Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08.08.2016, 10:45
- Nome: Valerio
- Località: Roma
Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Buongiorno a tutti,
un vostro parere di esperti: il serbatoio mi consigliate di smontarlo, trattarlo con l'antiruggine apposito per il serbatoio, farlo riverniciare e renistallarlo nuovo (compreso il galleggiante che segna la riserva dove è attaccato anche il tubo della benzina), oppure si fa prima ad acquistarne uno nuovo (visto che spesso il materiale nuovo spesso è di qualità inferiore all'originale ed io vorrei seguire un restauro conservativo).
un vostro parere di esperti: il serbatoio mi consigliate di smontarlo, trattarlo con l'antiruggine apposito per il serbatoio, farlo riverniciare e renistallarlo nuovo (compreso il galleggiante che segna la riserva dove è attaccato anche il tubo della benzina), oppure si fa prima ad acquistarne uno nuovo (visto che spesso il materiale nuovo spesso è di qualità inferiore all'originale ed io vorrei seguire un restauro conservativo).
- Fiat of the North Star
- Sostenitore
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 01.11.2018, 14:00
- Nome: ルイジ - (Luigi)
- Località: BG provincia
- Il Mio Garage: Fiat 500 F '68
Re: Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Salve, per poter rispondere a ragion veduta potrebbe essere utile valutare le condizioni attuali del serbatoio. Pubblica qualche immagine che aiuti a capirne lo stato. Poi gli esperti del forum ti diranno la loro.
"お前はもうフィアット500乗っている - Omae wa mou Fiat 500 notte iru..."
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Ciao, io l'ho fatto restaurare e trattare con Tankerite; risultato ottimo ma economicamente spendi di più che se lo compri nuovo. Infatti io oggi non lo rifarei perchè a detta del mio amico carrozziere ci sono alcuni serbatoi nuovi in vendita di qualità non male; però il carrozziere deve sapere il fatto suo ed avere buoni canali di acquisto, certamente non quelli sul web.
Saluti
Saluti
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08.08.2016, 10:45
- Nome: Valerio
- Località: Roma
Re: Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Ok grazie, faccio foto e pubblico, un saluto.
Fiat_of_the_North_Star ha scritto: ↑24.04.2019, 11:42 Salve, per poter rispondere a ragion veduta potrebbe essere utile valutare le condizioni attuali del serbatoio. Pubblica qualche immagine che aiuti a capirne lo stato. Poi gli esperti del forum ti diranno la loro.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08.08.2016, 10:45
- Nome: Valerio
- Località: Roma
Re: Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Ciao Gybson66
grazie per il tuo consiglio, ho visto in effetti un video su youtube che parlava di valutare bene l'acquisto del serbatoio e faceva l'esempio di quanto pesa per esempio, certo se non hai un carrozziere fidato (cosa che io non ho) la cosa diventa difficile :).
grazie per il tuo consiglio, ho visto in effetti un video su youtube che parlava di valutare bene l'acquisto del serbatoio e faceva l'esempio di quanto pesa per esempio, certo se non hai un carrozziere fidato (cosa che io non ho) la cosa diventa difficile :).
Gybson66 ha scritto: ↑24.04.2019, 12:31 Ciao, io l'ho fatto restaurare e trattare con Tankerite; risultato ottimo ma economicamente spendi di più che se lo compri nuovo. Infatti io oggi non lo rifarei perchè a detta del mio amico carrozziere ci sono alcuni serbatoi nuovi in vendita di qualità non male; però il carrozziere deve sapere il fatto suo ed avere buoni canali di acquisto, certamente non quelli sul web.
Saluti
foto 2.jpg
foto 4.jpg
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08.08.2016, 10:45
- Nome: Valerio
- Località: Roma
Re: Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Scusate ma non sono riuscito ad inserire le foto direttamente nel post, ovviamente il serbatoio non è stato ancora smontato ne aperto!, un saluto
https://ibb.co/8g5TMS8
https://ibb.co/sQkn2Wr
https://ibb.co/F7s8Yxj
https://ibb.co/8Ks13fH
https://ibb.co/Y4g00nP
https://ibb.co/8g5TMS8
https://ibb.co/sQkn2Wr
https://ibb.co/F7s8Yxj
https://ibb.co/8Ks13fH
https://ibb.co/Y4g00nP
https://ibb.co/Y4g00nPFiat_of_the_North_Star ha scritto: ↑24.04.2019, 11:42 Salve, per poter rispondere a ragion veduta potrebbe essere utile valutare le condizioni attuali del serbatoio. Pubblica qualche immagine che aiuti a capirne lo stato. Poi gli esperti del forum ti diranno la loro.
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
- Ciccio Corda
- Sostenitore
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 03.01.2011, 16:43
- Nome: Ciccio Corda
Re: Serbatoio 500f: r estaurare o sostituire
Dipende dalle condizioni interne: se presente ruggine passante è inutile spendere soldi per un improbabile ricondizionamento. Bisogna sempre ricordare che la ruggine si nasconde in punti invisibili e ritorna alla carica che non rimossa completamente. Opterei per la sostituzione con uno nuovo, se ne trovano di ottima fattura in commercio.
- Fiat of the North Star
- Sostenitore
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 01.11.2018, 14:00
- Nome: ルイジ - (Luigi)
- Località: BG provincia
- Il Mio Garage: Fiat 500 F '68
Re: Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Salve,
vedo un pò di ruggine ma non troppa. Oggi le benzine sono mediamente meno contaminate di un tempo, così la formazione di altra ruggine non è così scontata. Potresti provare con lo scuotimento interno di catena e bulloni. Se non ti esce molto materiale (specialmente grosse scaglie che sono indice di corrosione importante) a mio parere lo puoi recuperare previo trattamento con l'acido fosforico (il Rimox citato tante volte qui sul forum).
vedo un pò di ruggine ma non troppa. Oggi le benzine sono mediamente meno contaminate di un tempo, così la formazione di altra ruggine non è così scontata. Potresti provare con lo scuotimento interno di catena e bulloni. Se non ti esce molto materiale (specialmente grosse scaglie che sono indice di corrosione importante) a mio parere lo puoi recuperare previo trattamento con l'acido fosforico (il Rimox citato tante volte qui sul forum).
"お前はもうフィアット500乗っている - Omae wa mou Fiat 500 notte iru..."
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08.08.2016, 10:45
- Nome: Valerio
- Località: Roma
Re: Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Ok grazie a tutti per le risposte, se opto per l'acquisto, prima di procedere chiederò consigli a voi, un saluto
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
Re: Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Io x pulire il mio ho usato la soda caustica e sono stato rimasto molto soddisfatto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08.08.2016, 10:45
- Nome: Valerio
- Località: Roma
Re: Serbatoio 500f: restaurare o sostituire
Buonasera, riapro il post, perchè avrei scelto la procedura di tenere il serbatoio visto che che è in discrete condizioni, tolto il trattamento (scontato con la tankerite) cosa mi consigliereste:
1) Sabbiatura del serbatoio e riverniciatura dello stesso a polveri - nessuna possibilità di avere il famoso 70% di nero opaco e 30% di nero lucido FIAT ma un buon nero semilucido che si avvicina molto alla tinta originale - 100 euro
2) Carrozziere che rivernica il serbatoio con il colore originale - 100 Euro.
1) Sabbiatura del serbatoio e riverniciatura dello stesso a polveri - nessuna possibilità di avere il famoso 70% di nero opaco e 30% di nero lucido FIAT ma un buon nero semilucido che si avvicina molto alla tinta originale - 100 euro
2) Carrozziere che rivernica il serbatoio con il colore originale - 100 Euro.