E' dopo un po' che ritorno anche nel nuovo forum, avendo ripreso da poco i lavori di restauro e preparazione del mio cinquino (l'andamento dei quali è legato alla quotazione dei titoli del mio portafogli :P ).
Ho acquistato dei cerchi da 13x5,5 e lo so già che il loro montaggio non sarà indolore, ma ho avuto una buona offerta e devo farceli stare. Stando così le cose ed essendo ancora l'auto in carrozzeria, vorrei adottare in tempo utile le giuste modifiche per non trovarmi nei casini dopo...
Ho già chiesto al carrozziere di ribattere i parafanghini, perchè è mia intenzione lasciare quelli originali. Secondo lui però questa soluzione non basterà ad evitare che le gomme vadano toccando. Ho cercato nel vecchio forum qualcosa in merito ma ne ho ricavato poco. Ricordavo però che qualcuno aveva detto di essere riuscito a montare gomme 155 con parafanghini originali, ribattendo qui e li.
Voi che le avete provate proprio tutte, sapete dirmi effettivamente quale misure di gomme possono realmente starci con poche modifiche, e magari stare anche bene su cerchi con quel canale? Perchè non vorrei quel brutto effetto che hanno le gomme piccole su canale grande, in cui sporge proprio il cerchio e non la gomma. Mi accontenterei anche di una soluzione "a filo" di cerchio. Chi sa dirmi qualcosa?
Altro particolare fondamentale per me: cerco una misura di gomme con una spalla tale che, sommata al diametro del cerchio, mi dia esattamente il diametro totale (e quindi anche la circonferenza) delle gomme originali, così da non scasinare nè la rapportatura del cambio nè il tachimetro. In effetti non ho mai capito precisamente la dicitura dell'altezza della spalla, indicata sulla misura delle gomme, a quale rapporto si riferisca.
Chi sa darmi delle misure incontrovertibili da poter utilizzare rispettando questi canoni?
P.S. quanto un eventuale "assetto" può influire in tutto ciò?
Grazie 1000000000000
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)