Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Avatar utente
Pirumpella
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
Nome: Raffaele
Località: Belgio
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Pirumpella »

Da un po` di tempo ho notato una perdita di olio dal cambio.
Ieri mi sono deciso ed ho sollevato la macchina di fianco,ora mi chiedevo se fosse meglio cambiare totalmente l`olio o rabboccarlo,visto e considerato che:
E` difficile nella posizione in cui si trova l`auto aggiungere la giusta misura d`olio.
Vorrei solo rabboccare l`additivo Sintoflon,ma temo che ci voglia anche un po` d`olio.
Pirumpella
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Atomo27 »

Piru, purtroppo quando si ha a che fare con il cambio /rabbocco olio
cambio per noi comuni mortali è un problema.
Non possediamo un ponte elevatore per alzare l'auto e tenerla in posizione orizzontale.
Possiamo sostituire l'olio e sapendo che la giusta quantità è 1,1 litri.
questo va inserito con la siringa.
qualcuno ha utilizzato l'imbuto ed un tubo.
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da doibaf »

Pirumpella ha scritto:Da un po` di tempo ho notato una perdita di olio dal cambio.
Ieri mi sono deciso ed ho sollevato la macchina di fianco,ora mi chiedevo se fosse meglio cambiare totalmente l`olio o rabboccarlo,visto e considerato che:
E` difficile nella posizione in cui si trova l`auto aggiungere la giusta misura d`olio.
Vorrei solo rabboccare l`additivo Sintoflon,ma temo che ci voglia anche un po` d`olio.
Pirumpella, ma cercare di levare prima la perdita no? punizione1:::

doibaf
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Adriano.Casoni »

------"Io fui quel desso" : utilizzando un pezzo di tubo trasparente in plastica ed un imbuto, calato dietro al motore, di fianco al motorino di avviamento. Comunque, per verificare il livello olio senza disporre di un ponte, ed anche per introdurre il Sintoflon, basta sollevare tutta l'auto di una decina di cm, salendo con le quattro ruote su quattro pilastrini fatti con tronchi tagliati alla stessa misura, o una pila di mattoni incrociati e alternati a tavolette di legno perchè stiano fermi e non scivolino; poi ci si sdraia sotto alla vettura, e, svitato il tappo di immissione, si verifica il livello e si immette il Sintoflon che, essendo molto fluido scorre benissimo, utilizzando uno scivolo in lamierino o una grossa siringa ipodermica senza ago.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Pirumpella
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
Nome: Raffaele
Località: Belgio
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Pirumpella »

Atomo27, Non e` da tanto che l`ho sostituito,quindi propenderei per il rabbocco. doibaf, Hai ragione,ma questi sono lavori d`inverno,la breve etate belga va sfruttata!
Adriano.Casoni, Adriano.Casoni,
svitato il tappo di immissione, si verifica il livello e si immette il Sintoflon che, essendo molto fluido scorre benissimo, utilizzando uno scivolo in lamierino o una grossa siringa ipodermica senza ago.
Ma se ne metto un po` in piu`,rischio qualcosa?
Pirumpella
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da doibaf »

Solo che perderà un po'di più...

doibaf
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Un LEGGERO quantitativo di olio in più in un cambio , non fa nulla poichè vi è un apposito sfiato che consente ed un eventuale e corrispondente aumento di pressione di fuoriuscire senza nuocere alle guarnizioni di tenuta. E se il di più è riferito al Sintoflon non fa male di sicuro. Tieni presente che un piccolo imbuto, un tubo di plastica ed un pezzo di filo di ferro robusto da mantenere curvato l'imbocco al foro di alimentazione, risolve benissimo la mancanza di un ponte. Lo schizzo, bruttino fin che vuoi, ma ti da l'idea. Ovviamente saprai anche che pretendere la tenuta perfetta di olio in un cambio delle nostre 500, è vera utopia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Pirumpella
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
Nome: Raffaele
Località: Belgio
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Pirumpella »

Adriano.Casoni, Lo schizzo, bruttino fin che vuoi, ma ti da l'idea.
Guarda,se Maigritte non fosse morto,ti prenderebbe come assistente. Rido Rido Rido
Pirumpella
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Confesso la mia ignoranza in merito al sig Maigrette, che era costui?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Pirumpella
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
Nome: Raffaele
Località: Belgio
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Pirumpella »

Magritte era un pittore belga,che fece dell`essenzialità la sua arte,uno dei padri del surrealismo.
Ma non importa,invece e molto importante sapersi districare nei piccoli problemi quotidiani,ed e` quello che succede a me,che a proposito usando il tuo metodo imbutino e pompetta dietro il motore,ho rabboccato perfettamente il cambio!!
Adesso e` liscio come la seta il cambiar marcia!
Grazie Zio.
Pirumpella
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Adriano.Casoni »

------La tua spiegazione mi ha fatto tornare alla mente il pittore cui ti riferivi. Contento che tu abbia perseguito il tuo scopo, imbutino o no.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Margna91
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 73
Iscritto il: 03.05.2016, 8:22
Nome: Marco

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Margna91 »

Ciao a tutti,
C'è una guida per la sostituzione dell'olio del cambio ?

Grazie
Marco
Febo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1605
Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
Nome: Moreno
Località: Ancona
Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Febo »

non occorrono grandi cose per eseguire tale operazione:
togli il tappo sotto (ce ne è uno solo nel cambio quindi non si può sbagliare) ed il tappo di livello (si trova nella campana del cambio)
aspetti che tutto l'olio esca
chiudi il tappo
dal tappo di livello metti olio (circa un kg) fino a quando non esce dal tappo stesso che stai usando per il riempimento
meglio se prima di eseguire tutta la operazione vai a fare un giro con la macchina in modo tale che l'olio caldo fuoriesce con più facilità
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
Margna91
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 73
Iscritto il: 03.05.2016, 8:22
Nome: Marco

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Margna91 »

Grazie Febo,
Per l'inserimento cosa consigli? Un siringone o ci sono altre tecniche?
Febo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1605
Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
Nome: Moreno
Località: Ancona
Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200

Re: Rabbocco o sostituzione olio cambio?

Messaggio da Febo »

un tubo in gomma che entri nel foro del livello da un lato ed imbuto dall'altro (tubo lunghezza mezzo metro circa)
poi lo versi dall'alto inserendo il tubo in un imbuto (praticamente lo versi dall'interno del cofano motore alla stessa altezza dello spinterogeno)
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
Rispondi

Torna a “TRASMISSIONE ED IMPIANTO FRENANTE”