"da 500 a 695ss ASSETTO CORSA"

Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
Rispondi
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Aurelio.ct »

Non disperare, ne ho viste di molto peggio tornare a nuova vita compreso la mia dove ho dovuto ricostruire anche parte del tunnel centrale ecc. per i silent penso propio che si trovino anzi ti consiglio di cambiarli in ogni caso pero' non ci metto la mano sul fuoco perche non li ho ancora comprati :s
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Dante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 22.11.2008, 12:59
Nome: Alessio

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Dante »

aurelio.ct ha scritto:Non disperare, ne ho viste di molto peggio tornare a nuova vita compreso la mia dove ho dovuto ricostruire anche parte del tunnel centrale ecc. per i silent penso propio che si trovino anzi ti consiglio di cambiarli in ogni caso pero' non ci metto la mano sul fuoco perche non li ho ancora comprati :s
Grazie! i silentblock li ho trovati...ma quelli per gli occhielli della balestra.
misurandoli velocemente sembrano i medesimi...
approfondirò...
per il resto,
ho finito di montare i tubi in rame nuovi.
Inoltre ho iniziato a togliere l'antirombo vecchio da sotto i passaruota, e....
TA-DAAA!! Altri buchi causati dalla ruggine...e in più l'attacco del trapezio è stato importato totalmente da un altra 500, per poi essere saldato.

Peggio della piramide di Cheope...più scavo, e più "sorprese" trovo!
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Aurelio.ct »

E' normale non disperare fino a quando non è pressata una 500 si puo' sempre recuperare :s :s
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Mauro695
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 796
Iscritto il: 10.05.2007, 10:59
Nome: Mauro
Località: San Sperate Cagliari

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Mauro695 »

Dante, hai intenzione di lasciarla originale, o di personalizzarla?
meno calcio, PIù RALLY
Avatar utente
Dante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 22.11.2008, 12:59
Nome: Alessio

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Dante »

Mauro695 ha scritto:Dante, hai intenzione di lasciarla originale, o di personalizzarla?
Ho intenzione di personalizzarla...
però sono molto indeciso...forse faccio una cosa non troppo vistosa...
però devo ancora decidere...vado avanti giorno per giorno insomma ;)
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Aurelio.ct »

:? come si fa nella vita :? :s
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Dante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 22.11.2008, 12:59
Nome: Alessio

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Dante »

esatto :lol:

sto procedendo con i lavori...sto contuinando a togliere il vecchio antirombo da sotto i passaruota...un lavoraccio...
invece ho provato a mettere un cerchio in acqua e soda...
ma niente...non ho guadagnato molto...
penso che li manderò a far sabbiare.

Curiosità...qualcuno di voi ha fatto sabbiare i cerchi? quanto è costato?
Avatar utente
Dante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 22.11.2008, 12:59
Nome: Alessio

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Dante »

....nessuno? 8-)
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Aurelio.ct »

io i cerchi li devo verniciare :sad: :s
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Dante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 22.11.2008, 12:59
Nome: Alessio

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Dante »

aurelio.ct ha scritto:io i cerchi li devo verniciare :sad: :s
da carrozziere o home made?
Avatar utente
Aurelio.ct
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1422
Iscritto il: 19.04.2009, 19:25

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Aurelio.ct »

non lo so ancora, li preparo io poi se il carrozziere mi chiede troppo faro' da solo :s
99 % ORIGINALE
Avatar utente
Dante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 22.11.2008, 12:59
Nome: Alessio

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Dante »

aurelio.ct ha scritto:non lo so ancora, li preparo io poi se il carrozziere mi chiede troppo faro' da solo :s
Ottimo!
Magari riesci a farmi sapere quanto ti chiede il carrozziere?
per curiosità...!
Avatar utente
Dante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 22.11.2008, 12:59
Nome: Alessio

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Dante »

nessuno che si è fatto sabbiare i cerchi?
prezzo? 8-)
Avatar utente
Dante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 22.11.2008, 12:59
Nome: Alessio

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Dante »

Novità!
oggi ho portato a far sabbiare i cerchi...
con 50-60 euro, il tipo ha detto che me li fa!

Poi è arrivato un pacco per me!
-silentblock fuselli
-guarnizione cofano ant
-coppia supporti balestra
-kit tiranteria sterzo
-vaschetta olio freni

se riesco con il tempo, domani cambio i perni ai fuselli...
spero di riuscire perchè sono fermo con i lavori da un po di tempo!
Avatar utente
Dante
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 22.11.2008, 12:59
Nome: Alessio

Re: Restauro della mia 500F del lontano 1972

Messaggio da Dante »

Ho una domanda...
secondo voi vale la pena di comprare i fuselli con gabbia a rulli?
al prezzo di 130-140 euro...senza reso del vecchio...
Rispondi

Torna a “Personalizzate”