REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
- Dario
- Sostenitore
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 10.05.2007, 21:15
- Nome: DARIO DOMENICO
- Località: san vito di leguzzano (vicenza)
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Ciao raga,volevo rivitalizzare un pò questo topic,anche perchè ci sto lavorando,Avrei un quesito da porre ai guru o cmq a chi ne sa più di me:se al posto degli uniball mettiamo dei silent block,che effeti si ottengono?MI spiego meglio.
I vari sistemi pendolari fin qui visti usano degli uniball sul braccetto che colllega il fusello al pendolare.Se sostituiamo gli uniball con dei silentblock (cmq regolabili) quali sono i pro e quali i contro??
I vari sistemi pendolari fin qui visti usano degli uniball sul braccetto che colllega il fusello al pendolare.Se sostituiamo gli uniball con dei silentblock (cmq regolabili) quali sono i pro e quali i contro??
Tutte le auto hanno un'anima.. la mia ne ha 500
Ghe vegna un cancaro fulminante a queo che ghà inventa i dossi
Ghe vegna un cancaro fulminante a queo che ghà inventa i dossi
- Mauro695
- Sostenitore
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 10.05.2007, 10:59
- Nome: Mauro
- Località: San Sperate Cagliari
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Dario anchio sono incuriosito da questa discussione.....Sei andato avanti col lavoro?
meno calcio, PIù RALLY
-
- Sostenitore
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 29.12.2007, 15:24
- Nome: francesco
- Località: MAIDA
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
ragazzi mettete qualche foto
inverno di modifiche interne...
- Dario
- Sostenitore
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 10.05.2007, 21:15
- Nome: DARIO DOMENICO
- Località: san vito di leguzzano (vicenza)
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Allora raga,posto tre foto del lavoro che sto portando avanti.Ho acquistato un pezzo di alluminio (mis 40x200x570) per 60,rotti €,ho disegnato sopra la sagoma del pendolare,col trapano a colonna ho fatto tanti piccoli buchi al di fuori del disegno e poi sono passato col seghetto alternativo.Ho messo il pezzo su una alesatrice(macchina utensile a controllo numerico)e fresato il tutto sono arrivato alla forma finita(che nelle foto non c'è ancora datemi tempo)costo della lavorazione(che ho fatto personalmente,presso un mio cliente)2 bottiglie di prosecco,2 di raboso,2 di verduzzo,una sopressa vicentina dop e due vasetti di sottaceti rido .
Nelle ultime due foto in pratica quello che io avrei intenzione di fare:una boccola in ferro con dentro un mini silent block con vite filettata che va ad innestarsi sul tubo del braccetto.Gli uniball che tutti usano sono prevalentemente destinati ad uso agonistico(per sentito dire)...ecco io volevo una soluzione più economica e...più stradale,diciamo.
Dico più economica poichè ho trovato due tipi di uniball:uno del tipo bronzo su acciaio con un certo giuoco,destinati a produrre un notevole lasco nel tempo a circa 12 € cadauno;secondo tipo destinati alle competizioni,acciao speciale su acciaio speciale con tanto di garanzia,e dati in pdf sulle caratteristiche meccaniche che si aggirano sui 52 € cadauno...la differenza è notevole.
Cmq sto aspettando commenti,varie ed eventuali.Nel frattempo buona serata a tutti
Nelle ultime due foto in pratica quello che io avrei intenzione di fare:una boccola in ferro con dentro un mini silent block con vite filettata che va ad innestarsi sul tubo del braccetto.Gli uniball che tutti usano sono prevalentemente destinati ad uso agonistico(per sentito dire)...ecco io volevo una soluzione più economica e...più stradale,diciamo.
Dico più economica poichè ho trovato due tipi di uniball:uno del tipo bronzo su acciaio con un certo giuoco,destinati a produrre un notevole lasco nel tempo a circa 12 € cadauno;secondo tipo destinati alle competizioni,acciao speciale su acciaio speciale con tanto di garanzia,e dati in pdf sulle caratteristiche meccaniche che si aggirano sui 52 € cadauno...la differenza è notevole.
Cmq sto aspettando commenti,varie ed eventuali.Nel frattempo buona serata a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Tutte le auto hanno un'anima.. la mia ne ha 500
Ghe vegna un cancaro fulminante a queo che ghà inventa i dossi
Ghe vegna un cancaro fulminante a queo che ghà inventa i dossi
- Skitikkio
- Sostenitore
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 06.05.2007, 20:06
- Nome: Salvatore
- Località: palermo
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Una critica costruttiva gia hai buttato 60 euro
L'alluminio ( gia fatto cn prova) flette troppo, con conseguente rottura; quindi inappropriato per il progetto. Il resto fatto davvero bene complimenti; ti ho avvertito perche se risparmiare significa andarsi a prendere un bel muretto o un palo nn so alla fine quanto guadagno ci sia
Dopo ognuno è libero di farselo pure di marzapane
E' bello fare le cose da se e si è piu' soddisfatti ma LA SICUREZZA PER PRIMA
L'alluminio ( gia fatto cn prova) flette troppo, con conseguente rottura; quindi inappropriato per il progetto. Il resto fatto davvero bene complimenti; ti ho avvertito perche se risparmiare significa andarsi a prendere un bel muretto o un palo nn so alla fine quanto guadagno ci sia
Dopo ognuno è libero di farselo pure di marzapane
E' bello fare le cose da se e si è piu' soddisfatti ma LA SICUREZZA PER PRIMA
W.L.F. E IL 5INO
il mio video clicca qui
Di vigliaccheria c'e ne sta molta! Le cose si dicono in faccia......se si hanno gli attributi......!?!
il mio video clicca qui
Di vigliaccheria c'e ne sta molta! Le cose si dicono in faccia......se si hanno gli attributi......!?!
- Dario
- Sostenitore
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 10.05.2007, 21:15
- Nome: DARIO DOMENICO
- Località: san vito di leguzzano (vicenza)
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Non metto in dubbio che l'alluminio fletta,a dire il vero cercavo anche le flessione oltre alla rigidità;a sto punto mi piacerebbe sapere(visto che non l'ho mai toccato con mano)di che materiale è fatta la pendolare di Nanni.
Cmq il mio è ricavato dal pieno,che dici si rompe lo stesso
Cmq il mio è ricavato dal pieno,che dici si rompe lo stesso
Tutte le auto hanno un'anima.. la mia ne ha 500
Ghe vegna un cancaro fulminante a queo che ghà inventa i dossi
Ghe vegna un cancaro fulminante a queo che ghà inventa i dossi
- Dario
- Sostenitore
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 10.05.2007, 21:15
- Nome: DARIO DOMENICO
- Località: san vito di leguzzano (vicenza)
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
...un'altra cosa:precisamente cosa si rompe?la pendolare oppure ti riferisci ai 4 prigionieri dove era ancorata la balestra?Quella che hai postato tu è in ferro?Dal pieno oppure è saldata?Scusami per le tante domande ma vorrei capire di più ciao
Tutte le auto hanno un'anima.. la mia ne ha 500
Ghe vegna un cancaro fulminante a queo che ghà inventa i dossi
Ghe vegna un cancaro fulminante a queo che ghà inventa i dossi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 09.09.2008, 21:11
- Località: iglesias/rubiera
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
poi dipende dal tipo di lega dell' alluminio non e' tutto uguale io ho comprato un 7013 che e' duro come l' acciaio ma allo stesso tempo e' leggero.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 09.09.2008, 21:11
- Località: iglesias/rubiera
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
per skitikkio posso aquistare solo gli ammortizzatori?
- Skitikkio
- Sostenitore
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 06.05.2007, 20:06
- Nome: Salvatore
- Località: palermo
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Quella che si spezza è la barra; quella ke posso fornirvi è in acciaio !
Gli ammortizatori si possono vendere a parte se ti interessano veramente mandami un mp Bye
Gli ammortizatori si possono vendere a parte se ti interessano veramente mandami un mp Bye
W.L.F. E IL 5INO
il mio video clicca qui
Di vigliaccheria c'e ne sta molta! Le cose si dicono in faccia......se si hanno gli attributi......!?!
il mio video clicca qui
Di vigliaccheria c'e ne sta molta! Le cose si dicono in faccia......se si hanno gli attributi......!?!
- Igna
- Sostenitore
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 24.11.2008, 19:52
- Nome: ignazio
- Località: pachino
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
qualcuno sa dirmi che molle usare per autocostruirsi gli ammortizzatori?
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
molle honda 1600 vti
sono attacco stretto (diametro 70 est filo 8-10 mm)
altrimenti molle da moto (ammortizzatore posteriore)
sono attacco stretto (diametro 70 est filo 8-10 mm)
altrimenti molle da moto (ammortizzatore posteriore)
- Cinquino500gialla
- Sostenitore
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
- Località: Castiglione d/S MN - Sommatino CL
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
per la cronaca, da quello che io sappia l'alluminio non si spezza ma si piega, se qualcuno può dirmi il contrario!
Dalla Sicilia..... con FURGONE
- Skitikkio
- Sostenitore
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 06.05.2007, 20:06
- Nome: Salvatore
- Località: palermo
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
Giusto!
W.L.F. E IL 5INO
il mio video clicca qui
Di vigliaccheria c'e ne sta molta! Le cose si dicono in faccia......se si hanno gli attributi......!?!
il mio video clicca qui
Di vigliaccheria c'e ne sta molta! Le cose si dicono in faccia......se si hanno gli attributi......!?!
- Cinquino500gialla
- Sostenitore
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
- Località: Castiglione d/S MN - Sommatino CL
Re: REALIZZAZIONE SOSPENSIONI INDIPENDENTI
allora visto che è cosi, e la mia deduzione è giusta, l'acciaio si spezza, tranne che esso non sia temperato o cementato che forse è la stessa cosa!
Dalla Sicilia..... con FURGONE