Si confermo,devi soffiare dentro aria compressa,metti uno straccio dove andra' a battere il pistoncino,fara' un botto come una bottiglia di spumante,e poi come gia detto togli l'oring nella sede cilindrica.Se trovi il kit nuovo cambialo costa poco,ciao e buon lavoro.
non sò nella tua zona ma normalmente qualunque ricambista "normale" ce li ha senza problemi,poi se ce n'è uno specializzato in freni e frizioni meglio ancora
ziofu ha scritto:nel forum ci sono tutte le spiegazioni dettagliate anche per quanto rigurda il diametro....
si c'è chi dice 224,per un cerchio c'è chi dice a 218,c'è chi dice 220,la mia domanda era qualcuno ha provato i cerchi del 126?a che misura era di riduzione del disco?
ziofu ha scritto:nel forum ci sono tutte le spiegazioni dettagliate anche per quanto rigurda il diametro....
si c'è chi dice 224,per un cerchio c'è chi dice a 218,c'è chi dice 220,la mia domanda era qualcuno ha provato i cerchi del 126?a che misura era di riduzione del disco?
thk
io ce li ho a 22mm con le pinze Bendix e c girano tranquillamente ovviamnte con dei piccoli accorgimenti, cioe le pinze le ho limate un pochino alle estremita poi appena ce la faccio metto delle foto...
ciao ragazzi vi posto i miei freni a disco cosi' composti, fusello 126, disco fiat uno, pinze e pasticche ford fiesta...non chiedetemi che modello , ma relativamente recente..
me le ha fatte fare un caro amico e comprese le flange non spesi neppure 300 euro...
che ve ne pare!
Ragazzi siccome arrivano i mesi invernali, si inizia con i lavoretti sul cinque, ho già comprato tutto il necessario per la frenatura nuova al posteriore, adesso siccome all'anteriore voglio fare i dischi per avere una maggiore sicurezza, voglio comprare i dischi fiat 127 in modo da non dover impazzire a tornire il disco sperando di far entrare il tutto nei miei borrani da 4 pollici..La mia domanda è, quando vado ai ricambi, devo chiedere i dischi di quale modello di fiat 127 e di quale anno?