Serraggio dadi fuselli
- Piccola Peste
- Sostenitore
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 22.03.2009, 17:53
- Nome: Leandro
- Località: priolo gargallo
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Serraggio dadi fuselli
in questi giorni ho fatto effettuato vari lavoretti sulla p.p. e tra questi c'e' la sostituzione dei dadi del tamburo anteriore.ora vorrei che qualcuno mi spiegasse come faccio a capire se son stretti correttamente.mi spiego meglio:se li lascio un pò lenti c'è il pericolo che mi perdo la ruota,se stringo di + potrei rovinare il cuscinetto,avere la ruota frenata con conseguenza bruciatura delle ganasce. in attesa di aiuto e
.....chi è ricco d'amici è povero di guai.....
- Cinquino500gialla
- Sostenitore
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
- Località: Castiglione d/S MN - Sommatino CL
Re: Serraggio dadi fuselli
perdonami piccola peste ma ho cambiato il titolo del tuo post, come sai è contro regolamento chiedere aiuto, ecc ecc, nei titoli di post, ma inserire l'argomento vero e proprio.
beh posso dirti che a mio parere non c'è un modo per capire se sono stretti o molli, ma è una cosa a okkio cosi intendo io, però di solito quando stringiamo dei cuscinetti, almeno io, procedo cosi lo tiro tutto, certo non a morte, stretto, e poi do un colpetto a svitare leggero, impugno il tamburo e vedo se spingendo con una mano avanti e l'altra indietro questo ha gioco se non ne ha va bene, al contrario tiro ancora un pò!
spero di essere stato chiaro.
beh posso dirti che a mio parere non c'è un modo per capire se sono stretti o molli, ma è una cosa a okkio cosi intendo io, però di solito quando stringiamo dei cuscinetti, almeno io, procedo cosi lo tiro tutto, certo non a morte, stretto, e poi do un colpetto a svitare leggero, impugno il tamburo e vedo se spingendo con una mano avanti e l'altra indietro questo ha gioco se non ne ha va bene, al contrario tiro ancora un pò!
spero di essere stato chiaro.
Dalla Sicilia..... con FURGONE
- GiuGiu
- Sostenitore
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:16
- Località: Palermo
Re: Serraggio dadi fuselli
Ciao. Vedo che utilizzi il metodo scientifico dell'occhiometro, peraltro alqualto preciso.
Ciao!!!
Ciao!!!
Roberto
- Piccola Peste
- Sostenitore
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 22.03.2009, 17:53
- Nome: Leandro
- Località: priolo gargallo
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Serraggio dadi fuselli
anche i migliori ogni tanto sbagliano rido ,scusate.x quanto riguarda la tua spiegazione è stata chiarissima.molto spesso penso che le cose fatte all'antica siano meglio di quelle moderne.grazie ancora.
.....chi è ricco d'amici è povero di guai.....
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Serraggio dadi fuselli
del resto è anche il metodo usato dai meccanici più qualificati
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Serraggio dadi fuselli
Una curiosita ma a voi quanto durano i cuscinetti?
Io ogni 4-5000 km li devo cambiare.
Io ogni 4-5000 km li devo cambiare.
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Serraggio dadi fuselli
Enzo, ma che fai anche i rally con il 5quino
4/5000Km sono veramente pocchi, ricorda che quando li cambi e fai tutto il procedimento giusto per serrare, dopo qualche centinaio di Km devi ridare una controllata ed eventualmente(anzi di sicuro) una tirata ai ciscinetti, perchè un pocchino si assestano e allora si allentano
io non riccordo da quanto e che non li cambio
4/5000Km sono veramente pocchi, ricorda che quando li cambi e fai tutto il procedimento giusto per serrare, dopo qualche centinaio di Km devi ridare una controllata ed eventualmente(anzi di sicuro) una tirata ai ciscinetti, perchè un pocchino si assestano e allora si allentano
io non riccordo da quanto e che non li cambio
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Kano
- Sostenitore
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 06.05.2007, 11:47
- Località: Cividate C. (BS)
Re: Serraggio dadi fuselli
Io li ho cambiati circa 10 anni fa, tienili ingrassati e vedrai che sono quasi eterni, mi si sono sballati prima i fuselli!!!
Adoro la 500.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Serraggio dadi fuselli
purtroppo le strade da me sono un po' brutte.
- Gabriele68
- Sostenitore
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 24.04.2008, 22:31
- Nome: gabriele
- Località: Vicenza di nascita ,Cogliate(MB) di adozione
Re: Serraggio dadi fuselli
i cuscinetti non è che si sballano tanto con le buche.
scusa che cerchi monti? usi distanziali? a volte i cuscinetti si sballano, usando cerchi di diametro maggiore(e quindi più pesanti) oppure più larghi(come con dei distanziali,o un canale maggiore o un et differente) che fanno lavorare in modo anomalo il cuscinetto o lo stressano maggiomente per la differenza di peso.
scusa che cerchi monti? usi distanziali? a volte i cuscinetti si sballano, usando cerchi di diametro maggiore(e quindi più pesanti) oppure più larghi(come con dei distanziali,o un canale maggiore o un et differente) che fanno lavorare in modo anomalo il cuscinetto o lo stressano maggiomente per la differenza di peso.
DEFINIZIONE DI ATTIMO: il tempo che passa dallo scattare del verde al clacson dell' imbecille di dietro....
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Serraggio dadi fuselli
Ormai ho risolto con la modifica ai mozzi.
Monto cerchi da 13.
Monto cerchi da 13.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
ma scusate.. non c'è rischio che .. si svita e perdiamo la ruota? Ho appena cambiato le ganasce alla mia 500 e svitando il bullone.. ho notato che devo lasciarmo abbastanza lento
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Serraggio dadi fuselli
Non a caso uno è destrorso e l'altro sinistrorso
- Cniello
- Sostenitore
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 01.05.2009, 22:49
- Nome: angelo
- Località: vill. prenestino
Re: Serraggio dadi fuselli
Pi69 ha scritto:Non a caso uno è destrorso e l'altro sinistrorso
il primo amore non si scorda mai!!! (fiat 500 )
se due risate ti vuoi fare... il restauro devi guardare
se due risate ti vuoi fare... il restauro devi guardare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
Giorni fa ho effettuato il mio primo intervento alla frenatura della mia 500.. vi racconto la vicenda..
Svito il dado da 22..tolgo il tamburo.. cambio il cilindretto ( che perdeva olio) ..rimonto il tamburo..cuscinetto e rondella..avvito il dado da 22 con pistola. mah.. andava tutto bene.. finche ad un certo punto per strada vola via il tappino del mozzo.. lo vado a riprendere e noto che usciva fumo dal centro mozzo..proprio dove c'era il dado da 22. e mi dico: vabbè.. sarà lento.. ma nel dubbio torno a casa..
Nel tornare mi stavo facendo una specie di gara con un mio amico..ero sui 100-110 Km/h..ad un certo punto.. mi tira a sinistra in un modo impressionante.. !!! AHHH .. riesco a tenerla --non so nemmeno io come.. MI avrà guardato qualche santo. mi fermo.. ma sembrava tutto ok. Pensavo si fossero bloccate le ganasce. Vado avanti piano piano.. e vedo la ruota anteriore sinistra..ondeggiava.. mi fermo..scendo.. vado a vedere.. per poco non mi candeva la macchina con la balestra a terra.. Fusello spezzato!! la ruota era tenuta dalle ganasce! Smontando il tutto..il cuscinetto si è completamente fuso..
Adesso sto sostituendo tutto..ma non vorrei fare lo stesso errore. Allora ho avvitato il dado da 22.. ma non stretto.. tanto da eliminare il gioco. Il problema è ..che è lento.. si svita con le mani. Ho capito che devo dargli una botta per punzonarlo ma..ho paura.. il dado non è che sia d'acciaio che per piegarlo ci vuole chissà che.. quei dadi sono di burro.. !
Svito il dado da 22..tolgo il tamburo.. cambio il cilindretto ( che perdeva olio) ..rimonto il tamburo..cuscinetto e rondella..avvito il dado da 22 con pistola. mah.. andava tutto bene.. finche ad un certo punto per strada vola via il tappino del mozzo.. lo vado a riprendere e noto che usciva fumo dal centro mozzo..proprio dove c'era il dado da 22. e mi dico: vabbè.. sarà lento.. ma nel dubbio torno a casa..
Nel tornare mi stavo facendo una specie di gara con un mio amico..ero sui 100-110 Km/h..ad un certo punto.. mi tira a sinistra in un modo impressionante.. !!! AHHH .. riesco a tenerla --non so nemmeno io come.. MI avrà guardato qualche santo. mi fermo.. ma sembrava tutto ok. Pensavo si fossero bloccate le ganasce. Vado avanti piano piano.. e vedo la ruota anteriore sinistra..ondeggiava.. mi fermo..scendo.. vado a vedere.. per poco non mi candeva la macchina con la balestra a terra.. Fusello spezzato!! la ruota era tenuta dalle ganasce! Smontando il tutto..il cuscinetto si è completamente fuso..
Adesso sto sostituendo tutto..ma non vorrei fare lo stesso errore. Allora ho avvitato il dado da 22.. ma non stretto.. tanto da eliminare il gioco. Il problema è ..che è lento.. si svita con le mani. Ho capito che devo dargli una botta per punzonarlo ma..ho paura.. il dado non è che sia d'acciaio che per piegarlo ci vuole chissà che.. quei dadi sono di burro.. !