Punzonatura telaio

Conosciamo i dettagli e la tecnica della 500
Mao64
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 14.10.2008, 21:58
Nome: Maurizio
Località: Cerro al lambro -mi -

Punzonatura telaio

Messaggio da Mao64 »

Buona serata, domani dovrei ritirare una 500l giallo "Positano " ( Posillipo non so so come me venuto....)
Problema il vano anteriore sembra integro ma è stato completamente ricoperto di antirombo, ivi inclusi targhetta di identificazione e punzonatura telaio
La persona che la vende è senz'altro una bella persona, senza se senza ma, però.........Voi come vi comporteresre ?
Senza usare il calore ( x non smontare il serbatoio ) come togliere un po' di antirombo sotto la targhetta x verificare la corrispondenza della punzonatura ?
Dell'abitacolo lato passeggero, internamente si riesce a verificare ( logicamente al contrario ) ?
Non so come comportarmi...
Lentic95
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 613
Iscritto il: 19.06.2014, 22:11
Nome: Max
Località: Pescara
Contatta:

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Lentic95 »

Lascia perdere.
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 763
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Gybson66 »

Concordo con Lentic95 sul lasciar perdere, non si ricopre tutto con antirombo senza un motivo, quindi problema di "numeri" o di ruggine.
Se proprio ti vuoi togliere il dubbio potete andare assieme da un carrozziere, che può ripulire solo la zona della punzonatura.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6815
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Atomo27 »

Mao64 ha scritto: 24.10.2022, 21:11 La persona che la vende è senz'altro una bella persona, senza se senza ma, però.........Voi come vi comporteresre ?
Quoto i due post in precedenza, poi tu affermi che il venditore è una bella persona, ma è l'unico proprietario?
Può darsi che abbia acquistato in buonafede l'auto ma non sa se dentro l'armadio ci siano scheletri.
Se non è l'unico proprietario,io una pulce nell'orecchio la metterei.
In ogni caso se si concorda di raschiare l'antirombo, io inizierei esattamente dall'alto subito sotto la fascia di rinforzo e scendere fino a 10cm sotto la matricola per vedere se ci sono tracce di saldatura.
Puoi dare un'occhiata sotto la plancia, deve essere perfettamente liscia, senza antirombo, di solito non si vedono tracce della punzonatura.
atomo27@libero.it
Mao64
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 14.10.2008, 21:58
Nome: Maurizio
Località: Cerro al lambro -mi -

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Mao64 »

Tornato da poco , delusione totale
Verificato e il numero telaio non è visibile senza prima rimuovere l'antirombo
La targhetta riepilogativa idem
Considerando che avevo già fatto l'assicurazione ho proposto al venditore di andare da un carrozziere in zona che potesse almeno pulire la zona dove è impressa la punzonatura
Lo stesso ha abbozzato varie scuse, tra costi e altre facezie tra cui.....la mancata vendita con altri potenziali acquirenti !,
Devo rivedere come giustamente indicato da Atomo27 le mie considerazioni sulle persone
Anche considerando che l'annuncio è ancora on linee
Mao64
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 14.10.2008, 21:58
Nome: Maurizio
Località: Cerro al lambro -mi -

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Mao64 »

Mao64 ha scritto: 25.10.2022, 12:30 Tornato da poco , delusione totale
Verificato e il numero telaio non è visibile senza prima rimuovere l'antirombo
La targhetta riepilogativa idem
Considerando che avevo già fatto l'assicurazione ho proposto al venditore di andare da un carrozziere in zona che potesse almeno pulire la zona dove è impressa la punzonatura
Lo stesso ha abbozzato varie scuse, tra costi e altre facezie tra cui.....la mancata vendita con altri potenziali acquirenti !,
Devo rivedere come giustamente indicato da Atomo27 le mie considerazioni sulle persone
Anche considerando che l'annuncio è ancora on linee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marcof68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 509
Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
Nome: Marco
Contatta:

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Marcof68 »

Tra l'altro (se non vedo male) la targhetta è fermata con delle viti mentre in origine l'ho sempre vista fissata con rivettini, quindi direi che in quella zona qualche cosa ci hanno fatto.
Con i collaudi è in regola? Io sono abituato che qui (provincia di SV) sono parecchio pignoli ma anche uno poco pignolo se non si vedono i numeri di telaio specialmente su auto come la 500 la vedo dura la collaudi...

:s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14891
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Maurizio »

La targhetta riepilogativa non conta niente in sede di revisione, xchè è removibile ne ho portate molte alla revisione senza targhetta, loro vogliono vedere la stampigliatura.
Se fa storie hai 2 possibilità, lasci perdere e voli su di un altro ramo e ricominci a cantare, oppure tiri fuori una lama di kutter e inizi a pulire, se vedi qualcosa di sospetto fai arrivare le forze dell'ordine.
Ma cmq la prima opzione è quella consigliata.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Marcof68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 509
Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
Nome: Marco
Contatta:

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Marcof68 »

Maurizio ha scritto: 25.10.2022, 22:20 La targhetta riepilogativa non conta niente in sede di revisione, xchè è removibile ne ho portate molte alla revisione senza targhetta, loro vogliono vedere la stampigliatura.
Se fa storie hai 2 possibilità, lasci perdere e voli su di un altro ramo e ricominci a cantare, oppure tiri fuori una lama di kutter e inizi a pulire, se vedi qualcosa di sospetto fai arrivare le forze dell'ordine.
Ma cmq la prima opzione è quella consigliata.
Naturalmente concordo Maurizio ma se la targhetta è fissata con le viti è segno che probabilmente è stata smontata, ma per fare cosa??? Taglia e cuci sul numero di telaio? Intervento per ruggine passante? Altro?.. . Avanti con il cutter alla scoperta del mistero... :mrgreen:
Mao64
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 14.10.2008, 21:58
Nome: Maurizio
Località: Cerro al lambro -mi -

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Mao64 »

Mollo il colpo, troppi dubbi.
Venerdì ne vado a vedere un'altra, mod.l del 72 con libretto a pagine originale e numeri di telaio e targhetta visibili, niente antirombo , revisionata e assicurata, quindi provabile su strada, con motore rifatto carburatore e motorino avviamento revisionato, gommata nuova
Il proprietario mi ha ha detto che la carrozzeria è da rivedere, e da riverniciare in quanto il giallo Positano è diventata un giallo canarini
Con i gialli non ho troppa fortuna
Sperem ben
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14891
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Maurizio »

Marcof68 ha scritto: 26.10.2022, 19:53 Naturalmente concordo Maurizio ma se la targhetta è fissata con le viti è segno che probabilmente è stata smontata, ma per fare cosa??? Taglia e cuci sul numero di telaio? Intervento per ruggine passante? Altro?.. . Avanti con il cutter alla scoperta del mistero... :mrgreen:
La targhetta in origine è fissata con 2 chiodi in gomma, cosa che molto raramente li trovi integri, quelle che ci sia o no conta niente a termini di legge
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2659
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Oleandroi »

Mao64 ha scritto: 26.10.2022, 22:17 Mollo il colpo, troppi dubbi.
Venerdì ne vado a vedere un'altra, mod.l del 72 con libretto a pagine originale e numeri di telaio e targhetta visibili, niente antirombo , revisionata e assicurata, quindi provabile su strada, con motore rifatto carburatore e motorino avviamento revisionato, gommata nuova
Il proprietario mi ha ha detto che la carrozzeria è da rivedere, e da riverniciare in quanto il giallo Positano è diventata un giallo canarini
Con i gialli non ho troppa fortuna
Sperem ben
Per caso e' targata FI.
Mao64
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 14.10.2008, 21:58
Nome: Maurizio
Località: Cerro al lambro -mi -

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Mao64 »

No, targata Mi8........
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14886
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Non è detto che perché ci sia l'antirombo nasconda qualcosa, la mia era fatta, da me, con antirombo anche dentro il vano anteriore ma non era per nascondere niente, allora pensavo di fare una cosa bella🙄🤦
c'è da dire che il mio numero di telaio non era ricoperto di antirombo.....
Io prima di rinunciarvi un controllo accurato l'avrei fatto, sarebbe bastata anche una pistola termica, oppure dello svernicistore per pulire l'area e verificare
Da sotto non si leggono i numeri, nemmeno a lamiera nuda, questo lo posso garantire visto che la mia la ho sverniciata TUTTA e i numeri sotto non si leggevano bene, giusto le bozze della punzonatura ma nulla di chiaramente leggibile

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Mao64
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 14.10.2008, 21:58
Nome: Maurizio
Località: Cerro al lambro -mi -

Re: Punzonatura telaio

Messaggio da Mao64 »

Grazie Giampaolo, , però, perché coprire anche la targhetta ?
Rispondi

Torna a “INFORMAZIONI TECNICHE/STORICHE”