggermente differenti da uno stradale, ancorché spinto. A me hanno detto che bastavano due pieni io ne ho fatti tre abbondanti ;)

Re: la mia 500

Inviato: 26.05.2015, 9:11
da Ruk82
Un mese fa ho deciso di sostituire i tubi dei freni della mia 500. . Mentre lavoravo sull'anteriore mi sono accorto che il gommino superiore del fusello ballava all ' interno della sede.
Al suo posto ho inserito questo:

Re: la mia 500

Inviato: 26.05.2015, 9:15
da Ruk82
Una boccola ricavata dal pieno con delle boccole autolubrificanti della igus

Re: la mia 500

Inviato: 26.05.2015, 9:17
da Ruk82
Ci ho già fatto un centinaio di km ed è una figata. .
l'anteriore segue meglio le asperità del terreno. .

Re: la mia 500

Inviato: 26.05.2015, 12:14
da Pipo
Ruk82 ha scritto:Una boccola ricavata dal pieno con delle boccole autolubrificanti della igus
ci spieghi meglio la sua provenienza? :s

Re: la mia 500

Inviato: 26.05.2015, 13:24
da Ruk82
La igus è un azienda che produce boccole e cuscinetti autolubrificanti. vengono utilizzate in varie applicazioni Industriali e in agricoltura.
Le si trova in qualsiasi negozio specializzato in cuscinetti.