sarà che con quelle può montare i 10? io comunque mi sentirei molto più sicuro con le pinze fiestaCeNioZ ha scritto:Ma la pinza Bendix che monta Punto prima serie, Panda ecc, anche se a filo ci va...Pi69 ha scritto:no.... perchè poi non sarebbe stato possibile montare cerchi 12"...CeNioZ ha scritto:Che porcheria, ma non facevano prima a prendere le pinze di Panda/Y10 come mozzi e porta mozzi?
REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
- Akro
- Sostenitore
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
- Nome: Michele
- Località: San Vito (CA)
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
- CeNioZ
- Sostenitore
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 26.08.2009, 0:40
- Nome: Vincenzo
- Località: Casacalenda (CB)
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Pinze Fiesta o Punto prima serie siamo li più o meno con gli ingombri delle pinze, mentre per i dischi si possono anche tornire se troppo grandi!
Utente dal piede pesante ®.
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
E per l'ennesima volta ribadisco...se proprio si vogliono montare i 10" per non utilizzare una pinza da moto (allargata, in modo da utilizzare un disco da con spessore 10mm al posto di uno da 3mm) a 4 pistonicini?!!! siamo sicuri che non siano efficenti??!! Alla fina Abarth, sulle 695 utilizzava una Brembo (se non erro mono pistoncino) di derivazione da moto, con delle pastiglie da far ridere i polli...
Possibile che nessuno ci abbia provato!!
Vabben...se no vado in OT!!!
Eppure lo farò
Possibile che nessuno ci abbia provato!!
Vabben...se no vado in OT!!!
Eppure lo farò
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
il problema è il portamozzo.... non da possiblità di spostare radialmente la pinza, nel caso in cui si ha possibilità di ricostruirlo vanno bene anche le pinze punto... ma questi son dettagli, le potenzialità di questo mix sono altre ,ma x realizzare il mix ad hoc... son uccelli senza zucchero, peggio del quadrilatero
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Ho recuperato dei mozzi della mini3, i semiassi li ho dati via e tutto il gruppo mozzo disco pinza mi è rimasto, l'idea era di abbandonare il pernofuso adattando una forcella sotto il portamozzo per adattarlo alla balestra ma il problema c'è con l'ammortizzatore, la testina sterzo entra precisa ed il cono è identico. Appena ho un momento fotografo sti pezzi e ce li studiamo ok?
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Il mio pallino è proprio togliere il fusello....STOP....
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
si può fare mah..... è un lavoraccio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23.02.2012, 9:29
- Nome: Luigi
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Alla sezione apposita il problema pinze è stato dibattutto molto e a sufficienza.
Le pinze Bendix, usate dalle Fiat 850, 128, 124, 127, ecc., vanno bene anche con i cerchi da 10", così come quelle Fiesta; vanno bene anche le pinze Lockheed delle vecchie Mini che però sono del tipo fisso e non del tipo flottante come tutte le altre sopra citate. Quanto alle pinze usate a suo tempo dalle Abarth 695 (delle quali non si sa la marca), montavano pasticche (postate ultimamente da Livio59) del tutto uguali a quelle adatte per le pinze Lockeed Mini. Quindi, pur essendo diverse da queste ultime seppure sempre del tipo fisso si può presumere che avessero/abbiano efficienza adeguata. A maggior ragione sarebbero efficienti le Bendix stante il fatto che montano pasticche che hanno una superficie frenante maggiore delle Lockeed.
Le pinze Bendix, usate dalle Fiat 850, 128, 124, 127, ecc., vanno bene anche con i cerchi da 10", così come quelle Fiesta; vanno bene anche le pinze Lockheed delle vecchie Mini che però sono del tipo fisso e non del tipo flottante come tutte le altre sopra citate. Quanto alle pinze usate a suo tempo dalle Abarth 695 (delle quali non si sa la marca), montavano pasticche (postate ultimamente da Livio59) del tutto uguali a quelle adatte per le pinze Lockeed Mini. Quindi, pur essendo diverse da queste ultime seppure sempre del tipo fisso si può presumere che avessero/abbiano efficienza adeguata. A maggior ragione sarebbero efficienti le Bendix stante il fatto che montano pasticche che hanno una superficie frenante maggiore delle Lockeed.
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Minimumtax, Io ad esempio monto le pinze ventisette prima serie...ma ho un cerchio 10" che(grazie al suo ET negativissimo) mi permette di montare qualsiasi pinza... infatti non ho dovuto ridurre di molto il diametro del disco... Infatti è come se avessi un 12"...oltre al fatto che il disco, mi sta fuori dal canale del cerchio...raffredda pure Però una pinza moblocco, a mio avviso e migliore da moto... oltre che più leggera
Ma tu... C'eri??!!
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
https://www.planet-kartcross.com/Pivot/Pivot-aluminium
in kart cross fanno tutti come questi!
e sono tutti cerchi da 10 pollici con pinze moto
sono su terra è vero..
ma hanno sempre 120 cavalli
in kart cross fanno tutti come questi!
e sono tutti cerchi da 10 pollici con pinze moto
sono su terra è vero..
ma hanno sempre 120 cavalli
- Akro
- Sostenitore
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
- Nome: Michele
- Località: San Vito (CA)
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
stavo guardando per i mozzi panda 30 che ci sono nel kit dell'annuncio, su un forum di gommoni dicono che sono sempre più rari e costosi (li usano per farsi i carrelli da alaggio)
pensavo che forse si possono sostituire con un qualunque mozzo posteriore fiat
pensavo che forse si possono sostituire con un qualunque mozzo posteriore fiat
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
no! i panda sono fatti con una lamiera piegata, cuscinetto avvitato e pinza panda con interassi differente da tutte le fiat (mi pare 100 su tutte le fiat con mozzo in ghisa)
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
ci sono 3 tipi di mozzi.. posteriori panda 30, anteriori panda/y10 e posteriori panda4x4 old ... sostanzialmente le differenze sono un incavo nel tipo 4x4 che serve per alloggiare il cuscinetto perfettamente iin asse col differenziale, costa e x il resto non ha differenze. la differenza tra quello posteriore panda30 e anteriore è la presenza della millerighe per il calettamento del semiasse ... si preferisce quello posteriore per una vecchia legenda io utilizzo gli anteriori, costano meno... li trovi anche negli alimentari e con i dovuti accorgimenti non si sgabbiano come sostiene qualcuno
- Akro
- Sostenitore
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
- Nome: Michele
- Località: San Vito (CA)
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Albgiu81, quello che dici tu è il braccio montante, questo qua
questo qua arrugginito è il mozzo posteriore panda 30
la differenza tra i mozzi panda e tutti gli altri fiat è che quelli panda sono come quelli posteriori della 500, ma senza la parte che entra nel giunto, e gli altri invece dovrebbero essere come gli anteriori della 500, con il dado
questo qua arrugginito è il mozzo posteriore panda 30
la differenza tra i mozzi panda e tutti gli altri fiat è che quelli panda sono come quelli posteriori della 500, ma senza la parte che entra nel giunto, e gli altri invece dovrebbero essere come gli anteriori della 500, con il dado