luigi57 ha scritto:Provo a rispondere io all'amico Giosuè08; io non so che tipo di fiat 500 tu abbia, ma mettiamo il caso che tu nè abbia una ed è tua intenzione elaborata;
1) se fai elaborare il motore non sei più in regola, sia con l'assicurazione che con il C.d.S;
2) se cambi le gomme e non le fai omologare sei come sopra;
3) se metti i freni a disco come sopra;
4) se cambi volante e mozzo come sopra;
5) se metti la balestra ad occhi rovesciati e ti si spezza, di chi è la responsabilità mia che l'ho venduta o tua che l'hai messa?
6) se cambi la scatola guida e metti quella della 126, e ti si spezza di chi è la responsabilità.
Dopo tutta questa serie di domande è risposte, se la tua preoccupazione e quella di dire ma se metto una sospensione indipendente e i si rompe di chi è la responsabilità, fai prima a lasciare la 500 come è nata e ti levi tutti i dubbi. Molti negozianti mettono in vendita pezzi che fanno delle nostre 500 una chicca, ma ci siamo mai chiesti sono stati progettati da Ingen. tipo freni a disco e sospensioni indipendenti. Vescio noto pilota e preparatore ,si fa preparare i pezzi da una rettifica di Sant'Angelo lodigiano, non credo che Vescio sia Ing e tanto meno chi fa i pezzi per lui e tanto meno ti venda lui come altri rivenditori i pezzi con l'assicurazione.
Luigi57, quindi io che monto tutte queste cose sono fuorilegge????
Pazienza..... rido rido rido rido