Volevo intendere che sul motore c'è margine per qualche decimino..col telaio si fanno anche i secondi

ciao Antonio, io non sono un meccanico nè sono un preparatore, ma un appassionato di corse e motori elaborati, ma ho notato che se non hai una testa plurivalvole iniezione elettronica e asse in testa difficilmente riesci ad avvicinarti ai 150 cv/litro, che di solito ho notato che è la potenza specifica erogata dalla maggiorparte dei motori elaborati degl' ultimi 30 anni;(e quì solleverò in vespaio) ci sarebbe molto da fare anche sul motore, pensateci bene, dopo molti anni di modifiche esasperate il risultato è che, abbiamo un motore fragilissimo, di potenza specifica uguale a i motori di serie e che consumano come un jet
Antonio Campus ha scritto:assolutamente no, solo pochissimi preparatori sono intorno dico INTORNO, ai 100cv litro cioè 70 cv che attualmente è un buon risultato la maggior parte gira intorno ai 63 68 cv tutto il resto sono chiacchere da bar dello sport
infatti, avevo frainteso,Due Condotti ha scritto:scusami forse mi sono espresso male, non intendevo i motori di cinquecento, ma in generale dai 4 cilindri a salire