CURIOSITA' RUMORE
- Dante G.
- Sostenitore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 10.05.2009, 12:24
CURIOSITA' RUMORE
Ciao. Sui 5ini tutto ok. mi sapreste dire pero' perche' la mia L ( motore sempre del '72 solo rifatta distribuzione e registrato punterie) in prima man mano che si accelera fa un rumore tipo motorino elettrico?
MOBILE IN ELEMENTO MOBILE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 05.12.2007, 21:06
- Nome: Andrea
- Località: Parma
Re: CURIOSITA' RUMORE
Ma per rumore come motorino elettrico intendi che fa un rumore simile al "fischio" di una retromarcia? Sulla D non lo fa?
- Dante G.
- Sostenitore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 10.05.2009, 12:24
Re: CURIOSITA' RUMORE
Esattaemnte! lo fa solo sulla L. ecco rumore tipo retromarcia....
MOBILE IN ELEMENTO MOBILE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04.04.2009, 15:01
Re: CURIOSITA' RUMORE
lo fa anche la mia L... nn so proprio risponderti
- Mauro695ss
- Sostenitore
- Messaggi: 4697
- Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
- Nome: Mauro
- Località: Catania
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: CURIOSITA' RUMORE
Potrebbe essere la prima marcia un po rumorosa
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
- Aurelio.ct
- Sostenitore
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 19.04.2009, 19:25
Re: CURIOSITA' RUMORE
Dovrebbe essere la tripla consumata (costo ricambio 150€) se non subito a breve dovrebbe scappare la prima, preferirei pero' che qualche luminare dia conferma
99 % ORIGINALE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 05.12.2007, 21:06
- Nome: Andrea
- Località: Parma
Re: CURIOSITA' RUMORE
Guarda, io quel rumore da retromarcia ce l'ho sempre avuto. Condito da altri rumorini di fondo che poi sono stati eliminati assieme ad altri problemi tipo la prima che scappava via... tutto risolto ora ma quel "fischio" è rimasto. Non so dirti come mai ma supponevo fosse una cosa normale, anche perché tendendo l'orecchio dall'esterno lo si riesce a notare anche nelle altre 500 che passano per la strada.
Forse sarà l'usura, ma se il cambio va bene e non ti dà problemi io a questo punto non mi preoccuperei, salvo che qualche esperto non ci dica che anche se non sembra in realtà ci sta andando tutto in pezzi!
Forse sarà l'usura, ma se il cambio va bene e non ti dà problemi io a questo punto non mi preoccuperei, salvo che qualche esperto non ci dica che anche se non sembra in realtà ci sta andando tutto in pezzi!
- Dante G.
- Sostenitore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 10.05.2009, 12:24
Re: CURIOSITA' RUMORE
Be' il cambio in 2 3 4 nn da problemi l'unica cosa e' che la prima su 10 volte 4 volte non entra e bisogna ripigiare la frizione per farla ingranare...... nn so'
MOBILE IN ELEMENTO MOBILE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: CURIOSITA' RUMORE
Se è solo in prima marcia che fa rumore accettabile è normale visto la grandezza degli ingranaggi e dei stessi a denti diritti non velo ricordate + quando si montave sui motorini e vespette 50 i rapporti lunghi della coppia primaria (la si chiamava anche rapporti denti dritti) e fischiavano???
ma se lo fa in tutte le marce dovri sentirla dal vero b dare una risposta + precisa, opp. potrebbe essere la coppia conica che è quasi alla frutta o + semplicemente un cuscinette del cambio.
Ma se lo fa da fermo con frizione premuta e marcia inserita possono essere 2 le cose la prima il cuscinetto reggispinta della frizione, e l0altra la boccola di centramento dell'alberino primario del cambio posta sull'albero motore.
ma se lo fa in tutte le marce dovri sentirla dal vero b dare una risposta + precisa, opp. potrebbe essere la coppia conica che è quasi alla frutta o + semplicemente un cuscinette del cambio.
Ma se lo fa da fermo con frizione premuta e marcia inserita possono essere 2 le cose la prima il cuscinetto reggispinta della frizione, e l0altra la boccola di centramento dell'alberino primario del cambio posta sull'albero motore.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: CURIOSITA' RUMORE
No x trovare da dire ma la doppietta la fai bene xche ce pochissima gente che riesce a mettere la prima andando senza farla grattare.DANTE G. ha scritto:Be' il cambio in 2 3 4 nn da problemi l'unica cosa e' che la prima su 10 volte 4 volte non entra e bisogna ripigiare la frizione per farla ingranare...... nn so'
Scusa se mi son xmesso di dirti ciò.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 05.12.2007, 21:06
- Nome: Andrea
- Località: Parma
Re: CURIOSITA' RUMORE
Maurizio, secondo me si riferiva al fatto che la 1 qualche volta non entra e bisogna alzare la frizione e ripigiarla dopo un po' per farla entrare. Se è così è una cosa che capita: anche se a me non succede così spesso, basta lasciare la frizione con la marcia in folle, dare un colpetto d'acceleratore leggero, aspettare che il motore torni al minimo e inserire la prima frizionando.Maurizio ha scritto: No x trovare da dire ma la doppietta la fai bene xche ce pochissima gente che riesce a mettere la prima andando senza farla grattare.
Scusa se mi son xmesso di dirti ciò.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: CURIOSITA' RUMORE
Si forse ho inteso male, a volte si punta anche a me, ma li non si ci puo fare nulla xche i denti si scontrano tra loro e non li lasciano entrare gli ingranaggi ma solo da fermo
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Dante G.
- Sostenitore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 10.05.2009, 12:24
Re: CURIOSITA' RUMORE
Rispondo e chiarisco forse nn ho speigato bene. Dunque il rumore tipo retromarcia che sento riguarda la prima e basta quando è a un elevato numero di giri ( quando cioè bisogna mettere in 2 ). Al minimo nn fa nessun rumore nemmeno se si accelera in folle. solo alla 1 e un po' della 2 . in prima nn ce la metto mai in movimento ma solo da fermo.
MOBILE IN ELEMENTO MOBILE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 05.12.2007, 21:06
- Nome: Andrea
- Località: Parma
Re: CURIOSITA' RUMORE
Comunque a titolo di "forse non tutti sanno che..." su nessun libretto uso e manutenzione della 500 era riportato questo problema, mentre su quello della 126 prima serie sì. Evidentemente chi partiva con un cambio sincronizzato era meno abituato ad arrangiarsi a "pedalare" per far entrare le marce!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 05.12.2007, 21:06
- Nome: Andrea
- Località: Parma
Re: CURIOSITA' RUMORE
Scusa Dante ma mentre scrivevo hai risposto e quindi non avevo letto: io a questo punto ti posso consigliare di far dare una controllata generale al cambio se fa un po' di rumore anche in seconda, perché quello che dicevo io è un rumore che accompagna solamente la prima e a partire dal minimo, per il resto lascio la parola agli esperti.