Fiat 600d si spegne quando calda

matteodic
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 12
Iscritto il: 03.12.2020, 9:16
Nome: matteo di cosimo

Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da matteodic »

Ciao a tutti
600d del 63, ho cambiato condensatori (nuovi e originali D’epoca sempre nuovi, almeno 3), puntine, calotta spinterogeno, candele, bobina, poi pompa benzina, siamo alla quarta BCD originale, che ho anche smontato più volte per verificare se fosse tutto ok, cambiando per scrupolo una volta anche la membrana. Carburatore completamente revisionato e getti puliti e ripuliti più di una volta. Lo sportellino del radiatore è sempre aperto per far circolare aria. Batteria infine nuova.

La macchina da fredda va benissimo, quando percorro circa 10km la macchina inizia ad avere dei vuoti e si spegne. In salita è tragica, si spegne continuamente e non riesco ad uscirne.
Ho montato filtrino sia prima che dopo la Pompa, attualmente è subito dopo il serbatoio.
Mi aiutate a capire che tipo di controlli posso fare?
Grazie in anticipo
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da Mantovasud »

:s

Non ho capito se si spegne al minimo oppure in marcia..
..accertai se il tappo del serbatoio-benzina è ventilato, magari è stato sostituito con un altro che non ha queste qualità.

Se internamente al serbatoio non è presente la pressione atmosferica, dopo un po si forma un vuoto e la pompa non riesce ad aspirare la benzina..

.. come la 500, la 600 ha il serbatoio nel vano anteriore, l'odore del carburante che fuoriesce dai forellini di areazione penetra nell'abitacolo...magari è stato sostituito con un altro a chiusura ermetica, prova a usarla senza il tappo (oppure allentato) e vedi se il difetto perseguita

Il filtro va montato sulla tubazione pompa-carburatore... sul serbatoio è peggio, lo è ancora di più se i filtri sono 2

:s
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da Oleandroi »

Quando si spegne poi riparte subito o no?
Mattogrillo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 857
Iscritto il: 09.10.2018, 18:45
Nome: Daniele
Località: lucca

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da Mattogrillo »

Ma il pescante della benzina hai provato a pulirlo?
Io alla mia 500 ho cambiato due pompe della benzina ma come ho soffiato i tubi non la più fatto.
Prova magari la pompa della benzina non c'entra nulla!
Io ho pure cambiato anche il tappo della benzina!
matteodic
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 12
Iscritto il: 03.12.2020, 9:16
Nome: matteo di cosimo

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da matteodic »

Mantovasud ha scritto: 20.08.2023, 16:29 :s

Non ho capito se si spegne al minimo oppure in marcia..
..accertai se il tappo del serbatoio-benzina è ventilato, magari è stato sostituito con un altro che non ha queste qualità.

Se internamente al serbatoio non è presente la pressione atmosferica, dopo un po si forma un vuoto e la pompa non riesce ad aspirare la benzina..

.. come la 500, la 600 ha il serbatoio nel vano anteriore, l'odore del carburante che fuoriesce dai forellini di areazione penetra nell'abitacolo...magari è stato sostituito con un altro a chiusura ermetica, prova a usarla senza il tappo (oppure allentato) e vedi se il difetto perseguita

Il filtro va montato sulla tubazione pompa-carburatore... sul serbatoio è peggio, lo è ancora di più se i filtri sono 2

:s
Il tappo è originale ed è pulito, il forellino non ha sporcizia e fa il suo dovere.
Perché va montato a valle e non a monte il filtro? Ho ritenuto più saggio metterlo li per non far arrivare eventuali schifezze alla Pompa, oltre che per un eventuale danno qualora il filtrino dovesse rompersi nel vano motore.
matteodic
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 12
Iscritto il: 03.12.2020, 9:16
Nome: matteo di cosimo

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da matteodic »

Oleandroi ha scritto: 20.08.2023, 16:35 Quando si spegne poi riparte subito o no?
Purtroppo no, devo aspettare almeno 10min… spesso raffreddando la pompa con una bottiglietta d’acqua, sempre presente e piena in abitacolo, riparte più velocemente ma non è una regola.
matteodic
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 12
Iscritto il: 03.12.2020, 9:16
Nome: matteo di cosimo

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da matteodic »

Mattogrillo ha scritto: 20.08.2023, 16:36 Ma il pescante della benzina hai provato a pulirlo?
Io alla mia 500 ho cambiato due pompe della benzina ma come ho soffiato i tubi non la più fatto.
Prova magari la pompa della benzina non c'entra nulla!
Io ho pure cambiato anche il tappo della benzina!
Il pescante l’ho pulito un annetto fa, ad ogni modo proprio adesso sto tornando dalla disgraziata a rifare proprio questo lavoro e a soffiare il condotto benzina che va alla pompa… metterò una bottiglietta e vedrò cosa ne esce.
matteodic
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 12
Iscritto il: 03.12.2020, 9:16
Nome: matteo di cosimo

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da matteodic »

Mantovasud ha scritto: 20.08.2023, 16:29 :s

Non ho capito se si spegne al minimo oppure in marcia..
..accertai se il tappo del serbatoio-benzina è ventilato, magari è stato sostituito con un altro che non ha queste qualità.

Se internamente al serbatoio non è presente la pressione atmosferica, dopo un po si forma un vuoto e la pompa non riesce ad aspirare la benzina..

.. come la 500, la 600 ha il serbatoio nel vano anteriore, l'odore del carburante che fuoriesce dai forellini di areazione penetra nell'abitacolo...magari è stato sostituito con un altro a chiusura ermetica, prova a usarla senza il tappo (oppure allentato) e vedi se il difetto perseguita

Il filtro va montato sulla tubazione pompa-carburatore... sul serbatoio è peggio, lo è ancora di più se i filtri sono 2

:s
Scusa non ti ho risposto alla prima domanda: si spegne in marcia, magari sono in quarta e la macchina dapprima perde un paio di colpi, poi si spegne totalmente.
Ogni tanto riesco a riavviarla, una volta spenta, mentre cammina per inerzia tirando però l’aria. Metodo che funziona una volta su due.
Mattogrillo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 857
Iscritto il: 09.10.2018, 18:45
Nome: Daniele
Località: lucca

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da Mattogrillo »

matteodic ha scritto: 20.08.2023, 17:46
Mantovasud ha scritto: 20.08.2023, 16:29 :s

Non ho capito se si spegne al minimo oppure in marcia..
..accertai se il tappo del serbatoio-benzina è ventilato, magari è stato sostituito con un altro che non ha queste qualità.

Se internamente al serbatoio non è presente la pressione atmosferica, dopo un po si forma un vuoto e la pompa non riesce ad aspirare la benzina..

.. come la 500, la 600 ha il serbatoio nel vano anteriore, l'odore del carburante che fuoriesce dai forellini di areazione penetra nell'abitacolo...magari è stato sostituito con un altro a chiusura ermetica, prova a usarla senza il tappo (oppure allentato) e vedi se il difetto perseguita

Il filtro va montato sulla tubazione pompa-carburatore... sul serbatoio è peggio, lo è ancora di più se i filtri sono 2

:s
Scusa non ti ho risposto alla prima domanda: si spegne in marcia, magari sono in quarta e la macchina dapprima perde un paio di colpi, poi si spegne totalmente.
Ogni tanto riesco a riavviarla, una volta spenta, mentre cammina per inerzia tirando però l’aria. Metodo che funziona una volta su due.
Anche a me la 500 ripartiva tirando lo starter poi quando partiva lo tiravo giù e andava. Secondo me il tubo della benzina c'entra.
Mattogrillo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 857
Iscritto il: 09.10.2018, 18:45
Nome: Daniele
Località: lucca

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da Mattogrillo »

Per essere sicuro dovresti fare il trattamento al serbatoio così uno si toglie il pensiero
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da Mantovasud »

:s

Quando inizia a strattonare NON sollevare lo starter e tieni premuto l'acceleratore fino a che senti che il motore è morto, METTI A FOLLE, SPEGNI IL QUADRO E ARRESTA IMMEDIATAMENTE la vettura, EVITA di fa girare il motore per inerzia con la marcia ingranata.

Nella 600 D il porta-getto del max è accessibile con una chiave da 10, lo allenti un po per accertarti se internamente alla vaschetta è presente la benzina..se ne esce poca la benzina non arriva al carburatore..se la fuoriuscita è copiosa l'arresto NON è dovuto alla mancanza di benzina.

Potresti fare qualche foto per dare modo di vedere il montaggio del carburatore.

Se c'è il getto max ostruito, sollevando il manettino dello starter viene parzializzata la quantità di aria aspirata, l'auto può riprende a funzionare, male ma funziona..se invece la reazione del motore si è esaurita vuole dire che dentro alla vaschetta la benzina è finita.

La pompa può essere nuova, ma se non è in condizioni di aspirare la benzina non funziona comunque...ci sono pure le tubazioni e devono essere pulite e integre, magari c'è una piega, la stacchi dal serbatoio e dall'ingresso pompa e soffi internamente, devi accertarti che il getto-benzina sia continuo nel tempo, non un getto momentaneo e poi un gocciolare.

Poi per determinate cose occorre esserci.. :s
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Mattogrillo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 857
Iscritto il: 09.10.2018, 18:45
Nome: Daniele
Località: lucca

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da Mattogrillo »

Giusto se uno è lì vede con i suoi occhi e se il problema c'è sempre vuole dire che le cose che sono state cambiate non sono quelle che causano il difetto....
Mattogrillo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 857
Iscritto il: 09.10.2018, 18:45
Nome: Daniele
Località: lucca

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da Mattogrillo »

Quando la macchina si ferma se provi con una bottiglietta di benzina con un tubetto staccando quello che viene dal serbatoio lo vedi.
matteodic
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 12
Iscritto il: 03.12.2020, 9:16
Nome: matteo di cosimo

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da matteodic »

Mantovasud ha scritto: 20.08.2023, 18:45 :s

Quando inizia a strattonare NON sollevare lo starter e tieni premuto l'acceleratore fino a che senti che il motore è morto, METTI A FOLLE, SPEGNI IL QUADRO E ARRESTA IMMEDIATAMENTE la vettura, EVITA di fa girare il motore per inerzia con la marcia ingranata.

Nella 600 D il porta-getto del max è accessibile con una chiave da 10, lo allenti un po per accertarti se internamente alla vaschetta è presente la benzina..se ne esce poca la benzina non arriva al carburatore..se la fuoriuscita è copiosa l'arresto NON è dovuto alla mancanza di benzina.

Potresti fare qualche foto per dare modo di vedere il montaggio del carburatore.

Se c'è il getto max ostruito, sollevando il manettino dello starter viene parzializzata la quantità di aria aspirata, l'auto può riprende a funzionare, male ma funziona..se invece la reazione del motore si è esaurita vuole dire che dentro alla vaschetta la benzina è finita.

La pompa può essere nuova, ma se non è in condizioni di aspirare la benzina non funziona comunque...ci sono pure le tubazioni e devono essere pulite e integre, magari c'è una piega, la stacchi dal serbatoio e dall'ingresso pompa e soffi internamente, devi accertarti che il getto-benzina sia continuo nel tempo, non un getto momentaneo e poi un gocciolare.

Poi per determinate cose occorre esserci.. :s
Grazie mille davvero, il test della verifica del getto effettivamente è semplice ed efficace, devo provarci sicuramente.

Ad ogni modo ho appena finito di pulire il serbatoio che era sporchino ma non eccessivamente, ora è limpido.
Discorso diverso per il tubo di mandata alla pompa, pulito con aria compressa e petrolio bianco per 5min, ho messo a valle una bottiglia per raccogliere i residui: una sporcizia inaspettata, almeno un dito di melma marrone, incredibile. Spero di aver trovato la causa dei suoi problemi, nei prossimi gg proverò e vi dirò, per il momento grazie ancora!
Mattogrillo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 857
Iscritto il: 09.10.2018, 18:45
Nome: Daniele
Località: lucca

Re: Fiat 600d si spegne quando calda

Messaggio da Mattogrillo »

certo che lai trovato il problema era quello io ti consiglio di fare sempre il pieno fino al tappo cosi manterrai il serbatoio sempre pulito oppure fai il trattamento antiruggine al serbatoio cosi non avrai piu problemi
Rispondi

Torna a “FIAT”