Assetto con Pendolare, molto instabile

Avatar utente
Aliprice
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: 26.05.2008, 15:46
Nome: Aliprice
Località: Messina
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Aliprice »

Gybson66 ha scritto: 22.05.2025, 9:47 L'attacco del braccetto si alza per far sì che questi lavori al meglio il più parallelo possibile alla balestra oppure al pendolare.
Sulla mia 500 con balestra 5 fogli occhio rovescio montai i cosiddetti manici di valigia perchè lo feci in secondo momento e non spostai i prigionieri.
Cosa che invece sto facendo sulla 126 in preparazione, con pendolare e piastre di rinforzo, in questo caso i prigionieri vanno alzati di 32mm.
Io invece li ho montati durante il restauro ma la 500 andava dappertutto, così pensando fosse quello il problema li abbiamo tolti! Da allora la macchina ammortizza meglio, ma a livello di tenuta non è cambiato nulla!
Ieri siamo stati oltre un ora per sistemare, come dicevo, campanatura ed incidenza (i valori erano alquanto sballati) ma alla fine è migliorata leggermente.
La poca tenuta è rimasta e credimi se ti dico che ad esempio in autostrada non è un piacere camminare a 100 e ad un tratto sentirla andare da una parte all altra!
Tutta la componentistica dell avantreno è nuova! Non so più a che santo votarmi!
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 814
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Gybson66 »

Leonx83 ha scritto: 22.05.2025, 5:05 ...per guanto riguarda l’attacco dei braccetti avevo già provveduto ad alzarli diversi anni fa quando montai la balestra ad occhi rovesciati, anche ora con il pendolo risultano circa a 45 gradi
45 gradi di inclinazione sono tanti, sei sicuro? Metti qualche foto così magari qualcuno più esperto può dare un consiglio
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 814
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Gybson66 »

Aliprice ha scritto: 22.05.2025, 10:18 Io invece li ho montati durante il restauro ma la 500 andava dappertutto, così pensando fosse quello il problema li abbiamo tolti! Da allora la macchina ammortizza meglio, ma a livello di tenuta non è cambiato nulla!
Ieri siamo stati oltre un ora per sistemare, come dicevo, campanatura ed incidenza (i valori erano alquanto sballati) ma alla fine è migliorata leggermente.
La poca tenuta è rimasta e credimi se ti dico che ad esempio in autostrada non è un piacere camminare a 100 e ad un tratto sentirla andare da una parte all altra!
Tutta la componentistica dell avantreno è nuova! Non so più a che santo votarmi!
Magari prova a far ricontrollare tutto da qualcun altro, può darsi che a mente fredda nota qualcosa
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Avatar utente
Aliprice
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: 26.05.2008, 15:46
Nome: Aliprice
Località: Messina
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Aliprice »

Gybson66 ha scritto: 22.05.2025, 15:10
Aliprice ha scritto: 22.05.2025, 10:18 Io invece li ho montati durante il restauro ma la 500 andava dappertutto, così pensando fosse quello il problema li abbiamo tolti! Da allora la macchina ammortizza meglio, ma a livello di tenuta non è cambiato nulla!
Ieri siamo stati oltre un ora per sistemare, come dicevo, campanatura ed incidenza (i valori erano alquanto sballati) ma alla fine è migliorata leggermente.
La poca tenuta è rimasta e credimi se ti dico che ad esempio in autostrada non è un piacere camminare a 100 e ad un tratto sentirla andare da una parte all altra!
Tutta la componentistica dell avantreno è nuova! Non so più a che santo votarmi!
Magari prova a far ricontrollare tutto da qualcun altro, può darsi che a mente fredda nota qualcosa
A questo punto...non escludo qualche componente tra quelli nuovi che magari è difettoso....ma per il lavoro che faccio nn mi viene semplice montare e smontare per fare prove
Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Roket ha scritto: 22.05.2025, 10:00
Leonx83 ha scritto: 22.05.2025, 5:05
Gybson66 ha scritto: 22.05.2025, 0:44 1 - Per un pendolare robusto, sicuro e di ottima fattura con perno passante e non su uniball prova a chiedere a TecnoSuspension.
2 - Accorciare i tamponi di fine corsa non comporta rivedere convergenza e campanatura.
3 - Per i problemi con balestra o pendolare e assetto ribassato, dico una cosa banale, avete provveduto ad alzare l'attacco dei braccetti?
Ciao Gybson, per guanto riguarda l’attacco dei braccetti avevo già provveduto ad alzarli diversi anni fa quando montai la balestra ad occhi rovesciati, anche ora con il pendolo risultano circa a 45 gradi
Buon giorno.
I bracci inferiori e superiori della sospensione dovrebbero avere circa la stessa inclinazione (e, se possibile anche la stessa lunghezza) in modo tale che in compressione ed estensione ci siano minime variazioni di campanatura. Altra cosa importante, mi pare che hai parlato di cremagliera, comtrolla che il braccetto di sterzo, segua lo stesso angolo del braccio sospensione. Essendo al centro tra i due bracci, in compressione ed estensuine, se non li copia, potrebbe cambiare completamente gli angoli di convergenza. Spero di essere riuscito a rendere comprensibile il concetto.
Saluti Cele
Oggi ho fatto questa foto ,xchè come hai scritto anche tu, mi è venuto il dubbio che il braccetto dello sterzo non lavorasse nel modo corretto. A questo punto spero che il problema sia questo.... l'unica rogna è che dovrò provare a mettere la testina dello sterzo a testa in giu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Febo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1634
Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
Nome: Moreno
Località: Ancona
Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Febo »

a me sembra che la cremagliera sia stata "ancorata" troppo in basso.
se la foto non mi inganna rimane, il braccetto, orizzontale rispetto ai leveraggi (quello rosso) sotto e quello (nero) sopra.
al momento della oscillazione, se in estensione, la ruota tenderà ad "aprirsi" se in compressione la ruota tenderà a "chiudersi"
variando, di fatto, in continuazione la campanatura
spero di essermi spiegato
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
Avatar utente
Aliprice
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: 26.05.2008, 15:46
Nome: Aliprice
Località: Messina
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Aliprice »

Questa è la mia ..speriamo si veda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Febo ha scritto: 22.05.2025, 21:24 a me sembra che la cremagliera sia stata "ancorata" troppo in basso.
se la foto non mi inganna rimane, il braccetto, orizzontale rispetto ai leveraggi (quello rosso) sotto e quello (nero) sopra.
al momento della oscillazione, se in estensione, la ruota tenderà ad "aprirsi" se in compressione la ruota tenderà a "chiudersi"
variando, di fatto, in continuazione la campanatura
spero di essermi spiegato
Ciao Febo, la foto purtroppo non ti inganna.. dovrò provare a mettere i braccetti a testa in giù in quanto i supporti della cremagliera sono stati saldati alla scocca ormai diversi anni fa, spostare tutto più in alto sarebbe un lavoro molto laborioso al momento
Avatar utente
Roket
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1496
Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
Nome: Carmelo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Roket »

Aliprice ha scritto: 22.05.2025, 22:44 Questa è la mia ..speriamo si veda
Buon giorno.
Dalla foto sembra che sei già a tampone quindi la balestra non lavora anzi rischi di piegare l'occhio. Se hai due vecchi tamponi tagliali accorciando di almeno 1 centimetro ma comunque vanno ridotti.
Saluti Cele
Febo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1634
Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
Nome: Moreno
Località: Ancona
Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Febo »

braccetti a testa in giù (?) Sono conici come fai? O forse non ho capito ?
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
Avatar utente
Aliprice
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: 26.05.2008, 15:46
Nome: Aliprice
Località: Messina
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Aliprice »

Roket ha scritto: 23.05.2025, 13:59
Aliprice ha scritto: 22.05.2025, 22:44 Questa è la mia ..speriamo si veda
Buon giorno.
Dalla foto sembra che sei già a tampone quindi la balestra non lavora anzi rischi di piegare l'occhio. Se hai due vecchi tamponi tagliali accorciando di almeno 1 centimetro ma comunque vanno ridotti.
Saluti Cele
In realtà la foto non rende ma con macchina a riposo tra il tampone e la balestra ci sono circa 3/4 cm
Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Febo ha scritto: 23.05.2025, 18:16 braccetti a testa in giù (?) Sono conici come fai? O forse non ho capito ?
Prima di fare dei lavori troppo invasivi vorrei provare a prendere delle testine uniball, fare al tornio delle viti a colletto con la conicità di cui ho bisogno, poggiare l’uniball nella parte inferiore e inserire il perno da sopra e dado sotto. Spero di essere riuscito a spiegarmi. Al momento è un idea , devo vedere se è fattibile…
Febo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1634
Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
Nome: Moreno
Località: Ancona
Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Febo »

ho capito
a mio parere è fattibile
unica cosa tieni presente che poi dentro l'auto ci sei tu !
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Si Infatti, prima di iniziare devo valutare le criticità di questo sistema. devo prendere spunto da qualche sistema simile che si trova anche in commercio, ho visto che molti ricambisti hanno sistemi di questo tipo in vendita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Febo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1634
Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
Nome: Moreno
Località: Ancona
Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Febo »

così rimane troppo vicino al fusello
occorrerebbe un distanziale affinchè l'unibol possa riuscire ad avere la giusta angolazione
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
Rispondi

Torna a “ASSETTO, SOSPENSIONI e CERCHI”