![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Oggi sono stato a vedere una 500 F del 1970 che ero interessato ad acquistare. Poiché è il mio primo acquisto di un cinquino, ho girato su internet per cercare consigli e mi sono imbattuto in una guida che come prima cosa consigliava di guardare la parte burocratica dell'auto e così ho fatto.
L'auto presenta le targhe originali dell'epoca ma dando uno sguardo ai documenti ho subito notato che mentre il certificato di proprietà è quello dell'epoca, il libretto di circolazione è molto più recente, simile a quello delle auto moderne, con la dicitura "aggiornamento dell'immatricolazione" in cima e riporta come possessore solo l'ultimo, ossia colui che venderà l'auto.
Quello che mi chiedo è: è possibile che sia stata re-immatricolata? Se è così, avrebbero dovuto cambiare anche le targhe o sbaglio? O è stato rifatto il libretto di circolazione per qualche altro motivo (tipo smarrimento?)?
Il valore dell'auto cambia senza i documenti originali dell'epoca?
Non vorrei iniziare la mia avventura prendendo una fregatura, quindi chiedo consigli a voi
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)