REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
- Mauro695
- Sostenitore
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 10.05.2007, 10:59
- Nome: Mauro
- Località: San Sperate Cagliari
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
il furbo era in tono ironico, devo terminare il file in autocad perchè le misure le ho cartacee, appena ho un po di tempo!!!la struttura se si ha un po di manualità non è difficile da realizzare, bisogna secondo me farla del materiale giusto!!!Poi ci vogliono gli ammortizzatori e gli uniball!!!
meno calcio, PIù RALLY
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
io la faccio senza uniball e non si rompe...
ne ho già vendute diverse cosi....
e le uso anche sulle 500-126 da autocross per alzarle da terra
ne ho già vendute diverse cosi....
e le uso anche sulle 500-126 da autocross per alzarle da terra
- Mauro695
- Sostenitore
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 10.05.2007, 10:59
- Nome: Mauro
- Località: San Sperate Cagliari
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
io parlavo di uniball perchè quello che mi è capitato in mano è fatto con gli uniball, so che si può fare anche in altro modo!!Tu albgiu81 hai qualche foto di quello che hai realizzato tu?
meno calcio, PIù RALLY
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
ecco...
come vedi nella foto...
le gomme dietro sono slick da pista...
uso lo stesso sistema sia in autocross che in slalom
come vedi nella foto...
le gomme dietro sono slick da pista...
uso lo stesso sistema sia in autocross che in slalom
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Mauro695
- Sostenitore
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 10.05.2007, 10:59
- Nome: Mauro
- Località: San Sperate Cagliari
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Complimenti per la tua realizzazione, molto belli anche gli ammortizzatori!!Che cosa utilizzi se posso chiedere al posto degli uniball?
meno calcio, PIù RALLY
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
un perno filettato
con vite e controdado regolo l'apertura
materiale tutto 38NiCr...
con vite e controdado regolo l'apertura
materiale tutto 38NiCr...
- Mauro695
- Sostenitore
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 10.05.2007, 10:59
- Nome: Mauro
- Località: San Sperate Cagliari
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Scusa le mie domande, al posteriore utilizzavi sempre ammortizzatori con molla incorporata tipo quelli del pendolare?
meno calcio, PIù RALLY
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
si
ma con stelo piu grande...
e anche la molla ha un diametro di spira maggiore
ma con stelo piu grande...
e anche la molla ha un diametro di spira maggiore
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Albgiu81, proprio un bel lavoto....un kit del genere quanto lo commercializzi...
Io ho provato a farlo ma non trovo un ammortizzatore soddisfacente.
Io ho provato a farlo ma non trovo un ammortizzatore soddisfacente.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
io faccio solo l'indipendente, gli ammortizzatori ci si deve arrangiare....
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Ciao,a quanto lo dai l'indipendente?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 24.12.2008, 12:05
- Nome: giosuè
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
allbgius81, questa tua realizzazione è stata progettata? nel senso se è stata propriamente dimensionata, c'è un ing. resposabile del progetto?
Mi spiego meglio: per ipotesi dopo l'acquisto, sottolineo ACQUISTO, ed il montaggio, ho un incidente grave, dovuto alla rottura della tua struttura, chi risponde?
Mi spiego meglio: per ipotesi dopo l'acquisto, sottolineo ACQUISTO, ed il montaggio, ho un incidente grave, dovuto alla rottura della tua struttura, chi risponde?
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
innanzitutto io sono il progettista e sono abilitato per legge alla progettazine,firma di strutture metalliche e altre cose...
ma comunque sia ogni modifica alla vettura non è omologata!
se modifichi la vettura dovresti rifare il libretto aggiornando le modifiche che hai fatto...
questo dice la legge!
ho lavorato per compagnie assicurative come perito di parte e se cambi un pezzo non originale l'assicurazione puo' non risondere dell'incidente...
ma comunque sia ogni modifica alla vettura non è omologata!
se modifichi la vettura dovresti rifare il libretto aggiornando le modifiche che hai fatto...
questo dice la legge!
ho lavorato per compagnie assicurative come perito di parte e se cambi un pezzo non originale l'assicurazione puo' non risondere dell'incidente...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 21.04.2008, 13:14
- Nome: Luigi
- Località: ozieri (SS) Codogno (Lodi)
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Provo a rispondere io all'amico Giosuè08; io non so che tipo di fiat 500 tu abbia, ma mettiamo il caso che tu nè abbia una ed è tua intenzione elaborata;
1) se fai elaborare il motore non sei più in regola, sia con l'assicurazione che con il C.d.S;
2) se cambi le gomme e non le fai omologare sei come sopra;
3) se metti i freni a disco come sopra;
4) se cambi volante e mozzo come sopra;
5) se metti la balestra ad occhi rovesciati e ti si spezza, di chi è la responsabilità mia che l'ho venduta o tua che l'hai messa?
6) se cambi la scatola guida e metti quella della 126, e ti si spezza di chi è la responsabilità.
Dopo tutta questa serie di domande è risposte, se la tua preoccupazione e quella di dire ma se metto una sospensione indipendente e i si rompe di chi è la responsabilità, fai prima a lasciare la 500 come è nata e ti levi tutti i dubbi. Molti negozianti mettono in vendita pezzi che fanno delle nostre 500 una chicca, ma ci siamo mai chiesti sono stati progettati da Ingen. tipo freni a disco e sospensioni indipendenti. Vescio noto pilota e preparatore ,si fa preparare i pezzi da una rettifica di Sant'Angelo lodigiano, non credo che Vescio sia Ing e tanto meno chi fa i pezzi per lui e tanto meno ti venda lui come altri rivenditori i pezzi con l'assicurazione.
1) se fai elaborare il motore non sei più in regola, sia con l'assicurazione che con il C.d.S;
2) se cambi le gomme e non le fai omologare sei come sopra;
3) se metti i freni a disco come sopra;
4) se cambi volante e mozzo come sopra;
5) se metti la balestra ad occhi rovesciati e ti si spezza, di chi è la responsabilità mia che l'ho venduta o tua che l'hai messa?
6) se cambi la scatola guida e metti quella della 126, e ti si spezza di chi è la responsabilità.
Dopo tutta questa serie di domande è risposte, se la tua preoccupazione e quella di dire ma se metto una sospensione indipendente e i si rompe di chi è la responsabilità, fai prima a lasciare la 500 come è nata e ti levi tutti i dubbi. Molti negozianti mettono in vendita pezzi che fanno delle nostre 500 una chicca, ma ci siamo mai chiesti sono stati progettati da Ingen. tipo freni a disco e sospensioni indipendenti. Vescio noto pilota e preparatore ,si fa preparare i pezzi da una rettifica di Sant'Angelo lodigiano, non credo che Vescio sia Ing e tanto meno chi fa i pezzi per lui e tanto meno ti venda lui come altri rivenditori i pezzi con l'assicurazione.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .