RISOLTO
Dopo aver smontato tutto, ho tolto anche tre tappi di ispezione, i due a lato dello spinterogeno e quello sul coperchio distribuzione. Ho usato sia la chiave a brugola che una pinza a scatto nella parte di filetto che rimane fuori, senza nessuna difficoltà, a patto di usare i due strumenti in simultanea.
Era tutto pulito fatta eccezione del tappo vicino all'astina dell'olio dove ho trovato un minimo di deposito appena sotto al tappo.
Ho rimontato tutto oliando e riempendo di olio ogni parte che ne poteva trattenere anche una sola goccia.
Ho ispezionato i cilindri con una microtelecamera tipo periscopio e non ho visto nulla di strano.
Oggi ho riprovato ed è partita al secondo colpo, spegnendo la spia al secondo scoppio.
Spegnendola, e riprovando subito la spia rimaneva spenta e tentando dopo qualche minuto, si spegneva dopo qualche giro di motorino prima dell''avvio del motore.
Ora devo solo regolare meglio fase e carburazione. Dovrebbe bastare per ottimizzare il funzionamento.
Alla fine della fiera deve essere stato causa del lungo periodo di ferma, con l'olio tutto in coppa e la difficolta di avvio per problemi di accensione.
Grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti
