Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Rispondi
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Lianca »

Il problema sono stati i bulloni maggiorati a9 MA,non gli ho trovati :arg:
Quindi ne ho preso due da 10mm e con calma e gesso alla mia maniera gli ho portati a 9 mm e filettati
Una bella sudata ma il lavoro è riuscito ;)

Non conto il tempo che mi ci è voluto...ma tanto sono pensionato :roll:
Un saluto a tutti :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Oleandroi »

Prendevi i bulloni della testa del FIRE, li tagliavi di misura e non tribolavi
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Atomo27 »

Oleandroi ha scritto: 30.07.2024, 14:24 Prendevi i bulloni della testa del FIRE, li tagliavi di misura e non tribolavi
Ah se me lo chiedevi..... solita storia Rido
:wowo!!: Questi lavori con le giapponesine, se un truciolo finisce sotto il piede..
Lo sai sono molto affezionato agli utenti attivi. :mrgreen: :s
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Lianca »

Oleandroi ha scritto: 30.07.2024, 14:24 Prendevi i bulloni della testa del FIRE, li tagliavi di misura e non tribolavi
Neanche il mio meccanico che mi ha prestato maschi e filiera ha accennato a tale possibilità... 8-)
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Lianca »

Atomo27 ha scritto: 30.07.2024, 14:37
Oleandroi ha scritto: 30.07.2024, 14:24 Prendevi i bulloni della testa del FIRE, li tagliavi di misura e non tribolavi
Ah se me lo chiedevi..... solita storia Rido
:wowo!!: Questi lavori con le giapponesine, se un truciolo finisce sotto il piede..
Lo sai sono molto affezionato agli utenti attivi. :mrgreen: :s
Riguardo alle infradito hai perfettamente ragione 🤣
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Lianca »

Venturi fai da "Me" su tubo aspirazione :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Ape20ff
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1763
Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
Nome: Ape

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Ape20ff »

Salve a tutti.
Le modifiche non finiscono mai.
Che materiale è?
Sembra che hai messo una specie di impasto nel tubo che poi hai modellato a mano e poi rifinito.
Un saluto.
Avatar utente
Paoletto
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 72
Iscritto il: 26.06.2019, 8:16
Nome: Paolo
Il Mio Garage: Fiat 500 L novembre 1970

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Paoletto »

Non hai più rimesso il carter del termostato...hai notato dei vantaggi nel raffreddamento dei cilindri?
Se ha le tette o le ruote.... Prima o poi darà problemi!!!!!
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Lianca »

Ape20ff ha scritto: 09.02.2025, 19:10 Salve a tutti.
Le modifiche non finiscono mai.
Che materiale è?
Sembra che hai messo una specie di impasto nel tubo che poi hai modellato a mano e poi rifinito.
Un saluto.
Acacia :mrgreen:
Legno , poca spesa tanta resa :lol:
Ciao
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Lianca »

Paoletto ha scritto: 09.02.2025, 19:18 Non hai più rimesso il carter del termostato...hai notato dei vantaggi nel raffreddamento dei cilindri?
Praticamente è da sempre che sono senza ,e mi trovo bene
Ciao
Avatar utente
Paoletto
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 72
Iscritto il: 26.06.2019, 8:16
Nome: Paolo
Il Mio Garage: Fiat 500 L novembre 1970

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Paoletto »

Te lo chiedevo perché so che fai sempre delle prove per avvalorare le modifiche, e tanti hanno pareri contrari
Se ha le tette o le ruote.... Prima o poi darà problemi!!!!!
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Lianca »

Paoletto ha scritto: 09.02.2025, 19:53 Te lo chiedevo perché so che fai sempre delle prove per avvalorare le modifiche, e tanti hanno pareri contrari
Questo motore ha sempre girato così,ha 34000 km più o meno e va bene
È normale che ci siano pareri contrari,anche il peso del volano a suo tempo è stato contestato,ma io non faccio testo non avendo grandi competenze ,so solo che sono soddisfatto anche dopo anni del risultato ottenuto
Ti dico anche che chi contesta," giustamente" se avessero la possibilità di provare il motorello ne resterebbero affascinati dalle prestazioni brillanti che ha, da notare che ho bielle e pistoni originali,lavorati ma originali
Ciao
Avatar utente
Paoletto
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 72
Iscritto il: 26.06.2019, 8:16
Nome: Paolo
Il Mio Garage: Fiat 500 L novembre 1970

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Paoletto »

Ho lo stesso motore che hai tu , volano 4,7 kg. pistoni ( alleggeriti ) e cilindri originali fiat panda 30 , và una meraviglia , carburatore 34 Solex pbic originale Abarth, cambio 126 bis coppia conica 9x39 ,cammes 47/75 uno spettacolo
Se ha le tette o le ruote.... Prima o poi darà problemi!!!!!
Avatar utente
Ape20ff
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1763
Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
Nome: Ape

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Ape20ff »

Salve a tutti.
Grazie.
Sono messo proprio male,come ho fatto a non riconoscere un pezzo di legno?
Complimenti ad entrambi,sono rimasto sorpreso da questa diversa rapportatura,più lunga pur avendo configurazione simile.
Un saluto.
Avatar utente
Lianca
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2060
Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
Nome: Luigi

Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)

Messaggio da Lianca »

Paoletto ha scritto: 09.02.2025, 20:53 Ho lo stesso motore che hai tu , volano 4,7 kg. pistoni ( alleggeriti ) e cilindri originali fiat panda 30 , và una meraviglia , carburatore 34 Solex pbic originale Abarth, cambio 126 bis coppia conica 9x39 ,cammes 47/75 uno spettacolo
Hai una foto qui nel forum?
Con la 9/39 in salita come si comporta
Rispondi

Torna a “MOTORE”