Come dice giustamente Thomas questo va bene nel fuoristrada a basse velocità. E' un bloccaggio del differenziale esattamente come per i fuoristrada.
L'autobloccante invece montato sulle vetture sportive invece è diverso. Ce ne sono di diversi tipi: a lamelle, viscoso, ecc e interviene automaticamente quando la differenza di velocità di rotazione delle ruote supera un certo valore prestabilito.
Usare questo sistema inventato dai polacchi in curva a velocità medio-alta comporta un rabaltamento assicurato della vettura
Cmq veramente ingegnosi
"Signorina gradisce un whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"
E' vero, "Nico", non essendo autobloccante può avere una sua funzione solo a bassissima velocità e in fuoristrada, non certamente per un uso sportivo ad alte velocità perchè metterebbe a dura prova il millerighe dei semiassi, malgrado l'uso del tripoide.
Non sono d'accordo sull'ipotesi di ribaltamento, semmai un eccessivo e anomalo consumo della gomma interna al raggio di curvatura.
Si forse ribaltamento su vetture con il baricentro basso è eccessivo. Sorry.
Però nel caso dei fuoristrada con baricentro alto, bloccare i differenziali (cioè collegare rigidamente entrambe le ruote di ciascun asse e costringerle a compiere gli stessi giri) ad esempio in discesa su asfalto ad andatura sostenuta significa andare in testacoda alla prima curva. (e con un fuoristrada dal testacoda al ribaltamento il passo non è poi così lontano).
Comunque si. Vincè ci siamo capiti.
"Signorina gradisce un whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"
Quello non è altro che uno sblocco meccanico di uno dei due semiassi, normalmente ( con il meccanismo ingaggiato) le ruote sono sempre in presa, cioè ambedue traenti, però senza differenziale ( che è sostituito da una flangia)con
consumo anormale della ruota interna ,come detto giustamente sopra,ed anche del semiasse.
Quando si sblocca il meccanismo ,si rende non più solidale il semiasse su cui è montato e si viaggia con una ruota motrice.
Nelle auto fuoristrada il funzionamento è diverso,il meccanismo, che può essere a comando meccanico o pneumatico blocca la funzione differenziale dei satelliti così da avere sempre due ruote motrici per asse e migliorare la trazione su terreni di fondo inconsistente od in situazioni di Twist.